Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all 5373 articles
Browse latest View live

RIVISTA "LO SCARABOCCHIATORE" N.1

$
0
0

LA RIVISTA "LO SCARABOCCHIATORE" N.1 è finalmente on-line fra le altre cose che troverete all'interno di questa nuova digirivista gratis e interamente dedicata al mondo del fumetto  spicca l'intervista a Pasquale Frisenda che fra le altre cose ci parla del nuovo progetto western di casa Bonelli

Posto l'editoriale della rivista e vi lascio il link dove la si può leggere e scaricare GRATIS https://goo.gl/hMdeRG

Cari, carissimi lettori ben ritrovati! Son passati 4 mesi dall'uscita della versione beta, non nascondo che son stati mesi complessi, difficili e intrisi di imprevisti da risolvere all'interno dello staff.

 Già, abbiam trascorso questi 4 mesi a disquisire come dovesse essere improntata in modo definitivo e professionale la Rivista! Notti insonni, ne abbiam passate tante, alla ricerca di un'idea comune che ci desse la sensazione di aver raggiunto finalmente il traguardo tanto sperato: una grafica professionale, pulita e soprattutto armoniosa e che desse quella irrefrenabile voglia di leggerla più volte per carpire anche le più piccole sfumature, impercettibili ad una prima lettura. 

Amici miei, non a caso il detto dice: "la fretta è una cattiva consigliera". Oggi, posso asserire con assoluta certezza ed immensa gioia che, sì, questa versione è la definitiva! È tutto ciò che ho sempre sognato, io la immaginavo proprio così, da tempo! È come vedere un proprio desiderio realizzarsi all'improvviso! 

Devo tutto alla mia Ciurma, senza la loro dedizione e la massima disponibilità non saremmo mai giunti fin qui, non avremmo mai trovato la retta via! 

Un doveroso e sentito ringraziamento và alla nostra NUOVA e GIOVANISSIMA grafica, Ilenia Pascucci... lei ha dimostrato professionalità e un'immensa passione, interpretando egregiamente i nostri "desideri" e trasformandoli in una favolosa realtà! Bene, amici... non vi resta che leggerCi per assaporare ogni singola pagina, sperando che possiate goderne così come ho fatto io. Noi dello staff 

Vi ringraziamo augurandovi buon divertimento! https://goo.gl/hMdeRG

EDHEL opera prima di Marco Renda presentata al Giffoni e vincitrice al Los Angeles Film Awards in sala dal 25 gennaio

$
0
0


Accolto tra gli applausi e la commozione dei piccoli giurati del Giffoni Experience, Edhel, lungometraggio d’esordio del giovane regista napoletano Marco Renda e prodotto dalla Vinians Production, ha conquistato il secondo posto alla 47ª edizione di uno dei festival per ragazzi più famoso al mondo.Il film, in concorso nella sezione Elements +6 del Giffoni Film Festival, ha emozionato il suo pubblico raccontando, in modo sincero e appassionato, il percorso di formazione e di crescita della piccola protagonista, nata con una peculiarità che rappresenta un grosso fardello in un mondo dove l’omologazione detta le regole. 

L'illustre palcoscenico di una delle kermesse cinematografiche più importanti al mondo per i giovani, ha celebrato il successo di quest’opera prima low budget realizzata in soli 18 giorni di riprese. Il film ha catalizzato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori superando il vantaggio che avevano produzioni a sei zeri e conquistando il secondo posto nel gradimento dei giurati. Edhel, che nella lingua immaginaria di Tolkien vuol dire elfo, è un accorato atto di denuncia contro la pericolosa ignoranza di chi discrimina ciò che non riesce a capire. La fragilità di una bambina di undici anni, devastata da un lutto gravissimo, è un’arma nelle mani di chi non vuole vedere la bellezza in ogni singola individualità. 

E se la realtà a volte crea dei mostri alimentati dall’intolleranza e dalla paura nei confronti di ogni rivendicazione di autenticità, la fantasia, al contrario, può rappresentare uno spazio di conforto dove ritrovare il coraggio di essere liberi. L’incontro “magico” tra Edhel (Gaia Forte) e Silvano (Nicolò Ernesto Alaimo), due solitudini diverse ma complementari, sarà l’occasione per ribaltare i loro destini, ritrovando quel coraggio salvifico che la vita impone. Nel cast interpreti formidabili come Roberta Mattei, Mariano Rigillo, Fioretta Mari, Pietro De Silva, Gianluca Gobbi e ancora Lidia Vitale, Gianni Rosato e Silvia Siravo, Claudia Mancinelli, Paola Lavini, Carlo Carulli, Margherita Paoluzi, Ivano Conte, Davide Fagioli accanto alle sorprendenti giovani promesse Gaia Forte, Nicolò Ernesto Alaimo, Camilla Rinaldi e Christian Borromeo. Strepitosa voce narrante Cristiana Lionello.

Il film che ha partecipato a vari festival ha fatto incetta di premi agli ultimi Los Angeles Film Awards conquistando i seguenti riconoscimenti:
Miglior film
Miglior regia
Miglior film indipendente
Miglior cast

SINOSSI

Edhel è una bambina nata con una malformazione del padiglione auricolare che fa apparire le sue orecchie “a punta”. Affronta il disagio chiudendosi in se stessa e cercando di evitare qualunque rapporto umano che non sia strettamente necessario. La scuola e i compagni, per lei, sono un incubo. L’unico posto in cui si sente felice è il maneggio in cui Caronte, il suo cavallo, la aspetta tutti i pomeriggi così come faceva con suo padre prima che morisse in un incidente di gara. Edhel vive con la madre Ginevra. Il rapporto tra le due è difficile e conflittuale. Ginevra preme perché la figlia si operi, correggendo quel difetto che la separa da una “normalità” convenzionale.  Lo desidera per il bene della figlia, affinché possa essere felice come le sue coetanee.  L’incontro con Silvano, il bizzarro bidello che inizia Edhel al mondo del fantasy, convince la ragazza della possibilità che quelle orecchie siano il chiaro segno della sua appartenenza alla nobile stirpe degli Elfi. Da quel momento in poi, Edhel inizierà a credere nella magia di poter essere finalmente se stessa.

Segui il film:
#Edhel

Boing (canale 40 del DTT) gennaio 2018

$
0
0

Su Boing (canale 40 del DTT) dall’8 gennaio dal lunedì al venerdì alle 19.00 approderà in esclusiva Prima TV free PIOVONO POLPETTE, la serie il prequel dell’omonimo film d’animazione.

MY PERSONAL HERO – NUOVA PRODUZIONE ORIGINALE IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Arriva su Boing la nuova produzione originale del canale.
Dal 29 gennaio tutti i lunedì alle 19.30.
Arriva in esclusiva Prima TV free su Boing (40 del DTT) una nuova produzione originale targata Boing: MY PERSONAL HERO.
La sitcom vede come protagonista la famiglia Ricci e Fabio Massei, il giovane campione di motociclismo che quest’anno si è aggiudicato il 2° posto nel Trofeo Yamaha R1 Cup 2017, classandosi 1° nella categoria under 27.
La famiglia Ricci è composta dal papà Eugenio, dalla mamma Gabriella e dai due figli  Gigi il combina guai e Rebecca molto studiosa e a volte saccente. Come in ogni famiglia, i due bambini non mancano di fare capricci quando si parla, per esempio, di fare i compiti, andare a dormire presto o mangiare la verdura. Gigi e Rebecca hanno, inoltre, desideri che spesso non trovano il consenso dei genitori, come quello di avere un animale domestico o diventare famosi senza sforzi e sacrifici.
Quando i bambini vogliono qualcosa di impossibile o sono in contrasto con i genitori, chiamano in loro soccorso Fabio Massei che arriva a bordo della sua moto pronto ad aiutare i ragazzi, spesso combinando pasticci.
Grazie a Fabio i ragazzi impareranno che anche diventare responsabili può essere divertente! 
Con allegria e leggerezza, in puro stile Boing, la serie mette in scena i classici problemi e discussioni che si verificano in ogni famiglia ironizzando sulle folli richieste dei bambini e presentando negli ultimi minuti della puntata una riflessione sul tema affrontato per spiegare ad esempio quanto sia importante prendersi cura del proprio animale domestico, fare i compiti a casa, dormire a sufficienza e mangiare la verdura.
Il divertimento per tutta la famiglia è assicurato.

PIOVONO POLPETTE – IN PRIMA TV FREE
Arriva in esclusiva Prima TV free su Boing PIOVONO POLPETTE, la serie tratta dall’omonimo film con protagonista un giovane “scienziato” creativo quanto maldestro.
Dall’8 gennaio dal lunedì al venerdì alle 19.00.
Arriva in esclusiva Prima TV free su Boing (40 del DTT) una nuova esilarante serie: PIOVONO POLPETTE.
Lo show, prodotto dalla DHX Media e Sony Pictures Animation in collaborazione con Corus Entertainment, è il prequel dell’omonimo film d’animazione del 2009 “Piovono Polpette” che, dopo l’ampio successo riscosso dalla critica e dal pubblico, ha visto l’uscita nel 2013 del sequel “Piovono Polpette 2- La Rivincita degli Avanzi”.
Composto da 26 episodi della durata di 22 minuti, la serie PIOVONO POLPETTE narra le vicende che precedono la celebre pioggia di meatballs che nel film aveva ricoperto la città di Swallow Marina a causa del malfunzionamento di un macchinario che il protagonista, Flint Lockwood, aveva creato con l’obiettivo di trasformare l’acqua in cibo.
Per il momento, quindi, in città tutto segue il corso naturale della storia: le sardine sono ancora la forza trainante dell'economia e Flint è un adolescente con l’ambizione di cambiare il mondo attraverso le sue invenzioni. Il giovane protagonista, infatti, aspirante scienziato e inventore, passa le sue giornate creando macchinari di ogni genere. Ogni giorno è un’occasione per dare sfogo alla sua fantasia.
Così, mentre tutta la città si concentra sul business delle sardine e tutto ciò che ruota intorno ad esse, Flint vuole distinguersi e seguire il suo sogno.
Ogni episodio della serie è incentrato su uno o più gadget ad altissima tecnologia che il protagonista crea per la città o, più semplicemente, per risolvere le noiose faccende domestiche come, per esempio, gettare la spazzatura. Ogni invenzione, però, finisce inevitabilmente per metterlo nei guai, rivelandosi per lo più un fallimento e creando scompiglio in città. Fortunatamente, il giovane non si dà mai per vinto e rimedia sempre ai suoi errori di fabbricazione, alle volte senza doversi servire della scienza ma semplicemente seguendo la logica e il buon senso.
A sostenere il protagonista, tornano tutti i personaggi principali del film d’animazione, come Sam Sparks, la sua migliore amica e aspirante meteorologa e giornalista che lo sostiene in ogni sua invenzione, anche se fallimentare. Non mancano, inoltre, Tim Lockwood, il padre di Flint, un uomo vecchio stile e spaventato dalla tecnologia che spera di poter convincere il figlio a seguire le sue orme come pescatore di sardine; la Scimmia, assistente di laboratorio di Flint; Earl, l’insegnante di ginnastica della scuola; Manny, il capo degli audiovisivi della scuola; “Baby” Brent, la celebrità locale e, infine, il Sindaco Shelbourne.
Ogni episodio di questa inedita e spassosa serie sarà un’occasione per divertirsi in compagnia degli strampalati personaggi che popolano Swallow Marina e dei due fantastici protagonisti, i sognatori Flint e Sam, che vivranno ogni giorno comiche ed appassionanti avventure.

TEEN TITANS GO! – IN PRIMA TV FREE
Tornano sul canale i mitici Teen Titans Go.
Dal 29 gennaio tutti i lunedì alle 19.00.
A gennaio su Boing (canale 40 del DTT) torna l’azione e il divertimento targato TEEN TITANS GO! con i nuovi episodi che approdano in esclusiva Prima TV free.
La serie si ispira allo show action di Warner Bros. “Teen Titans”, ma gli eroici personaggi vivono qui avventure tutte nuove all’insegna della comedy. Protagonistidella serie sono: Robin, leader del gruppo, che ama dirigere il team esperto in arti marziali; Stella Rubia, una ragazza aliena dagli occhi verdi capaci di lanciare raffiche di energia quando si arrabbia; Cyborg, metà uomo e metà robot; Beast Boy, che ha la capacità di trasformarsi in qualsiasi animale; Corvina, un mezzo-demone, spaventosa e piena di energie quando si arrabbia; ed infine Kid Flash, caratterizzato dalla sua velocità supersonica.
Le nuove puntate si aprono con gli speciali episodi ISOLA che vedono gli eroi naufragare su isola solo apparentemente deserta. Il loro obiettivo sarà di far ritorno a Jump City.

TROPPO INCREDIBILE– IN PRIMA TV FREE
Torna su Boing l’appuntamento con i record più spassosi di sempre.
Su BOING (canale 40 del DTT) dall’22 gennaio dal lunedì al venerdì alle 16.50.
Torna su Boing (canale 40 del DTT) l’appuntamento con TROPPO INCREDIBILE, lo show che mostra i più divertenti, ridicoli, sorprendenti e persino paurosi tentativi di stabilire record mondiali nelle più strampalate discipline. Un team di conduttori sarà in collegamento con diverse parti del mondo in cui si tenterà di stabilire i nuovi record e spesso saranno loro malgrado coinvolti con esilaranti risultati.
Il divertimento per tutta la famiglia è assicurato.

REGULAR SHOW – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Tornano Rigby. Mordecai con i nuovi spassosi episodi di REGULAR SHOW.
Dal 15 gennaio dal lunedì al venerdì alle 22.00
Arrivano in esclusiva Prima TV su Boing (canale 40 del DTT), i nuovi attesi episodi di REGULAR SHOW, la spassosa sit-com animata prodotta dai Cartoon Network Studios di Burbank.
Lontano dallo stile delle serie d’animazione classiche, REGULAR SHOW utilizza il linguaggio proprio dei cartoons per amplificare humour e intrattenimento.
I protagonisti sono una coppia di amici di infanzia ormai 20enni: l’uccello Mordecai e il procione Rigby. Mordecai è il più maturo dei due, mentre Rigby è un eterno-adolescente fuori controllo ed iperattivo. I due lavorano come custodi in un parco dove il proprietario, Pops, è una gigante lecca-lecca dalle sembianze umane. Pops adora i due amici ed è spesso divertito dalle loro assurde avventure ma Mordecai e Rigby sono dei veri e propri scansafatiche sempre alla ricerca di una qualsiasi distrazione che li possa allontanare il più possibile dal noioso lavoro quotidiano. Così, ogni volta che trovano una perfetta via di fuga dal lavoro, non se la lasciano sfuggire e come risultato si ritrovano sempre in una serie di situazioni surreali e folli.



BOING
 il canale 40 del DTT
BOING TV (canale 40 del DTT) nasce nel novembre 2004 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner. È il primo canale gratuito dedicato a bambini e ragazzi della TV digitale terrestre. Gli Animadz, che dal 2006 sono i testimonials di Boing, - Bo, Bobo, Dino, Maissa, Katrina e Otto - sono parte integrante del brand e veri ambasciatori dei valori di Boing.
Il canale offre 24 ore su 24 una programmazione generalista di alta qualità con cartoni animati, film, telefilm e produzioni originali italiane.

Sulla pagina facebook/ Boing TV e il sito www.Boingtv.it, informazioni sul palinsesto, games, video, concorsi e operazioni speciali.

LO SCHIACCIANOCI E I QUATTRO REGNI - IL TEASER TRAILER E IL PRIMO POSTER DEL FILM

$
0
0

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, il nuovo lungometraggio Disney ispirato al celebre classico di E.T.A. Hoffmann, arriverà nelle sale italiane a novembre 2018.

Nell’attesa sono disponibili il teaser trailer e il primo poster del film.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – Teaser trailer


Diretto da Lasse Hallström e prodotto da Mark Gordon e Larry Franco, il film è in gran parte ambientato in uno strano e misterioso mondo parallelo, dove Clara dovrà affrontare la malvagia Mother Ginger e una gang di topi che le rubano la sua tanto agognata chiave.
Annunciato in anteprima al D23 Expo 2017, Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni è interpretato da Keira Knightley, Helen Mirren, Morgan Freeman e dall’esordiente Mackenzie Foy, e include una speciale performance di Misty Copeland.

Social Network

Hashtag
#LoSchiaccianociIT


The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.
The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.

AL BONELLI POINT PER DYLAN DOG

$
0
0


Tra una festa e l'altra, fate un giro al Bonelli Point di Milano! Possibilmente, venerdì 29 dicembre alle ore 18:00, quando potrete incontrare Diego Cajelli, sceneggiatore di Dylan Dog n. 376, "Graphic Horror Novel: il sequel".

Venerdì 29 dicembre, a partire dalle ore 18:00, lo sceneggiatore Diego Cajelli sarà ospite del Bonelli Point di Milano (all'interno del Mondadori Store di via Marghera 28), in occasione dell'uscita del numero 376 di Dylan Dog, "Graphic Horror Novel: il sequel", da lui scritto per i disegni di Francesco Ripoli.
Cajelli sarà disponibile per autografare le copie del suo albo, che sarà eccezionalmente in vendita all'interno del negozio in contemporanea con l'edicola.

COCO - DA OGGI IN 700 COPIE IL NUOVO COLORATISSIMO FILM D'ANIMAZIONE DISNEY PIXAR

$
0
0

Il nuovo coloratissimo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Coco arriva oggi nelle sale italiane in oltre 700 copie, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Diretto da Lee Unkrich (Toy Story 3 – La Grande Fuga), co-diretto da Adrian Molina (story artist di Monsters University) e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3 – La Grande Fuga), il film vanta nella versione italiana la presenza di incredibili voci. Tra magia, musica e colori, infatti, la produttrice discografica e volto televisivo Mara Maionchi presterà la propria voce a Mamá Coco, l’amata bisnonna con cui Miguel condivide le proprie avventure quotidiane e che dà il titolo al film; la premiata attrice Valentina Lodovini sarà l’amorevole Mamá, che incoraggia suo figlio Miguel ad abbracciare le tradizioni familiari; e nella Terra dell’Aldilà il pubblico incontrerà Tía Victoria, con la voce della celebre attrice e cantante Matilda De Angelis. Al termine del film la voce del giovane e acclamato Michele Bravi regalerà grandi emozioni grazie all’interpretazione del brano nei titoli di coda “Ricordami (Solo)”, versione in italiano del brano originale “Remember Me”.

Il tema universale legato alla famiglia era molto importante per i filmmaker: “I rapporti con i nostri familiari sono bellissimi e complicati”, spiegano il regista Lee Unkrich e il co-regista e sceneggiatore Adrian Molina. “È la nostra famiglia a determinare che tipo di persone diventeremo e questo ci ha fatto pensare: se avessimo l’opportunità di incontrare i nostri antenati, quali delle nostre caratteristiche ritroveremmo in loro? Abbiamo trovato un filo conduttore nell’esigenza di essere ricordati, di percepire che continueremo a essere importanti anche alla fine della nostra vita sulla Terra”.

Il 18 dicembre a Milano si è svolta la variopinta anteprima italiana di Coco. Sulle note del film sono state accolte numerose celebrità come Giovanni Caccamo, Chiara Grispo, Fabrizio Biggio, Federica Fontana, Simone Rugiati, Hellen Hidding, Marco Bianchi, Leonardo Decarli, Valentina Bonariva, Marco Fichera, Lidia Schillaci, Gianmarco Valenza, The Pozzolis Family, Federica Carta, Matt e Bise, Francesco Sole, Nirkiop, Ambra Romani, Sabri Gamer, gli Sketch Up, Micol Olivieri e molti altri ancora.

Coco arriva nelle sale insieme al contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf, che riporta sul grande schermo i personaggi originali diFrozen – Il Regno di Ghiaccio incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. Diretto dai registi vincitori dell’Emmy® Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton (Lanny & Wayne –  Missione Natale), Frozen - Le Avventure di Olaf è prodotto dal premio Oscar® Roy Conli (Big Hero 6) e include nuove canzoni originali scritte da Elyssa Samsel e Kate Anderson (il musical Between the Lines).

Coco - Nuovo Trailer Ufficiale Italiano


Social Network

Hashtag
#CocoIlFilm


Coco
Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz e non capisce perché in famiglia sia severamente bandita qualsiasi forma di musica, da generazioni. Desideroso di dimostrare il proprio talento, a seguito di una misteriosa serie di eventi Miguel finisce per ritrovarsi nella sorprendente e variopinta Terra dell’Aldilà. Lungo il cammino si imbatte nel simpatico e truffaldino Hector; insieme intraprenderanno uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della famiglia di Miguel.

The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.
The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.

Su Cartoonito da Gennaio

$
0
0

Su Cartoonito (canale 46 del DTT) dal 7 gennaio ogni sabato e domenica alle 20.00, l’appuntamento è con l’esclusiva Prima TV di VROOMIZ. I protagonisti di questa nuova serie prescolare sono dei coloratissimi personaggi metà macchine e metà animali che si cimentano ogni giorno in gare di velocità ricche di divertimento, ma anche imprevisti.


VROOMIZ – IN PRIMA TV ASSOLUTA
Cartoonito presenta in Prima TV assoluta: VROOMIZ, una nuova entusiasmante serie dedicata ai più piccoli
Dal 7 gennaio ogni sabato e domenica alle 20.00.
Su Cartoonito (canale 46 del DTT) approda in Prima TV assoluta una nuova imperdibile serie: VROOMIZ.
I protagonisti sono dei coloratissimi personaggi metà macchine e metà animali che abitano nella solare cittadina di Zippy City.
Il gruppo dei Vroomiz è composto da: SPEEDER, una macchina-ghepardo con la passione per l’alta velocità; BUNGI, una macchina-scimmia decisamente divertente e sopra le righe; FARRAH, una macchina-cerbiatta piccolina e compatta dall’incredibile intelligenza; P.T, il monster truck-panda tranquillo e particolarmente socievole, GERALDINE, una gru-GIRAFFA dal collo lungo e dal cuore grande e, per finire, DR. DRAGON, un treno carico di saggezza, conoscenza e grande umorismo.
In ogni puntata i Vroomiz si cimentano in gare di velocità ricche di divertimento, ma anche imprevisti. I protagonisti dovranno risolvere i problemi facendo affidamento sul lavoro di squadra.
I Vroomiz sono pieni di passione, energia e curiosità e in loro compagnia i più piccoli imparano a vedere il lato positivo di ogni situazione e a non scoraggiarsi di fronte le difficoltà, trovando sempre un modo originale per risolvere i problemi.

DANIEL TIGER – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV ASSOLUTA
Torna sul canale Daniel Tiger con i nuovi episodi in esclusiva Prima TV.
Dal 17 gennaio dal lunedì al venerdì alle 12.35.
Arrivano in esclusiva Prima TV su Cartoonito (canale 46 del DTT), i nuovi episodi di Daniel Tiger.
Daniel è un timido ma coraggioso ed allegro tigrotto di quattro anni che vive con la sua famiglia e che, con l’aiuto della mamma, del papà, degli amici e di tutti i vicini del quartiere, si diverte ad affrontare le piccole sfide di ogni giorno imparando sempre qualcosa di nuovo. Daniel e i suoi amici, infatti, in ogni puntata esplorano situazioni diverse e imparano a conoscere e a gestire le proprie emozioni.
Le storie raccontate nella serie appartengono al vissuto comune di ogni bambino: andare dal dottore, festeggiare il compleanno di un amico, la scuola, ecc. Gli argomenti vengono trattati in maniera semplice, comprensibile e allegra con l’aiuto di canzoni e ritornelli che rafforzano la spiegazione.  Insieme a Daniel i bambini esplorano in tutta sicurezza il loro mondo sempre pieno di sorprese.
Lo show trae ispirazione da un programma educativo americano degli anni ’60, Mister Rogers’ Neighborhood, andato in onda per quasi 40 anni e condotto da Fred Rogers. I protagonisti erano delle simpatiche marionette, tra le quali spiccava Daniel Striped Tiger, papà del protagonista della nuova serie animata. Fred Rogers, ideatore del programma è stato un educatore americano che ha basato tutta la sua vita sullo studio dello sviluppo dei bambini in età prescolare.
Le storie raccontate in Daniel Tiger sono state scritte grazie al contributo dispecialisti nel campo dell’apprendimento prescolare e avvalendosi del lavoro di Fred Rogers.
L’approccio è tutto incentrato sull’importanza dello sviluppo delle competenze socio-emotive,
prima ancora dell’alfabetizzazione, per affrontare con serenità e successo la vita.Ogni episodio ha un tema (condivisione, autocontrollo, delusione, ascolto,sviluppo positivo dell’autostima), esplorato in modo generalizzabile e ripetuto mostrandoesempi di situazioni diverse, per garantirne la comprensione.
Una sorta di divertente guida per le famiglie di oggi che integra la musica con l'interattività.

ODDBODS e THE HAPPOS FAMILY – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Sono piccoli quanto dispettosi. Arriva sul canale uno stunt dedicato alle piccole pesti del canale con gli episodi in Prima TV free di ODDBODS e THE HAPPOS FAMILY.
Dall’8 gennaio tutti i giorni alle 15.00.
Approda sul canale lo stunt, PICCOLE PESTI, dedicata ai personaggi di Cartoonito più dispettosi e divertenti. Ad andare in onda i nuovi episodi in esclusiva Prima TV free di ODDBODS e THE HAPPOS FAMILY.
ODDBODS – che si è aggiudicata il premio “Kids Tv Series” al Cartoons On The Bay 2017 - è una slapstick comedy che riprende la tradizione di Buster Keaton, Charlie Chaplin e Laurel & Hardy (Stanlio e Ollio) proponendo una narrazione priva di dialoghi dove le storie e il divertimento passano attraverso la mimica, la gestualità e la caratterizzazione dei suoi protagonisti.
Ogni componente degli Oddbods si distingue dal colore e da un tratto di personalità ben definito ma tutti sono accomunati dalla voglia di divertirsi e scherzare.
C’è FUSE (il rosso) dal carattere irascibile, ZEE (il verde) che invece è sonnacchioso, NEWT (la rosa) molto tenera, SLICK (l’arancione) il bello del gruppo, POGO (il blu) il più pestifero, BUBBLES (la gialla) sempre coraggiosa e, per finire, JEFF (il viola), estremamente sofisticato.
In queste nuove puntate non mancheranno tante coinvolgenti e buffe avventure per un appuntamento all’insegna del divertimento.
Protagonista di THE HAPPOS FAMILY, invece, è una grande famiglia di ippopotami che vive all’interno di un parco safari. In apparenza tranquilli e sonnacchiosi, gli HAPPOS sono l’attrazione preferita dei turisti che ogni mattina visitano il loro recinto ignorando che, non appena il cancello si chiude alle loro spalle, questi saltano fuori dall’acqua e si scatenano inventandosene di tutti i colori per vivere tante giornate all’insegna del divertimento. Ogni episodio, ricco di allegria ed emozioni, è focalizzato su uno dei personaggi principali.

SISSI LA GIOVANE IMPERATRICE – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV ALL’INTERNO DELLO SPAZIO LE FIABE DI CARTOONITO
Continua su Cartoonito l’appuntamento per rivivere le fiabe più belle.
Dal 13 gennaio tutti i week end alle 16.00.
Continua su Cartoonito (46 del DTT) l’appuntamento con le fiabe e le storie più belle della tradizione classica. Questo mese è dedicato ad una delle storie d’amore più romantiche di sempre con i nuovi episodi in esclusiva Prima TV della serie animata: SISSI LA GIOVANE IMPERATRICE.
Elisabetta – chiamata da tutti Sissi -  vive felice nell’incantevole Possi, in Baviera. Adora la sua famiglia numerosa e ama gli animali. Sembra una ragazza come tante, ma non è così, in realtà è uno spirito libero e ribelle.
Un giorno, sua sorella Nenè viene convocata dalla madre dell’imperatore perché diventi la sposa di suo figlio Franz, Francesco Giuseppe Imperatore d'Austria, ma il destino vorrà invece che Franz si innamori a prima vista di Sissi. Questa nuova serie animata dà spazio non solo al romanticismo ma anche all’avventura, alla magia e al mistero. Sissi scoprirà infatti che grazie ad un braccialetto magico potrà vivere emozionanti avventure e salvare i suoi amici a quattro zampe in difficoltà. Ma un alone di mistero avvolge questo braccialetto e qualcuno se ne vorrà impadronire…
  


CARTOONITO (canale 46 del DTT) nasce nell’agosto 2011 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner. È il canale tematico gratuito sul digitale terrestre rivolto ai bambini in età prescolare con 24 ore di programmazione giornaliera dedicata. Cartoonito propone un palinsesto sicuro con cartoni animati di qualità come Paw Patrol, Daniel Tiger, My Little Pony, Kate & Mim Mim e tanti altri ancora. A prendere per mano i piccoli telespettatori e guidarli attraverso la programmazione del canale, i Cartoonitos, sei simpatici personaggi che introducono di volta in volta le serie in onda. Il sito www.Cartoonito.it, oltre a dare informazioni sugli show del canale, coinvolge i bambini e i loro genitori con iniziative e giochi interattivi che stimolano la creatività dei più piccini.

CELEBRATE ANCHE VOI I SETTANT'ANNI DI TEX!

$
0
0


Tra pochi giorni inizia l'anno del settantesimo anniversario della pubblicazione di Tex. Per iniziare le celebrazioni, abbiamo messo a disposizione di tutti i fan del Ranger iscritti a Facebook una cornice per personalizzare la propria foto profilo.

A partire da "Gli stranieri", in uscita il 5 gennaio 2018, tutti gli albi e i volumi dedicati a Texriporteranno in copertina il logo che celebra i settant'anni di vita del personaggio creato da Gianluigi Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini. Da oggi, potete utilizzare una versione appositamente modificata di questo logo come cornice della foto profilo che usate su Facebook!
Vi basta cliccare qui per attivare la funzione di Facebook che permette di selezionare un'immagine tra quelle che avete già pubblicato, incorniciarla nei tre cerchi stellati di Tex 70 e utilizzare il risultato come foto profilo. Un piccolo omaggio, in questo periodo di feste, dedicato a tutti i fan del nostro inossidabile Ranger e a tutti i  lettori. Buon 2018!


Un anno con Zerocalcare

$
0
0
Quest'anno il calendario di Internazionale  è disegnato da Zerocalcare, in omaggio con il numero delle Storie da oggi  nelle edicole.





Dal 2009 Internazionale regala un calendario con l’ultimo numero dell’anno. Il primo è stato illustrato da Gipi, poi da Neil Swaab di Mr. Wiggles, Francesca Ghermandi, Noma Bar, Shout, Olimpia Zagnoli, Chiara Dattola e Angelo Monne.
Quest’anno il calendario è illustrato dall’autore di fumetti Zerocalcare. Il suo ultimo libro è Macerie prime (Bao Publishing 2017). Il calendario di Internazionale è in omaggio con il numero delle Storie, in edicola il 29 dicembre. Gli abbonati, invece, lo ricevono a casa per posta.
Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo.
https://www.internazionale.it/

Animazione: cosa vedremo nel 2018

$
0
0


Come ogni anno diamo un occhiata al palinsesto che i prossimi mesi vedrà protagonisti i lungometraggi d'animazione. Un 2018 di anime giapponesi, film occidentali, sequel, film originali e molto altro.

Animation Italy (www.animeita.net) realizza questo focus davvero interessante,
approfondimento completo con la lista dei titoli già programmati e tutti i link ai materiali disponibili su questa pagina

Su Boomerang da gennaio...

$
0
0

THE TOM & JERRY SHOW – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Tornano su Boomerang le avventure ed i rocamboleschi inseguimenti dei mitici Tom&Jerry.
Dal 15 gennaio tutti i giorni alle 19.25.
Arrivano in Prima TV assoluta su Boomerang (Canale 609 di Sky) i nuovi episodi di THE TOM & JERRY SHOW.
Mantenendo l’aspetto, i personaggi e lo spirito dell’originale cartoon firmato da Hanna & Barbera degli anni ’40, che nel decennio dal 1943 al 1953 si aggiudicò il primato della serie animata più premiata di sempre con ben 7 Oscar nella categoria Corti di Animazione, questa nuova serie dai colori accesi e dalla grafica in alta definizione ripropone l’eterno archetipo della rivalità tra un gatto molto furbo e determinato, ma spesso vittima dei suoi stessi piani, e un topo più intelligente e pieno di risorse, costretto com’è ad essere sempre un passo avanti alla sua nemesi felina per restare in vita un altro giorno…ma come tutti noi sappiamo Tom non vuole realmente mangiare Jerry. Oltre alla tradizionale relazione preda/predatore, c’è tra di loro un’accesa competizione (e alla fine un po’ di affetto, anche se i due non lo ammetterebbero mai) perché non importa quanto Tom si sprema le meningi, tutto quello che riesce a fare... Jerry riesce a farlo meglio!
A fare da contorno tornano personaggi storici come i simpatici bulldog padre e figlio Spike e Tyke, lo spericolato nipotino di Jerry Tuffy, il buffo Anatroccolo, Butch il gattaccio nero che abita nella discarica, la Signora Due Scarpe padrona di Tom, Tootsie la bellissima gatta bianca di cui è follemente innamorato e tanti altri ancora.

IL GIORNO DELLE STAR
Il venerdì su Boomerang è dedicato a uno dei personaggi più amati del canale.
Dal 12 gennaio tutti i venerdì dalle 7.40.
Il venerdì su Boomerang diventa il giorno dedicato ai personaggi più amati del canale.
Dal 12 gennaio ogni venerdì sarà interamente dedicato ad un protagonista delle serie di Boomerang. Da Bunnicula a Dorothy, Bugs!, Scooby-Doo, Paf il cane e i bizzarri piloti di Wacky Races.
Il divertimento è assicurato.




BOOMERANGè un canale Turner presente nel Pacchetto Bambini di SKY (canale 609), raggiunge così oltre 3 milioni di famiglie abbonate. BOOMERANG+1 (canale 610 di Sky) trasmette la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.Destinato ai cartoon fan di ogni età e a una visione condivisa genitori-figli, Boomerang trasmette grandi serie ineditecome Be Cool Scooby Doo!, Bugs!, Tom & Jerry Show, L’Ispettore Gadget, Bunnicula, L’apprendista Cavaliere, Vita da Giungla e il meglio della slapstick comedy come Cracké, The Happos Family, Grizzy e i Lemming, Oddbods e molti altri. Su www.boomerangtv.it sono disponibili giochi, curiosità ed iniziative speciali.

Lercio & IL SIGNOR DISTRUGGERE al CAVACON Comics & Games

$
0
0

Al CAVACON Comics & Games  tanta satira ed ironia con  Il Signor Distruggere, alias Vincenzo Maisto, blogger, scrittore per Rizzoli e influencer salernitano seguitissimo sui social network con un milione di followers tra Facebook, Instagram e Twitter.



E con i mitici ragazzi  del sito che in questi ultimi anni ha vinto tutti i maggiori premi dedicati alla satira e ha conquistato un milione di fan, una serie di clamorosi, iperbolici falsi – articoli, notizie dell’ultim’ora, annunci – che vi faranno ridere, stupire, commuovere, indignare e altre cose talmente profonde da poter essere espresse solo con un emoji. Ovviamente parliamo di Lercio

Il Cavacon Comics & Gamesè una manifestazione dedicata a fumetti, cartoni animati, cosplay, giochi e videogames, un evento d’intrattenimento che dal 2010 anima Cava de’ Tirreni, ridente cittadina del salernitano. Con tredici edizioni all’attivo e migliaia di visitatori, la fiera ha vantato ospiti di pregio come David Lloyd, Licia Troisi, Giorgio Vanni, Emanuela Pacotto, Giuseppe Camuncoli, Bruno Brindisi e molti altri.

https://www.facebook.com/Cavacon/

http://www.cavacon.it/

Su Cartoon Network a gennaio 2018

$
0
0

Su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) dall’8 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 18.40 andranno in onda in esclusiva Prima TV le spassose avventure del mitico STEVEN UNIVERSE e di Prometeus e Vambre di MIGHTY MAGISWORDS, per un doppio appuntamento all’insegna delle risate.

STEVEN UNIVERSE E MIGHTY MAGISWORDS CON ADVENTURE ACADEMY – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV NEL DOUBLE FUN
Arrivano su Cartoon Network gli imperdibili nuovi episodi di STEVEN UNIVERSE E MIGHTY MAGISWORDS accompagnati dagli inediti shorts prequel della serie ADVENTURE ACADEMY.
Dall’8 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 18.40.
Tornano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) le spassose avventure del mitico STEVEN UNIVERSE e di Prometeus e Vambre di MIGHTY MAGISWORDS, per un doppio appuntamento all’insegna delle risate.
Ad accompagnare i nuovi episodi di MIGHTY MAGISWORDS, gli shorts di ADVENTURE ACADEMY, prequel della serie, dove i protagonisti sono giovani allievi dell’Accademia e studiano per diventare valorosi guerrieri.
Alle 18.40 l’appuntamento è con gli attesi nuovi episodi in esclusiva Prima TV di STEVEN UNIVERSE, l’esilarante produzione originale dei Cartoon Network Studios.
Nato dalla penna di Rebecca Sugar, autrice e storyboard artist della serie cult Adventure Time, Steven Universe racconta le avventure del piccolo protagonista Steven, un buffo e paffuto ragazzino all’apparenza fragile ma che in realtà riesce sempre a trovare dentro di sé la forza e le risorse per superare le difficoltà con allegria e scaltrezza.   Il giovane fa parte delle Crystal Gems, un team di supereroine che lo trattano come una sorta di fratello più piccolo combinaguai. Ognuna delle Crystal Gems ha una gemma incastonata nel corpo che le conferisce un determinato potere. Anche Steven ne possiede una rossa nell’ombelico (ereditata dalla madre), ma ancora non ha capito come utilizzarla. Nonostante la sua inesperienza sarà proprio lui a trovare sempre il modo più originale per salvare la situazione dimostrando che credendo in sé stessi si possono raggiungere grandi risultati!
Da non perdere, alle 19.05, l’appuntamento con i nuovi spassosi episodi di MIGHTY MAGISWORDS, tra le ultime produzioni originali di Cartoon Network.
Lo show segue le avventure di due giovani fratelli che per collezionare delle ricercatissime spade magiche, le “Magiswords”, devono affrontare numerose missioni e peripezie. Prometeus, è il fratello minore molto impulsivo e coraggioso, mentre Vambre è la sorella razionale e giudiziosa che valuta attentamente ogni scelta prima di agire.
Per ogni missione portata a termine, i due ricevono una ricompensa in denaro, e questo per loro vuol dire solo una cosa: aggiungere una nuova spada alla collezione.  


TEEN TITANS GO!: IL GIORNO IN CUI…
Tornano sul canale i mitici Teen Titans Go!, in uno speciale ambientato nel futuro.
Lunedì 22 gennaio alle 19.05
Arrivano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) i mitici Teen Titans Go! con un imperdibile speciale.
In queste inedite puntate, infatti, i protagonisti saranno catapultati nel futuro. Qui, dovranno sconfiggere un malefico drago. In questi episodi non mancherà la musica che sarà parte integrante della storia.
Il team dei Teen Titans è composto da: Robin, leader del gruppo con eccezionali doti nelle arti marziali; Beast Boy, un ragazzo estremamente vivace che ama fare divertenti scherzi agli amici e che ha il potere di trasformarsi in qualsiasi animale; Cyborg, il migliore amico di Beast Boy, un ibrido uomo-macchina divenuto tale a seguito di un’operazione; Stella Rubia, una principessa aliena con una forza incredibile, in grado di volare e  lanciare potenti raggi di energia; ed infine Corvina, una mezzo-demone capace di percepire le emozioni delle persone che ha davanti e di controllarle.
L’obiettivo dei giovani eroi è proteggere Jump City dai temibili nemici che cercano di distruggerla.

IL PRINCIPE IVANDOE – GLI SHORTS IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Approdano sul canale gli shorts de IL PRINCIPE IVANDOE, il nuovo esilarante show prodotta nei Cartoon Network Studios.
Lunedì 22 gennaio alle 19.55
Il 22 gennaio arriva in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) la maratona con i corti de IL PRINCIPE IVANDOE, il nuovo esilarante show prodotto nei Cartoon Network Studios ed ideato dal creatore de Lo Straordinario Mondo di Gumball.
Lo show segue le avventure di Ivandoe, un giovane cervo, principe della foresta, alle prese con un viaggio epico. Ivandoe è molto sicuro di sé, è certo di essere il più coraggioso, nobile e valoroso principe-guerriere che sia mai esistito. In realtà è un paffuto e maldestro giovane con un debole per le rape.
Per addestrarlo e prepararlo al difficile ruolo di re, i suoi genitori lo mandano alla ricerca
della Piuma d’Oro della temibile Aquila Regina.
Ivandoe potrà regnare solo se sarà in grado di affrontare quest’epica avventura, oltrepassare il regno della montagna dell’Aquila e recuperare la penna d’Oro.
Ad accompagnare il giovane cervo in questa missione, Bertie, l’uccellino azzurro suo fedele scudiero che riesce sempre a salvare Ivandoe tutte le volte che finisce nei guai.
Nel corso del loro viaggio i due incontreranno tanti bizzarri personaggi.
Il divertimento per grandi e piccoli è assicurato.

DRAGONBALL SUPER
Arrivano su Cartoon Network le sorprendenti avventure di DRAGONBALL SUPER.
Dal 29 gennaio dal lunedì al venerdì alle 20.45.
A gennaio arriva su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) DRAGON BALL SUPER, il sequel ufficiale di DRAGON BALL Z, che vede l’intrepido Goku al fronte di nuove entusiasmanti battaglie nel tentativo di proteggere l’umanità da due delle creature più potenti e temibili di tutta la galassia, insieme al ritorno di uno dei suoi più temuti avversari, pronto a dichiarare vendetta.
Lo show narra le avventure di Son Goku, un temerario guerriero che si allena nelle arti marziali per far fronte ai numerosi nemici che cercano di conquistare o distruggere il pianeta. La sua caratteristica principale è quella di appartenere alla razza dei Saiyan, esseri extraterrestri dotati di poteri sorprendenti e una forza al di sopra di ogni specie mai esistita. DRAGON BALL SUPER ha inizio dopo la sconfitta di Majinbu, acerrimo nemico di Goku. Senza la sua minaccia, la Terra è finalmente in pace e il protagonista decide di ritirarsi dalla vita di battaglia per dedicarsi all’agricoltura e alla propria famiglia.
Goku, però, insieme al suo fedele compagno di squadra Vegeta, continua gli allenamenti nell’eventualità che possa ripresentarsi un avversario che metta a repentaglio la sicurezza dell’umanità. Il risveglio del potente e malvagio Lord Beerus, noto come Signore della Distruzione del 7° Universo (un universo parallelo a quello terrestre), porterà Goku
A rivestire i panni da guerriero. Il protagonista si troverà ad dover far fronte anche ad altri avversari come Champa, Signore della Distruzione del 6° Universo (e fratello gemello di Beerus), Black Goku, la controparte cattiva del protagonista proveniente da una linea temporale alternativa e Freezer, uno dei nemici più temuti dal Saiyan, il quale farà ritorno assetato di vendetta e, questa volta, sotto forma di Golden Freezer: ancora più potente e malvagio che mai.
  


CARTOON NETWORKè un canale Turner, è presente in 192 paesi nel mondo, in oltre 400 milioni di case nel mondo e parla in 26 lingue. Nel nostro paese raggiunge 2.9 milioni di famiglie abbonate a SKY (canale 607). CARTOON NETWORK+1 (canale 608 della piattaforma satellitare) presenta la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.
Cartoon Network è presente anche sulla tv digitale terrestre all’interno del pacchetto kids Mediaset Premium. Il Canale offre al suo pubblico entertainment di qualità da i Cartoon Network Originals come Ben 10, The Powerpuff Girls, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Adventure Time, Regular Show, fino a prestigiose acquisizioni internazionali. Da ottobre 2012 è disponibile sulla piattaforma Timvision® con il canale Cartoon Network On Demand. Inoltre su CartoonNetwork.it, più di 100 giochi brandizzati con i personaggi più amati del canale, downloadables, video, oltre a concorsi ed iniziative speciali.


Francesco Filippini ospite al Cavacon Winter Edition 2018

$
0
0

Francesco Filippini fa parte di quella giovane ed esplosiva leva dell'animazione italiana che sta conquistando il mondo.

 Il disegnatore napoletano che ha  conquistato gli States e lavorato al recente lungometraggio animato Gatta Cenerentola premiato al festival del cinema di Venezia. Sarà ospite il 6 Gen al Cavacon Winter Edition 2018 dove oltre a parlare della sua esperienza come animatore presenterà il suo primo fumetto.


Un amore sulla testa  http://www.lavieri.it/libri/un-amore-sulla-testa/

Da qualche tempo Pietro ha un Amore sulla testa.Non sa bene da dove sia venuto e cosa ci faccia fra i suoi capelli, sa solo che una mattina si è svegliato, si è guardato allo specchio e lo ha visto…
ISBN 9788896971833
Pagine 112, colore
Formato 25x25cm
Allestimento Cartonato
Anno di pubblicazione 2017
Lingua Italiano

Recensione realizzata dalla  Libreria Senzanome

Cos'è che trasforma la vita quotidiana? Cos'è che ti cambia all'improvviso? Pietro scopre tra i suoi capelli spettinati qualcosa di nuovo... 

È questo sentimento strano, una novità che rende più belle tutte le cose che lo circondano, anche fare i compiti! Con delicatezza e con un tocco poetico Luana Vergari e Francesco Filippini hanno cercato di spiegare con parole e con illustrazioni magiche la scoperta dell'amore in questo libro pubblicato dalla Lavieri edizioni

I sentimenti vissuti dai ragazzi non sono mai scontati e la straordinarietà della loro scoperta rivela, in questa storia, un'emozione che appassiona e fa gustare la lettura. "Un amore sulla testa"è un libro unico! 


Scopri di più:
http://www.cavacon.it/speaker/francesco-filippini/

COCO - A NAPOLI IL MAGICO OMAGGIO AL NUOVO LUNGOMETRAGGIO DISNEY PIXAR

$
0
0

A Napoli una suggestiva installazione rende omaggio all’uscita del nuovo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Coco, attualmente nelle sale in oltre 700 copie.

Ancora per questa sera, verso l’imbrunire, il Ponte di Chiaia si vestirà di effetti luminosi ispirati a una delle scene più iconiche del film: grazie alla collaborazione della Municipalità di Chiaia, un’emozionante proiezione artistica darà vita al magico ponte di petali di calendula che nel film collega la Terra dei Vivi alla Terra dell’Aldilà.

Coco – A Napoli il ponte di Via Chiaia si illumina


Daniel Frigo, Amministratore Delegato di The Walt Disney Company Italia, ha commentato “Sono molto orgoglioso di questa iniziativa, grazie alla quale chiunque, attraversando il Ponte di Chiaia in questi giorni, sarà catapultato nella suggestiva atmosfera di Coco. Questo film è veramente magico, regala grandi emozioni al pubblico in sala e siamo felici di avere avuto la possibilità di portare un po’ di questa magia nella città di Napoli”.


Il Presidente della Municipalità di Chiaia Francesco de Giovanni e l'Assessore Manfredi Nappi hanno dichiarato: "Abbiamo fortemente voluto quest'installazione nella nostra Municipalità. Per noi è un onore avere contribuito a ospitare a Napoli questo grande omaggio al nuovo film Disney•Pixar Coco, che siamo certi ci regalerà grandi emozioni. Questa per noi è anche un’ulteriore occasione per promuovere la nostra meravigliosa città nel mondo, mostrando il Ponte di Chiaia arricchito da una proiezione artistica e popolato da quel coinvolgente via vai di napoletani che lo caratterizzano sempre, non solo nei giorni di festa”.


Diretto da Lee Unkrich (Toy Story 3 – La Grande Fuga), co-diretto da Adrian Molina (story artist di Monsters University) e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3 – La Grande Fuga), il film vanta nella versione italiana la presenza di incredibili voci. Tra magia, musica e colori, infatti, la produttrice discografica e volto televisivo Mara Maionchi presta la propria voce a Mamá Coco, l’amata bisnonna con cui Miguel condivide le proprie avventure quotidiane e che dà il titolo al film; la premiata attrice Valentina Lodovini è l’amorevole Mamá, che incoraggia suo figlio Miguel ad abbracciare le tradizioni familiari; e nella Terra dell’Aldilà il pubblico incontra Tía Victoria, con la voce della celebre attrice e cantante Matilda De Angelis. Al termine del film la voce del giovane e acclamato Michele Bravi regala grandi emozioni grazie all’interpretazione del brano nei titoli di coda “Ricordami (Solo)”, versione in italiano del brano originale “Remember Me”.


Coco arriva nelle sale insieme al contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf, che riporta sul grande schermo i personaggi originali di Frozen – Il Regno di Ghiaccio incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. Diretto dai registi vincitori dell’Emmy® Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton (Lanny & Wayne –  Missione Natale), Frozen - Le Avventure di Olaf è prodotto dal premio Oscar® Roy Conli (Big Hero 6) e include nuove canzoni originali scritte da Elyssa Samsel e Kate Anderson (il musical Between the Lines).

Coco - Nuovo Trailer Ufficiale Italiano

Social Network

Hashtag
#CocoIlFilm


Coco
Il giovane Miguel ha un sogno: diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz e non capisce perché in famiglia sia severamente bandita qualsiasi forma di musica, da generazioni. Desideroso di dimostrare il proprio talento, a seguito di una misteriosa serie di eventi Miguel finisce per ritrovarsi nella sorprendente e variopinta Terra dell’Aldilà. Lungo il cammino si imbatte nel simpatico e truffaldino Hector; insieme intraprenderanno uno straordinario viaggio alla scoperta della storia, mai raccontata, della famiglia di Miguel.

The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.
The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo

Frozen - Le Avventure di Olaf. Due clip dal contenuto speciale

$
0
0

La magia Disney e Disney•Pixar è arrivata nelle sale italiane con un unico grande evento. Il coloratissimo lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Coco nei cinema è infatti preceduto dal nuovo contenuto speciale della durata di 21 minuti, firmato Walt Disney Animation Studios, Frozen – Le Avventure di Olaf.

Con quattro nuove canzoni originali, tornano sul grande schermo i personaggi che hanno fatto innamorare il pubblico nel film del 2013 premiato con l’Oscar® Frozen – Il Regno di Ghiaccio.

Clip - La Festa di Natale


Diretto da Stevie Wermers-Skelton e Kevin Deters, il team di registi dello special televisivo vincitore dell’Emmy Lanny & Wayne – Missione Natale, il contenuto speciale è ambientato circa sei mesi dopo la fine del lungometraggio. “Per Olaf il mondo è ancora tutto da scoprire” dichiara Wermers-Skelton. “Anna ed Elsa si sono da poco ritrovate dopo essere state separate per gran parte della loro vita. Ci chiedevamo come avrebbero potuto vivere il loro primo Natale insieme”.

“Abbiamo tutti delle tradizioni di famiglia per il periodo delle feste, è un tema che ci riguarda da vicino. Ma ci siamo resi conto che Anna ed Elsa non hanno mai avuto la possibilità di creare delle tradizioni tutte loro e questo rischia di compromettere quelli che dovevano essere dei magnifici festeggiamenti”, aggiunge Deters.

Clip - È il periodo più festoso


Olaf e Sven si uniscono in una divertente missione di perlustrazione del regno alla ricerca delle migliori tradizioni per salvare il primo Natale delle loro amiche. “Ma le tradizioni sono personali”, prosegue Deters. “Ciò che ha grande valore per una famiglia potrebbe apparire stranissimo a un’altra. Perciò Olaf non esita a prendere tutto ciò che trova. Farebbe di tutto per le sue amiche”.

Frozen: Le Avventure di Olaf - Trailer Ufficiale Italiano
https://youtu.be/SVviatIxTkA


Social Network

Hashtag
#LeAvventureDiOlaf

Frozen - Le Avventure di Olaf
Frozen - Le Avventure di Olaf vede il ritorno sul grande schermo dei personaggi originali di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. È il primo Natale da quando le porte sono state riaperte e Anna ed Elsa stanno organizzando i festeggiamenti per tutti gli abitanti di Arendelle. Inaspettatamente, però, tutti si allontanano per godersi le festività con i propri cari e le due sorelle si rendono conto di non avere nessuna tradizione familiare. Così Olaf intraprende un viaggio per tutto il regno alla ricerca delle migliori tradizioni natalizie per salvare il primo Natale dei suoi amici.

Dylandogofili - Apertura Iscrizioni 2018

$
0
0

Carissimi tesserati Dylandogofili, buon 2018! 
Neanche il tempo di gustarVi il materiale dell'associazione del 2017 che siamo già pronti a dirVi cosa abbiamo in mente per questo nuovo anno.

Anche quest’anno, agli stand delle fiere a cui parteciperemo (previste, per il momento, CartoomicsLucca Collezionando eNapoli Comicon) ospiteremo disegnatori professionisti a cui chiederemo di realizzare disegni dal vivo (10 per autore: 8 per i soci presenti in fiera e 2 per i soci assenti). 

Per farVi un esempio, se ad una fiera ospiteremo 4 disegnatori, gli sketch a disposizione saranno 40 (32 per i soci presenti e 8 per i soci assenti). Per partecipare ai sorteggi sarà necessario essere in regola con l'iscrizione all'associazione. Se, quindi, siete intenzionati ad iscriverVi, anche per partecipare a queste estrazioni, non perdete tempo!

Passiamo, adesso, al materiale che abbiamo pensato per Voi.

Per i soci Medium ed Extreme:

1)     set di 12 cards "Tutte le donne di Dylan - Collection Serie 2”, in allegato alla fanzine, da ritagliare;

2)     biglietto puzzle con la copertina a colori della fanzine #12, in allegato alla fanzine;

3)    volume "DYLANDOGOFILI - Le parodie Vol. 2" con copertina di Nicola Rubin e Davide La Rosa e prefazione di Davide La Rosa (il volume conterrà anche una cartolina).

I soci Extreme avranno due biglietti puzzle, uno con la copertina a colori della fanzine Soci e l'altro con la copertina a colori della fanzine Special.

Sempre per i soci Extreme sarà possibile avere il proprio nome nei ringraziamenti in IV di copertina per la fanzine Special

Come sempre, per i ritardatari, sarà possibile consultare ed avere del materiale arretrato.

Cari collezionisti pazzi, siete avvisati: se avete impegni e/o una partita con la Morte, rimandateli!

Tutte le informazioni dettagliate le trovate a questa pagina:

Sherlock Gnomes | Trailer Ufficiale

$
0
0



DA APRILE 2018 AL CINEMA

http://www.sherlockgnomes.it/

Una nuova divertentissima parodia letteraria prende forma in Gnomeo & Giulietta: Sherlock Gnomes, sequel dell'originale film d'animazione che rivisita in chiave comica e cartoon la tragedia shakespeariana.

Partiti in luna di miele sul romantico tagliaerba nuziale, Gnomeo e Giulietta tornano nei giardini monumentali di Lady Montecchi e Lord Capuleti per vivere per sempre felici e contenti.


 Ma sulle decorazioni da giardino della capitale inglese incombe una nuova terribile minaccia: alcuni gnomi cominciano a sparire senza lasciare traccia. L'unico abbastanza astuto da rintracciare e riportare indietro gli ornamenti rapiti è il famigerato detective Sherlock Gnomes. 

Il segugio di terracotta, meno brillante e più goffo della controparte letteraria, unirà le forze con i due protagonisti e il fidato assistente Watson per risolvere il mistero che turba gli abitanti di Verona Drive e gli gnomi di tutta Londra. 

GIORNALE DI SERGIO BONELLI le prime novità del 2018

$
0
0

Nel 2018 il Ranger compie settant’anni e la prima edizione dell’anno del nostro Giornale non può che dare il via alle celebrazioni. A gennaio e febbraio, però, non mancano tante altre novità!

È vero, Tex taglierà il traguardo dei settant’anni soltanto il prossimo 30 settembre, ma come potevamo introdurvi alle pagine del primo Giornale Online del 2018 senza parlare di questo importante anniversario? D’altronde, mentre sulla serie mensile, a gennaio, si conclude la doppia storia di Tito Faraci e Andrea Venturi e, a febbraio, torna alla sceneggiatura Pasquale Ruju, con le chine di Ugolino Cossu, sono ben due le pubblicazioni speciali legate ad Aquila della Notte, in questo bimestre. A gennaio, il nuovo Tex Magazine tornerà con due storie complete (una delle quali punta i riflettori su Tiger Jack) e il suo consueto, imperdibile carico di dossier, articoli e approfondimenti. A febbraio, arriverà invece una nuova avventura a colori – proposta in un volume cartonato di grande formato – che vede riunirsi il duo Boselli/Mastantuono per raccontare un ulteriore capitolo delle avventure di Tex da giovane, stavolta in compagnia di una “posse” di cui fa parte anche suo fratello Sam. Per non farci mancare nulla, inoltre, ha appena avuto inizio, in abbinamento a Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, una esclusiva iniziativa antologica, pensata proprio per dare il via in grande stile ai festeggiamenti per il settantennale…
Allontanandoci dai clamori texiani, ecco le altre novità “fuoriserie” che vi attendono nei prossimi due mesi. Mentre proseguono le avventure dei giovani eroi di Dragonero Adventures, a gennaio, sul mensile Dragonero esplode la saga delle Regine Nere, che fa da apripista a un 2018 ad altissima intensità! In ambito Zagoriano, sul trentaduesimo Maxi ha inizio un viaggio che ci accompagnerà su tutti i “balenotteri” zagoriani dell’anno. Il Maxi Old Boy torna per gli appassionati dell’Inquilino di Craven Road, così come il ventiquattresimo Dylan Dog Color Fest, con tre storie complete, oniriche e labirintiche, affidate alle ardite mani di autori alle prese, per la prima volta, a vario titolo, con l’Indagatore dell’Incubo. Gennaio vede anche il ritorno della saga di Orfani, dopo la pausa di metà stagione che è servita a garantire un finale esplosivo per le avventure di Sam e i suoi compagni. Rimanendo in tema fantascientifico, sempre a gennaio,  è di nuovo tempo di tuffarsi nelle storie del futuro proposte dalle pagine del quarantesimo Agenzia Alfa.
A voi il piacere di scoprire in anteprima tutto ciò che vi attende, sfogliando la
non avrete che l’imbarazzo della scelta!

http://www.sergiobonelli.it/

AngaM-il manga italiano

$
0
0

“Noi siamo i cavaglieri di Orione, esecutori del volere di Zeus, detentori del Sapere Supremo e quindi GRANDI MAESTRI DELL’UNIVERSO”.
Alle soglie di una nuova era, il genere umano scopre un nuovo elemento, chiamato UP-Draem, il quale permetterebbe agli uomini di intraprendere viaggi spaziali attraverso appositi GATE interdimensionali.
Ma il volere di Zeus sembra essere un altro.



Con questa premessa si apre il progetto “AngaM”, manga ITALIANO realizzato da Ivan Passamanicon al collaborazione di Marco Torti.Nota importante: per evitare che il materiale presente su questo profilo venga usato in modo improprio o senza il permesso degli Autori, ogni pagina viene protetta con Creative Common; inoltre alcune tavole vengono inserite in modo criptato.

Puoi vedere ogni volume per intero e in HD tramite PDF diventando PATREON di Ivan Passamani, oppure puoi richiedere una copia in formato cartaceo scrivendo una mail a “Brudas Art” agli indirizzi di posta elettronica:kubo.ferd@inwind.it o brudasart@gmail.com

https://www.facebook.com/AngaMmangaItaliano


Viewing all 5373 articles
Browse latest View live