Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all 5373 articles
Browse latest View live

SHOCKDOM PUBBLICA "PAPERI"

$
0
0
DOPO IL SUCCESSO DI “PARANOIÆ” TORNA GIULIO RINCIONE: “PAPERUGO” È IL PRIMO VOLUME DELLA TRILOGIA SCRITTA A QUATTRO MANI CON IL FRATELLO MARCO PER FUMETTI CRUDI


Shockdom pubblicherà il 20 Gennaio PaperUgo, il primo fumetto di una serie intitolata Paperi che segna il ritorno di Giulio “Batawp” Rincione dopo l’apprezzamento unanime di pubblico e critica nei confronti di Paranoiæ, tramite cui l’autore ha inaugurato la collaborazione con la collana alternative Fumetti Crudi insieme al suo collettivo Pee Show, formato da lui, Francesco “Prenzy” Chiappara e Lucio “LucioP” Passalacqua. I testi di PaperUgo, e dell’intera trilogia Paperi, sono a cura di Marco Rincione, fratello (gemello) di Giulio. 

Sinossi:PaperUgo, attore protagonista di film di successo, è in realtà un individuo solo e devastato dalla depressione. Dopo aver terminato le riprese, PaperUgo mette giù la sua maschera di attore e si prepara ad affrontare il suo dolore quotidiano: il senso di inadeguatezza e la depressione.
Marco Rincione racconta: “Le opzioni erano due: lavorare su un volume più corposo, che avrebbe però richiesto molto più tempo di lavorazione, o dedicarsi invece a storie brevi, magari una trilogia. Abbiamo pensato che la seconda opzione fosse la migliore, anche perché non volevo modificare il senso dell'idea dei paperi di Giulio fino a quel momento. Delle sensazioni. PaperUgo è il primo dei tre paperi che racconteremo durante quest'anno, ed è stato faticoso scriverlo. Ho dovuto riprovare delle sensazioni di cui vorrei fare a meno, ma era necessario perché dovevo regalarle a questo povero papero occhialuto. Giulio è rimasto molto entusiasta della sceneggiatura, e io ammetto di non aver creduto ai miei occhi quando per la prima volta ho visto le mie parole e le mie sensazioni trasformarsi in linee e colori, così forti e così sentiti. Mi reputo soddisfatto al massimo di questa prima collaborazione fraterna.” 


Giulio Rincione gli fa eco: “Quasi per gioco, pubblicavo sul web di tanto in tanto dei disegni con dei paperi come soggetti, ai quali regalavo alcune delle mie sensazioni e dei miei pensieri più intimi. Mi sono subito reso conto che il pubblico ne era entusiasta e rimaneva sempre più coinvolto, ad ogni disegno. L'idea però di trasformare il tutto in un volume non è stata mia, ma del mio stesso editore, Lucio Staiano, divertito ed incuriosito da questo fenomeno paperoso. Io ero reduce da Paranoiae e onestamente non mi sentivo ancora in grado di affrontare di nuovo la scrittura di un fumetto. Avevo bisogno di qualcuno che sapesse scrivere nel modo in cui io disegno, la scelta è subito ricaduta su mio fratello, Marco. Marco è stato in grado di dare una profondità incredibile al protagonista di quest'albo.  Anche se lo viviamo per poche pagine, l'impressione è di aver sempre conosciuto PaperUgo, di averlo avuto dentro, nei nostri più tristi e bui pensieri. Lavorare a queste tavole non è stato divertente come avrei sperato, dovevo sempre stare attento a non concentrarmi troppo sullo stato d'animo, altrimenti mi sarei bloccato. Sono molto contento che ancora una volta Shockdom si sia mostrata disponibile a produrre questo lavoro, credo che in questo caso di coraggio ce ne sia voluto davvero tanto.” 


"Paperiè un'opera estemporanea" dice Lucio Staiano, Fondatore e Responsabile di Shockdom "Nata perché richiesta a gran voce dal pubblico e da me. Tutti abbiamo notato l'ispirazione che aveva fagocitato Giulio e lui stesso è stato felice di sviluppare questi brevi gioielli narrativi, di cui Paperugo è il primo. Ho atteso con molta trepidazione questa prima uscita, caricandola di attese e alla fine è ancora meglio di quel che mi aspettassi, dalla prima bellissima tavola di Prenzy alle successive di Giulio. I Paperi sono pugni nello stomaco che arrivano a bersaglio non una ma cento volte. Il testo di Marco esalta i quadri di Giulio e l'affiatamento tra i due fratelli è evidente. Il 2016 di Shockdom parte da dove il 2015 si era fermato, con opere bellissime da leggere e rileggere". 


Il progetto Shockdom nasce nel 2000 come prima realtà italiana a produrre fumetti digitali, diventando, col tempo, la casa editrice italiana punto di riferimento per i webcomics e una delle realtà in maggiore crescita nell’editoria tradizionale. Un’azienda innovativa, che si pone come obiettivo l’evoluzione e il cambiamento del fumetto in Italia, con un parterre di autori giovani e italiani (da eriadan a Sio, da Bigio ad Angela Vianello). Una ‘taverna company’ che punta sul lavoro artigianale, collaborativo e di qualità, credendo anche in talenti ancora sconosciuti. Una realtà con numerosi progetti in divenire, sia b2b (ha collaborato con Goodyear, Akuel, Lancia, Nivea, Riso Gallo, Universal Music, Parmareggio), sia per lettori di ogni età.
 
Giulio Rincione, in arte Batawp, è un fumettista ed illustratore palermitano. Esordisce nel 2012 con il suo primo fumetto "C" pubblicato su "Verticalismi". Ha collaborato come colorista con Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo su "Jan Karski, l'uomo che scoprì l'olocausto" per Rizzoli Lizard, e per piccoli editori Americani. Dal 2013 è fondatore, insiemea Francesco Chiappara e Lucio Passalacqua, del "Pee Show", un collettivo artistico indipendente per il quale realizza "Storielline" (2013), un trittico di storie brevi. Dal 2014 inizia la sua collaborazione con Shockdom, disegnando il primo volume di Noumeno, scritto da Lucio Staiano e Gianluca Caputo. La collaborazione con Shockdom si estende a tutto il collettivo "Pee Show" nel 2015, e realizza il volume "Paranoiæ" sia per ciò che riguarda i testi che i disegni. Sempre per Shockdom disegna il secondo volume di Noumeno, scritto ancora una volta da Lucio Staiano.
 
Marco Rincione (classe 1990) è uno scrittore siciliano. Nel 2015 si laurea in Scienze Filosofiche presso l'Università di Palermo con una specializzazione in filosofia antica, occupandosi in particolare del pensiero di Aristotele, su cui ha scritto alcuni saggi. A partire da settembre 2015 inizia la collaborazione con il fratello fumettista, Giulio Rincione, con la realizzazione di "Paperi".

David Rubín torna in Italia!

$
0
0
Sono rimasti solo due esemplari del Cofanetto L'Eroe in edizione limitata numerata in 199 copie la cui storia è ispirata al mito di Eracle. David Rubín rivisita le vicende del più grande eroe greco in maniera a dir poco spettacolare! Questo cofanetto poderoso contiene i due volumi de L'Eroe, più una cartolina esclusiva con il disegno originale autografato.  
Tutti i titoli dell'autore spagnolo sono disponibili con lo sconto del 15% inserendo il codice “rubin“ nella casella voucher del carrello. Affrettatevi, la promozione è valida fino a lunedì 18 gennaio.
Mercoledì 20 gennaio David Rubín tornerà in Italia (mancava dal trascorso Napoli Comicon 2015) come protagonista all'Instituto Cervantes di Roma di un masterclass dal titolo “Graphic novel ed eroi. Dalla collaborazione con Paul Pope alla trasposizione a fumetti del romanzo epico Beowulf” .
Festeggiamo il suo ritorno in Italia collezionando tutte le sue opere!

Copyright © Tunué 2015, All rights reserved.
cofanetto eroe, tunué, graphic novel, david rubin   

  david rubin, tunué, graphic noveldavid rubin, tunué, graphic novel,beowulf, tunué, david rubin, graphic novel david rubin, tunué, graphic novel,sala da te orso malese, tunué, graphic novel, david rubinromeo e giulietta, tunué, graphic novel

DUSK MAIDEN OF AMNESIA N° 10: LA FINE DELLE INDAGINI PARANORMALI?

$
0
0


In dirittura d’arrivo la serie del mangaka MAYBE dedicata alla scuola dei fantasmi: il volume conclusivo sarà disponibile in fumetteria, libreria e Amazon dal 20 Gennaio.

Teiichiè uno studente appena iscritto al primo anno di una misteriosa scuola media privata. Mentre vaga per i corridori si perde e incontra il fantasma di una studentessa che non ha più memoria della sua vita. Teiichi, quindi, decide di investigare sulla sua morte e sugli oscuri interrogativi cui il sinistro istituto non dà risposta.
Yuko-san si riappacifica finalmente con la sua “ombra”: oltre al rancore vola via anche il suo fantasma, scomparendo tristemente dalla vita del ragazzo. Nonostante la demolizione della lugubre scuola il club delle indagini paranormali è pronto a riaprire e a diffondere nuove storie su Yuko-san... ma siamo sicuri che del fantasma rimarrà solo il ricordo?

DUSK MAIDEN OF AMNESIA N° 10, il manga da brivido giunge al termine!

Pubblicato dal 2009 al 2013 sulla rivista Monthly Gangan Joker, edita da Square Enix, DUSK MAIDEN OF AMNESIAha avuto anche un adattamento animeomonimo, in 12 episodi, prodotto dallo studio Silver Link e trasmesso in Giappone tra l’Aprile e il Giugno 2012.


MAYBE
13x18, B, b/n e col., con sovraccoperta, pp. 224, € 4,90
Data di uscita 20/01/2016, in fumetteria, libreria e Amazon
Isbn 9788869206474

Recupera gli arretrati! Sono tutti disponibili in fumetteria e nello shop online Star Comics.


PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese, al cinema dall'11 febbraio

$
0
0



Ho il piacere di presentarvi il trailer di PERFETTI SCONOSCIUTI il nuovo film di Paolo Genovese (ImmaturiImmaturi – Il ViaggioUna famiglia perfettaTutta colpa di Freud) con (in ordine alfabetico): Giuseppe BattistonAnna FogliettaMarco GialliniEdoardo LeoValerio MastandreaAlba RohrwacherKasia Smutniak.



L'uscita nelle sale è prevista per l'11 Febbraio



Il film - prodotto da Marco Belardi di Lotus Production, società del Gruppo Leone, per Medusa Film - nasce da un soggetto originale di Paolo Genovese che ne firma anche la sceneggiatura con Filippo Bologna, Paolo Costella, Paola Mammini e Rolando Ravello. Ha una trama molto originale ed attuale. 






SINOSSI

Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succederebbe se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Dopo Immaturi e Tutta colpa di Freud, Paolo Genovese dirige una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “Perfetti sconosciuti”.

Nightwing: The Darkest Knight HD (2016)

$
0
0


 https://www.facebook.com/NightwingProdigalSon/

Nightwing returns home after a brief stint as the Green Lantern to find a close friend of his murdered. On the hunt for answers and justice, Nightwing steps beyond his normal boundaries of control until he is finally forced to the confront the person responsible for the horrific crime. Torn between loyalty and justice, Nightwing is forced into a fight he would never want to have, but is forced to in order to save his city.

Nightwing: TDK Behind The Scenes (shot by RP WHABAM!): https://www.youtube.com/watch?v=gCL-A...



This is a DC Comics fan-film.

Directed by: Matthew Campbell (matthew@mattboxmediainc.com)

Executive Producers: Matthew Hall, Matthew Campbell, Brady Roberts (bradymalibu@hotmail.com)

Cinematography: Byron Kopman (www.byronkopman.com)

Written by: Mike Howorun (mhoworun@gmail.com) , Matthew Campbell

Editor: Ashley Lynch (gingerbreadgirlpost@gmail.com)

Original Music: Ian Arber (ian_arber@hotmail.co.uk)

Starring: Dan Payne, Brady Roberts, Stacey Roy, Camden Filtness,

Huge thank you to all the cast and crew who made this possible!

Please rate our film on IMDB: http://www.imdb.com/title/tt4487196/?...

Boing TV le novità di febbraio 2016

$
0
0

IO SONO FRANKY– PRIMA TV ASSOLUTA

Arriva in esclusiva Prima TV su Boing una nuova imperdibile serie teen: IO SONO FRANKY.

Su BOING (canale 40 del DTT) dal 1° febbraio dal lunedì al venerdì alle 13.50.

A gennaio arriva in esclusiva Prima TV su Boing (canale 40) una nuova divertente serie teen: IO SONO FRANKY.

La serie segue la vita di Franky, una ragazza che ha le sembianza di una teenager della sua età ma che in realtà è costretta a nascondere la sua vera identità: quella di androide.

Franky, infatti, è un robot dotato delle più sofisticate tecnologie informatiche ed è stata creata da Sofia, la scienziata che la giovane chiama "mamma".

Il problema di Franky sono le emozioni che non conosce e non riesce a distinguere così come i doppi sensi e le battute che sfuggono alla comprensione del mega computer che ha come cervello.

La ragazzo-robot dovrà adattarsi al ruolo di figlia di Sofia e Wilson - uno scrittore di libri zen - e dovrà farsi accettare dalla sorellina di 11 anni, Clara, molto gelosa e arrabbiata perché, per celare l’identità di Franky, tutta la famiglia si è dovuta trasferire in una nuova città.

La ragazza dovrà guadagnarsi, inoltre, la simpatia e l'affetto dei compagni di classe che la considerano a dir poco strana, ma la sua sfida più grande sarà quella di non mandare in tilt il suo sistema operativo quando s’innamorerà di Christian.

Tra gli altri personaggi ci sono: Tamara, coetanea di Franky, molto intelligente e la prima della classe e Roby, anche lui un androide - creato da Paul, il rivale di Sofìa -, che ama la musica e quando la sente non riesce a controllarsi. Ad interpretare Roby, che diventerà l’avversario in amore di Christian, Eduardo Pérez (Mirko Vladimoff di Chica Vampiro).

Non sarà facile per Franky far fronte a tutte le sfide che la vita pone ad un’adolescente e, allo stesso tempo, mantenere segreta la sua vera identità ed imparare a conoscere e comprendere i sentimenti degli umani.



MR BEAN – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE

Arrivano in esclusiva Prima TV free i nuovi episodi di MR BEAN.

Su BOING (canale 40 del DTT) dall’8 febbraio dal lunedì al venerdì alle 16.00.

Arrivano in esclusiva Prima TV free su Boing (40 del DTT) i nuovi episodi di MR BEAN.

La serie racconta le esilaranti disavventure che costellano la vita di tutti i giorni di Mr Bean, del suo migliore amico Teddy e della loro terribile padrona di casa, la signora Wicket. Il divertimento per tutta la famiglia è assicurato.

Lo show si ispira all’omonima serie britannica interpretata da Rowan Atkinson.

Nella serie animata sono ripresi i lineamenti che caratterizzano il protagonista ma sono qui esaltate qualità come l’innocenza, la mancanza di malizia e la perseveranza.

In questi nuovi episodi, vedremo il nostro Mr Bean nei panni di scout, insegnante, tassista e persino di lord scozzese, alle prese con la manutenzione di un vero e proprio castello.

Il fenomeno Mr. Bean nasce con la serie televisiva creata dallo stesso Atkinson e prodotta dal 1990 al 1995. Lo show diventa un vero fenomeno mondiale e viene distribuito in oltre 200 paesi.

Nel 1997 esce il primo sequel cinematografico, Mr. Bean - L'ultima catastrofe, a cui segue nel 2007 il secondo sequel: Mr. Bean's Holiday.

Nel 2002 nasce l’omonima serie animata con protagonista Mr Bean e doppiata dallo stesso Atkinson.

Lo show negli anni si è sviluppato attraverso i media e i supporti più diversi: dal VHS al DVD, dal cinema al web, divenendo popolarissimo su Facebook – la pagina ufficiale ha più di 60 milioni di fan– e YouTube, popolato da moltissimi video di Mr. Bean con milioni di visualizzazioni.

A 26 anni dalla nascita, Mr. Bean continua ad essere un fenomeno di successo conosciuto ed amato in tutto il mondo.



DR. DIMENSIONPANTS – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE

Arrivano in esclusiva Prima TV free i nuovi episodi di DR. DIMENSIONPANTS.



Su BOING (canale 40 del DTT) dal 6 febbraio ogni sabato e domenica alle 8.40.



Arrivano in esclusiva Prima TV free su Boing (40 del DTT) i nuovi episodi di DR. DIMENSIONPANTS.

Lo show, che unisce ad una buona base di comedy un pizzico di action, narra le avventure di Kyle Lipton, un ragazzino come tanti che ama giocare ai videogiochi e divertirsi con gli amici. Ma Kyle non è in tutto e per tutto un ragazzo comune. Grazie a un paio di pantaloni molto speciali, infatti, può trasformarsi in Panta-Kid, un eroe capace di viaggiare da una dimensione all’altra. Nel combattere i suoi nemici inter-dimensionali, Kyle può sempre contare sul supporto del suo fedele amico Philip, un unicorno dalla criniera arcobaleno proveniente da un’altra dimensione.

Philip appartiene ad un antico ordine di unicorni e da secoli è incaricato di proteggere i panta-eroi in qualità di “Guardiano dei Pantaloni”. L’unicorno anche se ha un aspetto molto buffo è molto serio ed inquadrato e si ritrova a dover fare da mentore ad un ragazzino vivace ed indisciplinato che non sembrerebbe avere la stoffa del supereroe.

Non mancheranno avventure e divertimento!



I LOVE BOING!

Boing celebra San Valentino con una maratona degli episodi più romantici dei suoi show.

Su BOING (40 del DTT) il 14 febbraio dalle 7.30 alle 20.00.

Boing (40 del DTT) celebra San Valentino con una maratona degli episodi più romantici tratti dai suoi show d’animazione e dalle live action.

Dalla puntata speciale diSpongebob dedicata al giorno di San Valentino; alla raccolta di episodi di Adventure Time legati alla storia d’amore tra Finn, la Principessa Fiamma e la Principessa Gommarosa. Non mancherà Regular Show, con gli episodi che raccontano le vicende amorose tra Mordecai e Margaret e tra Mordecai e CJ. Tra gli episodi a tema amore anche episodi tratti da Mr Bean, Teen Titans Go! e Doraemon.

Da non perdere, inoltre, la puntata che contiene il primo bacio tra Daisy e Max di Chica Vampiro, ma soprattutto il morso attraverso il quale, nell’ultimo episodio, Daisy trasforma Max in vampiro.

Per Super T ci sarà la puntata in cui Poli bacia finalmente il suo bel Felix. Non mancherà l’episodio di Cata e i Misteri della Sfera nel corso della quale Cata e Damián si baciano per la prima volta. Infine l’episodio di Emma una strega da favola che nell’ultima puntata della prima stagione riuscirà a baciare il suo Daniel durante il ballo di fine anno.



GIORNATA EVENTO 29 FEBBRAIO

Dopo 4 anni torna il 29 febbraio e Boing e Cartoonito festeggiano tutti i bambini nati in questo giorno con una programmazione speciale.

Su BOING (canale 40 del DTT) il 29 febbraio dalle 15.00 alle 18.00.

Il 2016 è un anno bisestile e quindi avrà un giorno in più: il 29 febbraio. Finalmente, dopo 4 anni, chi è nato in questa data potrà festeggiare il compleanno nel giorno esatto della propria nascita.

Una giornata veramente speciale che Boing e Cartoonito vogliono condividere con tutti i bambini festeggiando quelli di 4 e 8 anni nati in questo giorno.   Per tutto il pomeriggio andrà in onda una programmazione ad hoc con tanti episodi a tema festeggiamenti.

Su Boing gli episodi più festivi saranno tratti da: Doraemon, Mr Bean, Adventure Time, Regular Show, Steven Universe e Teen Titans Go!.



CARNEVALE GO!

Boing festeggia il Martedì Grasso con una maratona dedicata ai Teen Titans Go!

Su BOING (canale 40 del DTT) martedì 9 febbraio dalle 15.15 alle 19.30.

Boing (canale 40 del DTT) celebra il Martedì Grasso con una maratona dove ad essere i protagonisti saranno dei veri esperti di maschere: i divertenti e scatenati Teen Titans Go!,

La serie Teen Titans Go! si ispira allo show action di Warner Bros “Teen Titans”, riprendendone gli eroici protagonisti, ma con un look e avventure tutte nuove, questa volta all’insegna della comedy. Come passano il tempo i supereroi quando non sono impegnati a salvare il mondo? Robin, Stella, Cyborg, BB e Corvina vivono tutti insieme nella loro torre, senza supervisione alcuna, il che significa anche che a qualcuno toccherà fare il bucato! Ma è anche in queste occasioni che tornano utili i superpoteri, e quando puoi trasformarti in un animale qualsiasi o smontare e rimontare le tue braccia meccaniche, non c’è limite agli scherzi da fare ai tuoi coinquilini. Perché essere un supereroe vuol dire anche sapersi divertire fra una chiamata e l’altra.

BOING

 il canale 40 del DTT

Boing (canale 40 del DTT) nasce nel novembre 2004 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner. E’ il primo canale gratuito dedicato a bambini e ragazzi della tv digitale terrestre in Italia. Boing offre 24 ore su 24 una programmazione generalista di alta qualità con cartoni animati, film, telefilm, documentari e produzioni originali italiane. Sulla pagina facebook/ Boing tv e il sito www.Boingtv.it, informazioni sul palinsesto, games, video, concorsi e operazioni speciali.


Benvenuto nella giungla Orfani: Nuovo Mondo N° 4

$
0
0
Uscita:16/01/2016

Soggetto:Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo

Sceneggiatura:Roberto Recchioni e Mauro Uzzeo

Disegni:Luca Maresca, Luca Casalanguida

Copertina:Matteo De Longis

Colori:Nicola Righi, Luca Saponti e Giovanna Niro


Scopriamo cosa ne è stato di John, il fratello di Paul, uno dei giovanissimi compagni di Rosa. In seguito allo schianto della nave cargo di Cesar su Nuovo Mondo, il container di John si fracassa contro uno spuntone roccioso… Il ragazzo, dopo avere invano cercato Paul, si imbatte nel container di Rosa, ma non riesce a liberarla, perché costretto a darsi alla fuga, inseguito dai mostruosi lupi alieni. Da quel momento inizia per John un’avventura mozzafiato allo scopo di salvare la pelle, a dispetto delle mille avversità che si celano sul pianeta sconosciuto.




Questo numero conferma tutto quello che di buono la nuova stagione di Orfani sta mostrando. Mauro Uzzeo e Roberto Recchioni ci regalano una storia vivace, piena di sentimento ma molto cruda ; in questo numero si aprono nuovi scenari e vien dato tanto spazio a comprimari che magari non rivedremo più ma che sono fondamentali per  il nuovo MONDO.

Superlativi i disegni di Luca Maresca e  Luca Casalanguida  che con Nicola Righi, Luca Saponti e Giovanna Niro riescono a regalarci scene mozzafiato .

Il mio voto a Nuovo Mondo  N° 4 è 9

Dylan Dog Secret

$
0
0
 
Le copertine alternative di Dylan Dog (e non solo) che non ti aspetti ad opera di Francesco Necci.
 
Francesconato  a Bologna 39 anni fa e residente a Roma da sempre, da 20 anni professionista nell'ambito della post produzione cinematografica si sta divertando con Dylan Dog Secret Covers

Segui Dylan Dog Secret Covers su fb

DISNEY INSIDE OUT DAL 20 GENNAIO IN HOME VIDEO

$
0
0
“Vi capita mai di guardare qualcuno e chiedervi che cosa gli passi per la testa?
Be', io lo so. So cosa passa nella testa di Riley” (Gioia)
 
 
INSIDE OUT, IL FILM CON IL MAGGIOR INCASSO DEL 2015,
TORNA A EMOZIONARE IN BLU-RAY 3D, BLU- RAY E DVD DAL 20 GENNAIO
 
Il film DisneyŸPixar vincitore del Golden Globe® e candidato all’Oscar® arriva in home video arricchito di tanti contenuti speciali
tra i quali il cortometraggio esclusivo Il Primo Appuntamento di Riley
 
 Dopo aver trionfato nella categoria Miglior Film D’Animazione ai Golden Globe® 2015 ed essersi aggiudicato le nomination all’Oscar® nella stessa categoria e come Miglior Sceneggiatura ed essere il film con il maggior incasso del 2015,  dal 20 gennaio in oltre 2.000 punti vendita e in e-commerce arriva  Inside Out in Blu-Ray 3D (disponibile anche con la copertina in metallo, versione Steelbook), Blu-Ray e Dvd . In particolare la versione Blu-Ray 3D Steelbook, una vera confezione  premium,  contiene un disco aggiuntivo, non presente nelle altre versioni,  con extra bonus assolutamente esclusivi.

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, il film è ora pronto a stupire in home video svelando tutti i suoi segreti grazie agli esclusivi contenuti speciali che lo arricchiscono.
L’emozionante e divertente avventura diretta dal premio Oscar® Pete Docter (Up) che ha trascinato adulti e bambini in un bizzarro ed emozionante viaggio all’interno di un luogo tanto straordinario quanto ancora inesplorato come la mente umana, ha conquistato gli italiani con un box office di oltre 25 milioni di Euro registrando il più alto incasso per un film Pixar nel nostro Paese.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e guidano la sua quotidianità  e che spesso, tra di loro, non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Gioiaè il motore del gruppo,   mantiene tutti attivi e felici e cerca sempre di vedere il lato positivo delle cose. Pauraè  perennemente stressato perchè vuole proteggere Riley dai guai e vive nel timore che le accada qualcosa o incontri qualche pericolo. Rabbia, inutile dirlo,  è arrabbiato: sa che i membri del gruppo hanno buone intenzioni e fanno del loro meglio ma, a differenza sua, non sanno come funzionano le cose. Quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco. Disgustoè molto protettiva nei confronti di Riley, ha delle aspettative alte verso il prossimo ed è poco paziente. Tristezza, divertente anche nel suo essere triste, è intelligente e sempre previdente ma rappresenta naturalmente una vera e propria sfida per Gioia.

Per la versione home video, Gioia, Rabbia, Paura, Disgusto e Tristezza sono i protagonisti di inediti contenuti speciali. Vero fiore all’occhiello di tutti i formati è l’esclusivo e divertente cortometraggio inedito  Il Primo Appuntamento di Riley in cui si scoprirà come si comportano le emozioni dei diversi componenti della famiglia in questa particolare e importante occasione.

Come nella migliore tradizione DisneyŸPixar, ecco inoltre il romantico cortometraggio che ha preceduto la visione del film nelle sale, Lava, un corto animato musicale in cui si  racconta una commovente storia d’amore che si svolge nel corso di milioni di anni. Protagonisti di questa emozionante vicenda sono due vulcani, Uku e Lele, interpretati nella versione italiana dalle straordinarie voci di Malika Ayane Giovanni Caccamo.

In alta definizione le emozioni non finiscono qui: Percorsi per la Pixar: le donne di “Inside Out”è l’interessante approfondimento sull’esperienza delle donne che hanno lavorato in questa incredibile avventura DisneyŸPixar.
Ma come sono nate Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza? Come sono stati definiti le personalità e i disegni dei personaggi che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo? A queste domande risponde il contenuto speciale Miscuglio di Emozioni.
Inside Out, attende il pubblico per un’intensa e spassosa avventura nei meandri della mente umana, dal 20 gennaio in Blu-Ray 3D, Blu-Ray e Dvd.

 
Sito ufficiale del film
 
 
Social Network
 
Canale YT
 
Hashtag
 #EMOZIONIcercasi
 
Il film
Vi capita mai di guardare qualcuno e di chiedervi a cosa stia pensando? Il nuovo film originale di Disney•Pixar Inside Out intende scoprirlo avventurandosi nei meandri della mente umana. 
Il Centro di controllo della mente di Riley, una ragazzina di 11 anni, è localizzato nel Quartier Generale, dove cinque Emozioni sono al lavoro, guidate dalla simpatica e ottimista Gioia (doppiata nella versione originale da Amy Poehler), la cui missione è di garantire la felicità di Riley. Le altre Emozioni comprendono Paura (doppiato nella versione originale da Bill Hader) che garantisce alla ragazza la sicurezza necessaria, Rabbia (doppiato nella versione originale da Lewis Black) che assicura il senso di equità e giustizia e Disgusto (doppiata nella versione originale da Mindy Kaling) che impedisce a Riley di avvelenarsi sia fisicamente che socialmente. Tristezza (doppiata nella versione originale da Phyllis Smith) non sa bene quale sia il suo ruolo come del resto non è chiaro neanche agli altri.  
Quando Riley si trasferisce con la sua famiglia in una nuova metropoli, le Emozioni dentro di lei si mettono subito al lavoro, desiderose di guidarla attraverso la difficile transizione. Tuttavia, Gioia e Tristezza vengono relegate in un angolo remoto della sua mente, lasciando spazio a Paura, Rabbia e Disgusto. Gioia e Tristezza si avventurano in luoghi sconosciuti fra cui la Memoria a Lungo Termine, Immagilandia, il Pensiero Astratto e la Cineproduzione, nel disperato tentativo di tornare al Quartier Generale e da Riley.
Diretto dal regista premio Oscar® Pete Docter (Monsters & Co., Up), prodotto da Jonas Rivera, p.g.a (Up), co-diretto da Ronnie Del Carmen (Up), il film Disney•Pixar Inside Out presenta la colonna sonora originale di Michael Giacchino (Gli IncredibiliRatatouilleUp). 
 
 
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti Derivati e Interactive.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company opera in molteplici aree di business: televisione, prodotti derivati, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca.
Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane.
Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali come WWF Italia e diverse onlus quali  ABIO (Associazione Bambini in Ospedale), Telethon, Make-a-Wish e MediCinema http://www.medicinema-italia.org/. Nel 2013 The Walt Disney Company ha stanziato risorse finanziarie e donazioni di vario genere, pari a oltre 370 milioni di dollari, al fine di realizzare un cambiamento positivo e incisivo nella vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà in ogni parte del mondo. The Walt Disney Company fornisce un sostegno sia finanziario che logistico ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa.

CARTOON NETWORK le novità di febbraio 2016

$
0
0




SUPERNOOBS

Arriva SU Cartoon Network una nuova spassosa serie: SUPERNOOBS.

Dal 2 febbraio tutti i martedì alle 18.50.

Arriva su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 353 di Mediaset Premium) una nuova spassosa serie: SUPERNOOBS, creata da Scott Fellows (Johnny Test, Big Time Rush e Ned: scuola di sopravvivenza).

Lo show racconta le divertenti disavventure di quattro amici nerd di circa 12 anni: Kevin, Tyler, Shope e Roach che mentre cercano di sopravvivere ai tormenti della scuola media sono chiamati per uno strano equivoco a salvare il mondo da un terribile virus spaziale che minaccia la Terra.

Vengono arruolati e addestrati da strambi alieni per combattere una guerra galattica che va avanti da milioni di anni, ma questa volta il campo di battaglia è proprio la Terra.  Il divertimento è assicurato.




UNCLE GRANDPA – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV

Torna su Cartoon Network il mitico Uncle Grandpa con tante nuove avventure in esclusiva Prima TV.

Dal 2 febbraio tutti i martedì alle 18.00.

Arrivano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 353 di Mediaset Premium) i nuovi attesi episodi di UNCLE GRADPA, l’esilarante produzione originale dei Cartoon Network Studios di Burbank – California.

Il simpatico zio-barra-nonno, con sempre indosso vistose bretelle arcobaleno e un berretto a elica, viaggia per il mondo e per infiniti universi paralleli a bordo del suo magico camper per assolvere alla sua autoproclamata missione: aiutare tutti i ragazzini, ovunque, in qualunque situazione e circostanza, trovando soluzioni paradossali a problemi di tutti i giorni... anche se il più delle volte in effetti i problemi non c’erano prima del suo arrivo!



Uncle Grandpa è un inguaribile ottimista che vede sempre il bicchiere (stra)pieno di qualcosa di delizioso e saluta immancabilmente ogni nuovo giorno con la sua frase caratteristica: “GOOD MORNIN’!”

Lo accompagna nelle sue avventure un altrettanto improbabile entourage: Marsupio, un Marsupio magico e parlante che è il suo braccio destro, una specie di Grillo Parlante a cui è virtualmente impossibile dire di no; Tigre Volante Gigante, la “ragazza” del gruppo che lascia “una scia arcobaleno puzzolente” quando vola e ha la cameretta tappezzata di cuoricini e poster di boyband; Pizza Steve, un pezzo di pizza vanesio, perennemente con gli occhiali da sole e affetto da smanie di protagonismo, tanto da essersi autoproclamato la “persona più fantastica di tutti i tempi” e vantare una sfilza infinita quanto sospetta di traguardi e successi raggiunti; Mr. Gus, un dinosauro flemmatico, palestrato e patito di faccende di casa che Uncle Grandpa ha salvato dall’estinzione quando era solo un uovo, e che non si scompone mai davanti a nulla visto che nel milione di anni che ha passato sulla terra ne ha già viste ormai di tutti i colori.

Da non dimenticare poi Camper, il mezzo di trasporto del gruppo e a tutti gli effetti un personaggio della serie, sempre pieno di colorate sorprese e possibilità infinite, che nasconde al suo interno una sala giochi senza limiti di stanze e di senso, oltre a una vasta collezione di oggetti che Uncle Grandpa ha raccolto nel corso delle sue avventure.



DARWIN EVOLUTION

Cartoon Network celebra il Darwin Day con una programmazione speciale dedicata al suo Darwin: il pesce rosso deLo Straordinario Mondi di Gumball.

Il 12 febbraio dalle 15.00 alle 19.50.

Il 12 gennaio con il Darwin Day si celebra la nascita di Charles Darwin, il naturalista britannico che con la teoria dell’evoluzione ha cambiato la lettura degli eventi del mondo naturale .

Cartoon Network festeggia questa giorno dedicando una speciale maratona al suo Darwin: il pesce rosso de Lo Straordinario Mondo di Gumball.

Dalle 15.00 alle 19.50, andranno in onda tanti imperdibili episodi che vedono come protagonista il migliore amico e fratello di Gumball.

A chiudere la maratona, andrà in onda in esclusiva Prima TV l’episodio “Le origini di Darwin” dove si racconta l’incontro tra Gumball e Darwin, e di come quest’ultimo si sia “evoluto” sino a diventare un pesce parlante.





CARTOON NETWORKè un canale Turner, è presente in 194 paesi nel mondo, in oltre 376 milioni di case nel mondo e parla in 26 lingue. Nel nostro paese raggiunge 2.9 milioni di famiglie abbonate a SKY (canale 607). CARTOON NETWORK+1(canale 608 della piattaforma satellitare) presenta la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.

Cartoon Network è presente anche sulla tv digitale terrestre all’interno del pacchetto kids Mediaset Premium. Il Canale offre al suo pubblico entertainment di qualità da i Cartoon Network Originals come Ben 10, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Adventure Time, Regular Show, Leone il Cane Fifone, fino a prestigiose acquisizioni internazionali. Da Ottobre 2012 è disponibile sulla piattaforma Timvision® con il canale Cartoon Network On Demand. Inoltre su CartoonNetwork.it, più di 100 giochi brandizzati con i personaggi più amati del canale, downloadables, video, oltre a concorsi ed iniziative speciali.

RAT-MAN # 122. In uscita a settembre 2017. Ultimo numero.

$
0
0


Riporto da Leo Ortolani Official and Gentleman

LA GENTILEZZA DEL MOTOCICLISTA
Anni fa, mio fratello entra in casa e dice ai miei genitori “giù c’è la moto”.
Che mia mamma soffre di cuore al pensiero che uno possa uscire a comprare il giornale e mio padre accoglie le novità una ogni dieci anni e aveva già accolto il videoregistratore tre anni prima.
“Giù c’è la moto”, buttato lì con nonscialàns è stato come far scoppiare un petardo in chiesa, durante la messa del sabato sera, quella delle pie donne.


Tra parentesi, in casa nostra non avevamo mai guidato nemmeno un motorino, fino al giorno prima, non c’erano i soldi, per cui una moto da gran turismo, come si suole dire, era un salto quantico per la famiglia intera.


Mio fratello e io siamo molto diversi, in questo. A dare delle notizie importanti, intendo.
Io preferisco preparare la gente, con gentilezza, che così possiamo arrivare tranquilli e senza timori ad affrontare quello che ci aspetta.


E che comunque sappiamo che accadrà, prima o poi.
Tutto questo per dirvi che adesso so quando chiuderò la serie di RAT-MAN.
Adesso so che per qualcuno, questo significa un aumento dei battiti cardiaci e lo ringrazio molto, per questo, perché significa che per lui RAT-MAN è stato importante e si è affezionato a questa serie che ha navigato, coraggiosamente, per più di vent’anni in un mare non sempre calmo e soleggiato.

So quando finirà la serie di RAT-MAN perché ho lavorato negli ultimi mesi a costruire la trama finale dell’ultima, lunga storia. E il numero di albi necessari per chiudere questa serie si è assestata attorno a una cifra precisa.

Non ci saranno più, insomma, delle parentesi scanzonate, tipo THE WALKING RAT, ma mi è parso più interessante, almeno per quanto mi riguarda, andare in fondo alla faccenda.
E ho dovuto armarmi di coraggio, per prendere questa decisione, perché voleva dire mesi e mesi di lavoro durissimo, da calibrare a ogni uscita, perchè tutte le sottotrame lasciate in sospeso si unissero in un’unica storia, lucida e precisa come una lama d’acciaio, che andasse a colpire il gran finale con la precisione di un cecchino.


Non è nemmeno detto che riesca a centrare il bersaglio. Ma di questo ne parleremo alla fine.
Che avverrà con il numero 122. Settembre 2017.


Una mega storia in dieci capitoli, che partirà con il numero di marzo.
Dopo di che, la serie di RAT-MAN chiuderà.


Spero che vogliate fare questo ultimo giro insieme e che vi piaccia.
Sto anche cercando di scrivere l’ultima saga in maniera che chi non conosce Rat-Man possa leggerla ugualmente. Come se fosse una miniserie uscita fresca, fresca in edicola.

Per ora, davvero, è tutto.

RAT-MAN # 122.
In uscita a settembre 2017.
Ultimo numero.
Grazie a tutti.

leo
P.s. Giù c’è la moto.

Festival dell'Oriente a Bologna e Torino

$
0
0

 

FESTIVAL DELL'ORIENTE

26-27-28 Febbraio e 4-5-6 Marzo - BOLOGNAFIERE Bologna

11-12-13 e 18-19-20 Marzo - LINGOTTOFIERE Torino

 
Dopo gli enormi successi delle precedenti edizioni del 2015 di Torino, Roma, Milano, Bologna, Napoli, Padova dove si è registrata una media di 150.000 visitatori e grandi consensi da parte dei media locali e nazionali, il Festival dell'Oriente si accinge a realizzare due imperdibili appuntamenti a Bologna e a Torino con delle edizioni ancora più ricche ed entusiasmanti.
 
 

Info per Partecipare come Espositore

Per partecipare come espositore e per ogni eventuale informazione non esitate la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
Angela Bertelloni Cell: 339 3766746 ; Ufficio Tel. 0585 861311
All’interno dei nostri uffici troverete sempre qualcuno del nostro Staff pronto a fornirvi ogni informazione necessaria.

Scarica i Moduli per Bologna



Scarica i Moduli per Torino




Clicca qua per il Calendario delle prossime Tappe

I sogni dei morti :Le Storie N° 40

$
0
0

 

I sogni dei morti


Uscita:12/01/2016

Soggetto:Paola Barbato

Sceneggiatura:Paola Barbato

Disegni:Anna Lazzarini

Copertina:Aldo Di Gennaro


In un piccolo villaggio del Galles, può non sorprendere che, ancora ai nostri giorni, sopravviva qualche antica credenza… Il dono di Shannon, però, non è una superstizione: nel sonno, lei parla con i morti, percepisce i loro ultimi pensieri e li comunica ai parenti. Un rituale un po’ sinistro, ma in fondo innocuo, almeno finché, tra le voci dei trapassati, non emerge quella di una ragazza rapita… forse vittima di un omicidio!


Vale sempre la pena leggere un nuovo albo di questa collana, poi se  a scriverlo  c'è Paola Barbato ancora meglio. Paola ci regala un thriller paranormale molto lineare a differenza di altri numeri della collana il finale ti regala quel qualcosa in più;  belli i disegni di Anna Lazzarini e come sempre fantastica la copertina di  Aldo Di Gennaro

Voto 7,5

Lo Chiamavano Jeeg Robot | Il primo character poster del film

$
0
0
Siamo felici di presentarvi il primo character poster di LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT, il film di Gabriele Mainetti acclamato al Festival del Cinema di Roma con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli chearriverà al cinema il 25febbraio con Lucky Red.

Character poster (Enzo)



SINOSSI:
Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere un forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia quando incontra Alessia, convinta che lui sia l’eroe del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio.
https://www.facebook.com/lochiamavanojeegrobot
http://www.lochiamavanojeegrobot.it/
#LoChiamavanoJeegRobot

Teaser trailerhttps://youtu.be/bZB9RUb5JRI
 

http://www.luckyred.it/
https://www.facebook.com/lucky.red.distribuzione
https://twitter.com/luckyredfilm
https://www.youtube.com/user/luckyredfilm
https://www.instagram.com/luckyredfilm/

CAPITAN TSUBASA NEW EDITION N° 21

$
0
0

Giunge a conclusione la serie calcistica di Yoichi Takahashi, tornata alla ribalta in un’esclusiva riedizione con nuovi testi, nuovi adattamenti grafici e volumi da oltre 300 pagine: l’ultimo volume dal 27 Gennaio, in fumetteria, libreria e Amazon.


Duri allenamenti, corse a perdifiato, potenti tiri in porta e magici momenti di gloria ci hanno fatto appassionare alle sorprendenti imprese del fuoriclasse Tsubasa e alla sua scalata nel mondo del calcio, ma adesso…
Il primo campionato internazionale juniores giunge alla conclusione, tra sfide memorabili e incredibili soluzioni di gioco. La Nazionale giapponese, sotto l’intrepida guida di capitan Tsubasa, è a un passo dal conquistare il titolo di squadra campione del mondo... la domanda è: quale destino attenderà il fuoriclasse dopo questa partita?!

CAPITAN TSUBASAN NEW EDITION N°21, l’ultimo volume dello storico manga calcistico di Yoichi Takahashi!

Pubblicato dal 1981 al 1988 in Giappone sulla rivista Shonen Jump, edita da Shueisha, CAPITAN TSUBASAè un manga di genere “spokon” – sportivo –, ed è stato pubblicato per la prima volta in Italia da Edizioni Star Comics a partire da Febbraio 2000. Dal manga originale è stata tratta la serie animata conosciuta in Italia con il titolo Holly & Benji, due fuori classe, cult di fine anni Novanta.




Yoichi Takahashi nasce a Tokyo, capitale del Giappone, nel 1960. Grande appassionato di calcio fin da bambino, a questo sport dedica il suo manga più famoso, appunto Capitan Tsubasa, ma ha scritto anche altri manga sportivi incentrati sull’atletica leggera, sulla boxe e sul baseball.


Yoichi Takahashi
13x18, B., b/n, con alette, pp. 352, € 6,00
Data di uscita 27/01/2016, in fumetteria, libreria e Amazon
Isbn 9788869206535


Recupera gli arretrati! Sono tutti disponibili in fumetteria e nello shop online Star Comics.

Suicide Squad - Teaser Trailer Italiano Ufficiale | HD

$
0
0

Il nuovo trailer ufficiale di Suicide Squad  Al cinema dal 18 Agosto 2016 Per la regia di David Ayer, con Will Smith, Joel Kinnaman, Margot Robbie, Jared Leto, Jai Courtney e Cara Delevingne.

Un cast stellare si è unito a Suicide Squad, il nuovo film d'azione che porta sul grande schermo il team di super cattivi di DC Comics per la regia di David Ayer (“Fury”).

Il film è interpretato da Will Smith (“La ricerca della felicità,” “Ali,” “Focus - Niente è come sembra”), due volte nominato agli Oscar®, nei panni di Deadshot; Joel Kinnaman (“Run All Night - Una notte per sopravvivere”, “RoboCop”) è Rick Flagg; Margot Robbie (“The Wolf of Wall Street,” “Focus - Niente è come sembra,” il film “The Legend of Tarzan” di prossima uscita) è Harley Quinn; il premio Oscar® Jared Leto (“Dallas Buyers Club,” “Alexander”) interpreta il Joker; Jai Courtney (“Divergent”, “The Water Diviner”) è Capitan Boomerang; e Cara Delevingne (“Anna Karenina,” “Pan - Viaggio sull'isola che non c'è”) è Incantatrice.

Ayer ha inoltre scritto la sceneggiatura di Suicide Squad, prodotto da Charles Roven (la trilogia de “Il cavaliere oscuro”, “Batman v Superman: Dawn of Justice” di prossima uscita) e Richard Suckle (“American Hustle - L'apparenza inganna”).

Zack Snyder, Deborah Snyder, Colin Wilson e Geoff Johns sono i produttori esecutivi.

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/SuicideSquadIT
e su Twitter https://twitter.com/WarnerBrosIta

Scopri di più sul film:
http://www.warnerbros.it/suicidesquad

24/1: debutto "La voce della Sirenetta" al T. Sant'Anna

$
0
0

Domenica 24 gennaio alle 16,30 importante appuntamento della rassegna “UNA FETTA DI TEATRO”, cartellone per bambini e famiglie proposto da Gli Alcuni-Teatro Stabile di Innovazione.
La rassegna ospiterà la PRIMA NAZIONALE dello spettacolo “LA VOCE DELLA SIRENETTA”, per la regia di ANNA MANFIO, messo in scena dalla compagnia tatrale Gli Alcuni con Fata Corolla e Fata Valeriana, le attrici Anna Manfio e Anna Valerio.

LO SPETTACOLOLa voce della Sirenettaè liberamente tratto dalla ben nota fiaba di Hans Christian Andersen; stavolta però la Sirenetta non vive la classica peripezia che tutti i bambini conoscono, ma è costretta a subire un grave torto a opera della cattivissima Maga Cornacchia e del suo aiutante Babù. La sua bella e preziosa voce è stata rubata!
In scena ci sono due fate molto amate dal pubblico dei più piccoli: Corolla e Valeriana. La prima studiosa e precisa e l'altra un po' pigra e paurosa, sono state mandate in viaggio da Fata Smeralda, la regina delle fate. La loro destinazione è il profondo mare e il loro scopo è fare uno studio approfondito sugli incantesimi marini, per diventare sempre più brave e capaci.
La magia fa parte della quotidianità delle due fate. Attenzione però! Per riuscire a fare le magie non basta essere una fata: come per ogni cosa, bisogna impegnarsi e studiare per imparare tutte le formule magiche e i segreti delle fate!
Con sé le fate portano il librone degli incantesimi, che una volta aperto fa uscire un simpatico pinguino, pronto a rendersi utile aiutando le due fate a uscire dai pasticci in cui si sono cacciate…

NOTE DI REGIA– La partecipazioneè un punto fondamentale di tutti gli allestimenti teatrale de Gli Alcuni ed è diventato una sorta di “marchio di fabbrica” che regala ai giovanissimi spettatori la possibilità di vivere il teatro non come spettatori passivi bensì come parte integrante dell’avventura scenica. Grazie alla chiave magica e all’emozione e al divertimenti provati nel seguire la trama della fiaba, i bambini arrivano anche a fare una riflessione su cosa significhi essere se stessi e difendere, a dispetto delle difficoltà, la propria identità(che nel caso della Sirenetta è costituita principalmente dalla bella voce con cui canta).
Lo spettacolo viene arricchito da bellissime canzoni originali musicate e scritte da Sergio Manfio e arrangiate dal M° Marco Fedalto. Le canzoni originali dello spettacolo sono parte integrante dello svolgersi della vicenda e sono momenti importanti per il giovane pubblico, che viene chiamato a partecipare attivamente ripetendo i gesti suggeriti dalle canzoni.

La rassegna continua domenica 31/1 con lo spettacolo Il Genio nell'anfora, messo in scena dalla compagnia Fratelli di Taglia.
Costi e orario biglietteriaIngresso euro 5,50 – tessera valida per 10 entrate (da utilizzare anche nello stesso giorno) euro 45. I bambini sotto i 3 anni entrano gratis. La biglietteria è aperta da lunedì a venerdì con orario 9-12,30 e 15-18,30; domenica 10-12 e 15-17,30.
Per informazioni: 0422.421142 – teatro@alcuni.itwww.teatrosantanna.it.

APERTURA NUOVA PAGINA FB VALIANT ITALIA

$
0
0



In un mondo in cui "l'internet" e i social sono voce e megafono di tutti coloro che vogliono comunicare con l'intero pianeta, era quasi d'obbligo per noi di Edizioni Star Comics - attivi da anni su Facebook, Twitter e Google Plus - aprire una Pagina ufficiale per Valiant.
La pagina conterrà curiosità, materiale inedito e approfondimenti sul terzo universo super-eroistico statunitense, dopo i big Marvel e DC Comics. Un luogo virtuale dove nuovi appassionati e fedeli lettori di vecchia data potranno incontrarsi, discutere e apprezzare le novità che di volta in volta proporremo.
VALIANT ITALIA: novità e approfondimenti nella nuova Pagina Facebook.
Dal 10 Febbraio inizierà la Fase 1, con la ristampa nel formato paperback di storie già pubblicate in passato (X-O MANOWAR vol. 5, HARBINGER vol. 4e UNITY vol. 1)  mentre a Marzo la Fase 2 aprirà la strada ai volumi inediti tanto attesi in Italia.
Per rimanere costantemente aggiornati sulle uscite non vi resta che tenere d’occhio il nostro sito ufficiale e le nostre pagine Facebook – Edizioni Star Comics e Valiant Italia–, condividendo il più possibile la notizia: l’universo Valiant è ufficialmente tornato.

Tex Willer Magazine n.13

$
0
0


Tex Willer Magazine fa  "tredici" !!!  Un traguardo certamente incredibile, così come incredibile sarà il contenuto!

La tredicesima uscita della rivista gratuita curata dal  Tex Willer Forum presenta, come di consueto, un ricco menu.

A farla da padrone, una lunga e approfondita intervista a Pasquale Ruju, sottoposto a un'impressionante raffica di domande. Poi,un articolo sulle storie insolite del Ranger, che esplora il rapporto del nostro eroe con la fantascienza e i suoi scontri con le forze dell’occulto.

 Completano questa uscita un reportage sull'inaugurazione del primo parco dedicato a Tex Willer in Italia e una chiacchierata con Mauro Boselli, incentrata sulla raccolta di figurine che la Panini ha dedicato a Tex.

La copertina è opera del disegnatore Massimo Gamberi. Per scaricare il numero 13 di Tex Willer Magazine in formato pdf, cliccate qui.

Una biblioteca da paura - Apertura progetto

$
0
0


Evento di inaugurazione del progetto Una biblioteca da paura, realizzato dalla Cooperativa Totem di Varese e dal Comune di Venegono Superiore in collaborazione con tante associazioni attive nel territorio e sostenuto da Fondazione Cariplo. 

Il 22 e 23 gennaio verranno offerti “assaggi” delle tante proposte che il progetto genererà nei tre anni per valorizzare il lascito alla biblioteca locale fatto dall’inventore di Dylan Dog Tiziano Sclavi.

La sera del 22 è prevista una conferenza del critico cinematografico Prof. Croci ed in nottata una selezione di cortometraggi horror dal festival Cortisonici. 


Il giorno dopo presso la biblioteca performance del disegnatore di Dylan Dog Sergio Gerasi, laboratori e letture per bambini e adulti, un aperitivo con delitto e per chiudere un incontro sulla musica pop “da paura” con il conduttore radiofonico di Radio Popolare Bob Scotti.

Ingresso gratuito (per alcuni eventi necessaria iscrizione - leggere attentamente il volantino)

Info sul progetto sul nostro profilo facebook >
www.facebook.com/fondosclavi

Cooperativa Totem
www.cooptotem.it

Fondazione Cariplo
www.fondazionecariplo.it

Le associazione attive nella rete Fondo Sclavi sono ad oggi: Pro Loco Venegono, La Trasparenza, Il Ritrovo degli Avventurieri, Sui Sentieri della Musica, Ass. Cortisonici, Luogo Eventuale, GIsaf, Comitato Genitori Venegono Superiore, Genitori Quasi perfetti, AGEV, L'albero casa.


Una biblioteca da paura - Apertura progetto evento su fb 

Viewing all 5373 articles
Browse latest View live