Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all 5378 articles
Browse latest View live

THE PILLS - SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE: trailer ufficiale. Dal 21 gennaio al cinema!

$
0
0



Vi presentiamo il trailer ufficiale di The Pills - Sempre Meglio Che Lavorare. Partiti dal web (il loro canale YouTube conta oltre 120.000 iscritti e circa 21 milioni di visualizzazioni), The Pills si preparano al debutto cinematografico con un film diretto da Luca Vecchi con protagonisti: Luca Vecchi, Luigi Di Capua, Matteo Corradini, con la partecipazione di Francesca Reggiani e la partecipazione straordinaria di Giancarlo Esposito e Gianni Morandi.
Il film arriverà in sala il 21 gennaio con Medusa.
The Pills – Sempre Meglio Che Lavorare: Trailer Ufficiale

YouTube
https://youtu.be/FLd40I9m5lY
SINOSSI
I trentenni di oggi non trovano lavoro, non riescono ad emanciparsi e di questo sono terribilmente affranti. I The Pills no.
Luigi, Matteo e Luca si conoscono dall’infanzia, hanno quasi trent’anni e nessuna intenzione di prendersi sul serio. Da anni sono paladini di una battaglia ideologica: immobilismo post-adolescenziale costi quel che costi. E così, invece di star dietro a stage e colloqui di lavoro, preferiscono tirare a campare fumando sigarette, bevendo caffè e sparando idiozie attorno al tavolo della loro cucina alla periferia di Roma Sud.

CLIP – GIANNI MORANDI: LA BANALITA’ BATTE L’ODIO

YouTube
https://youtu.be/CXCTwpvoV1s
TEASER VIDEO
The Pills – Sempre meglio che lavorare: Los Pollos Romanos
Il video vede protagonista Giancarlo Esposito, attore del film e star dell’acclamata serie tv Breaking Bad.

YouTube
https://youtu.be/TAk6zotLx5I 
CARAMELLE PER USO PERSONALE

YouTube
https://youtu.be/p4ik2P6gxt0

Seguite The Pills - Sempre meglio che lavorare:
Facebook.com/ThePillsIlFilm
#sempremegliochelavorare


MORGAN LOST alla Scuola Italiana di Comix Napoli

$
0
0
L'ultimo nato in casa Bonelli viene presentato alla Comix , con il suo creatore Claudio Chiaverotti e  Val Romeo in occasione dell'uscita del N°4 " La rosa nera " in edicola dal 21 gennaio. INGRESSO LIBERO


 Morgan Lost 4 "La rosa nera"  Albo dedicato alla rock star dei serial killer: Wallendream. 


Arriva Il romanzo originale di CONAN IL RAGAZZO DEL FUTURO

$
0
0


LibriGhibli 2016
CONAN IL RAGAZZO DEL FUTURO
Il romanzo originale da cui il Premio Oscar Hayao Miyazaki ha realizzato l'omonima e amatissima serie animata arriva in tutte le librerie italiane nella collana LibriGhibli di Kappalab!

Il più disastroso conflitto mondiale di ogni tempo causa maremoti e terremoti che innalzano le acque degli oceani fino a sommergere i continenti. Il giovane Conan è destinato a giocare un ruolo chiave per la nascita del nuovo mondo insieme alla dolce Lanna, sullo sfondo della sperduta isola di High Harbor e della cupa città di Industria.

Un romanzo per ragazzi, profondamente antimilitarista e dai risvolti ecologisti, che il regista premio Oscar HAYAO MIYAZAKI ha trasposto in una delle più celebri serie animate giapponesi.
Una storia culto per gli spettatori di molte generazioni (che lo hanno spasmodicamente cercato col titolo originale "The Incredible Tide") scritta da Alexander Key, vincitore del Lewis Carroll Shelf Award.


Buona lettura!
================================
Disponibile da marzo 2016 in libreria e fumetteria.
Oppure, potete prenotarlo online ora e riceverlo fresco di stampa all'inizio di febbraio, a questo link:

http://www.kappalab.it/libri/67-conan-il-ragazzo-del-futuro-9788898002481.html

Il Grouchino d'oro 2016 la votazione.

$
0
0
Organizzata  da i DYLANDOGOFILI - COLLEZIONISTI DYLAN DOG ritorna l' immancabile appuntamento con IL GROCHINO D'ORO.

 Dovremo votare quindi il Miglior disegnatore della Serie Regolare del 2015.

A darsi "battaglia" saranno 13 disegnatori, 




ecco i loro nomi : Alessandro Baggi, Bruno Brindisi, Carlo Ambrosini, Daniele Bigliardo, Giampiero Casertano, Gigi Simeoni, Giorgio Pontrelli, Marco Nizzoli, Nicola Mari, Piero Dall'Agnol, Raul e Gianluca Cestaro, Sergio Gerasi.

Anche quest'anno la targa verrà consegnata durante il Cartoomics di Milano. 


DI SEGUITO LE ISTRUZIONI PER POTER VOTARE

 

La pagina di registrazione al voto è la seguente :

http://dylandogofili.com/Associazione/grouchino-2016/Iscrizione-grouchino.htm

Una volta inseriti i dati, riceverete una mail per attivare la vostra registrazione.
In fase di attivazione, verranno inviati via mail 5 codici per poter votare, 5 in più se la mail della registrazione coincide con la mail di un socio 2015.

La pagina di votazione è la seguente :

http://dylandogofili.com/Associazione/grouchino-2016/Sondaggio.asp

E' possibile votare dal 10/01/2016 fino al 07/02/2016. Per qualsiasi domanda, commento o richiesta chiarimenti potete scriverci direttamente nel Forum.


Per commentare questo articolo nel forum clicca QUI' 

REBEL SCUM - Star Wars Fan Film (2016)

$
0
0

A Rebellion pilot is hounded by death from the merciless Empire and a frozen grave, after being abandoned during the retreat of the Rebel Alliance from Hoth.

Rebel Scum pays homage to the original Star Wars trilogy; nearly all visual effects were created without the use of CGI, using time honored methods such a stop-motion animation.

Please visit our website to see behind the scenes and learn more about us!

http://www.bloodbrothercinema.com/

https://www.facebook.com/The-Nguyen-Brothers-431366506942731/


Il nuovo film di Verdone con Carlo Verdone e Antonio Albanese dal 28 gennaio al cinema

$
0
0
 



L’ABBIAMO FATTA GROSSA il nuovo film di Carlo Verdone, protagonista della commedia insieme ad Antonio Albanese.Il film uscirà nelle sale italiane il prossimo 28 gennaio distribuito da Filmauro


Sinossi

Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove dell’infedeltà della ex moglie ed assume Arturo credendolo un super investigatore. Ma Arturo non ne fa una giusta! Per errore entrano in possesso di una misteriosa valigetta che contiene… 1 milione di euro! Una serie di guai divertentissimi e di rocambolesche avventure, fino a un finale imprevedibile…



SHOCKDOM PUBBLICA "THE AUTHOR 2"

$
0
0

 

A GENNAIO TORNANO BIGIO E LE SUE MUSE NEL SEGUITO DEL FUMETTO PUBBLICATO PER LA COLLANA FUMETTI CRUDI

Shockdom pubblicherà l’8 Gennaio The Author 2, il seguito della fortunata opera di Bigio a cura della collana alternative Fumetti Crudi.

Sinossi: Continuano le disavventure di Bigio, funestato dall'arrivo in casa sua di ben quattro splendide muse nonché dalla presenza di un impertinente orsacchiotto parlante. In questo secondo volume saranno svelate le origini di Talia, che risalgono a quasi tremila anni fa. Nel frattempo, nel presente, una misteriosa presenza malevola si sta generando nel caos mutevole del campo nootico, e le conseguenze della sua comparsa si protrarranno indubbiamente anche nella vita quotidiana dell'autore...



"L'effetto di questo fumetto che più di altri, forse, mi ha meravigliato", afferma Gianluca Caputo, coordinatore della collana Fumetti Crudi, "è l'interesse che esso ha suscitato nel mondo accademico. Già due sono i docenti di letteratura classica che si sono cimentati nel raccontare, con prefazioni a entrambi i volumi, l'esperienza della nascita di questo fumetto alla quale, entusiasti, hanno assistito. Dal canto mio ho abbracciato il progetto di The Author fin dal primo momento in cui Bigio me ne parlato e questo è il risultato di cui siamo tutti noi ben orgogliosi."


Dice l’autore: "Quando progettavo gli esordi di The Author pensavo che sarebbe stato semplicemente un "domenicale" della mia striscia a fumetti quotidiana, Drizzit. È stato sorprendente anche per me vederlo evolversi in qualcosa di indipendente e autonomo. In questo secondo volume addirittura sono riuscito a raccontare le origini di una delle muse che accompagnano l'autore, in un vero e proprio flashback della serie che si presenta come un fumetto tradizionale. Non escludo, nei prossimi volumi, di ripetere l'esperimento raccontando altri episodi del passato, magari relativi ad altre muse."



Il progetto Shockdom nasce nel 2000 come prima realtà italiana a produrre fumetti digitali, diventando, col tempo, la casa editrice italiana punto di riferimento per i webcomics e una delle realtà in maggiore crescita nell’editoria tradizionale. Un’azienda innovativa, che si pone come obiettivo l’evoluzione e il cambiamento del fumetto in Italia, con un parterre di autori giovani e italiani (da eriadan a Sio, da Bigio ad Angela Vianello). Una ‘taverna company’ che punta sul lavoro artigianale, collaborativo e di qualità, credendo anche in talenti ancora sconosciuti. Una realtà con numerosi progetti in divenire, sia b2b (ha collaborato con Goodyear, Akuel, Lancia, Nivea, Riso Gallo, Universal Music, Parmareggio), sia per lettori di ogni età.
 
Luigi Bigio Cecchi  è la tipica persona che quando poi si scopre che era un serial-killer  i vicini dicono “era tanto un bravo ragazzo”. Scrive racconti, libri, fumetti, disegna strisce e si tiene occupato cercando di dimostrare che i soldi non sono tutto nella vita. È l’autore, oltre che di The Author, anche di Drizzit (1400 strisce pubblicate e 7 albi editi da Shockdom) e di M, con Manu e Albo (sempre Shockdom, collana Fumetti Crudi), alcuni webcomics piuttosto noti tra i suoi parenti. Vive a Bracciano (Roma) assieme alle sue muse e ad Alonso.




SHOCKDOM PUBBLICA "MASCHERA GIALLA 3"

$
0
0
 
ARRIVA A GENNAIO LA TERZA RACCOLTA DI TAVOLE CHE RACCONTANO LE AVVENTURE DEL BIZZARRO SUPEREROE CREATO DA DADO
 
Shockdom pubblicherà il 16 Gennaio Maschera Gialla 3, il seguito della storia del supereroe omonimo nato dalle matite di Dado e dai colori di Albo e sempre più intento a combattere il male grazie ai suoi ingestibili superpoteri. Anche stavolta la sceneggiatura è a opera di Fubi.
Sinossi:La vita di Max, ventenne romano con un noioso lavoro da fattorino per una pizzeria, è cambiata improvvisamente il giorno in cui ha trovato per caso una misteriosa maschera gialla in grado di donargli incredibili poteri, ma... in modo completamente casuale! Max si trasforma così nel supereroe Maschera Gialla che, con i compagni e amici Violet e TNT, difende la capitale da nemici sempre più forti ed organizzati. Nel terzo volume si chiude la prima stagione delle avventure del giovane eroe, il quale dovrà affrontare un nuovo, pericolosissimo nemico, grazie ai suoi poteri ed ai suoi amici.

 
"Finalmente, dopo più di un anno, torna MG in formato da libreria, con il terzo numero che racchiuderá il quinto e il sesto capitolo della serie” racconta Dado. “Per me la pubblicazione di questo fumetto rappresenta un piccolo traguardo: dopo alcune incertezze e avversità, siamo riusciti a chiudere in bellezza e su carta quello che è il primo arco narrativo di MG mai realizzato. Prima di adesso, infatti, le storie di Maschera Gialla erano sempre rimaste in sospeso, quindi è emozionante essere arrivati a questo punto. Ora non ci resta che continuare e ad andare avanti per cercare di creare qualcosa di ancora più bello e divertente." 



“Maschera Gialla è il supereroe di Shockdom,” racconta Lucio Staiano, fondatore della casa editrice “uno dei personaggi più longevi e amati dai nostri lettori. Sono molto soddisfatto del lavoro di Dado, Albo e Fubi e allo stesso tempo estremamente curioso di vedere cosa produrranno ancora insieme grazie al loro talento e all’amicizia che li lega e che garantisce la qualità di lavori come questo”. 



Il progetto Shockdom nasce nel 2000 come prima realtà italiana a produrre fumetti digitali, diventando, col tempo, la casa editrice italiana punto di riferimento per i webcomics e una delle realtà in maggiore crescita nell’editoria tradizionale. Un’azienda innovativa, che si pone come obiettivo l’evoluzione e il cambiamento del fumetto in Italia, con un parterre di autori giovani e italiani (da eriadan a Sio, da Bigio ad Angela Vianello). Una ‘taverna company’ che punta sul lavoro artigianale, collaborativo e di qualità, credendo anche in talenti ancora sconosciuti. Una realtà con numerosi progetti in divenire, sia b2b (ha collaborato con Goodyear, Akuel, Lancia, Nivea, Riso Gallo, Universal Music, Parmareggio), sia per lettori di ogni età.
 
Davide “Dado” Caporali nasce a Roma nel 1989. Inizia a disegnare sin da bambino e dopo il liceo scientifico, nel 2008 si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Roma. Nel 2009 apre un blog su Shockdom, dove inizia a pubblicare i primi episodi di Maschera Gialla. Nel 2011 Shockdom pubblica il free-press di Maschera Gialla, su carta, web, social media e mobile. Nel 2013 inizia a produrre il reboot del personaggio, apre una fan-page su Facebook e pubblica una tavola al giorno. Attualmente lavora a “Maschera Gialla” e a “Cheater”, editi da Shockdom e a “Un Vuoto Incolmabile” in collaborazione con Orgoglio Nerd.
 
Alberto “Albo” Turturici: nato nel 1980 a Palermo e laureato in legge, da quasi 10 anni pubblica online la sua serie a strisce, MoStrip collezionando una serie di traguardi importanti come la pubblicazione di una raccolta, la presenza di MoStrip sul mensile Wired e la realizzazione di una linea scuola per Gazzenda. Come colorista ha già lavorato, sempre con Dado e Fubi, alla realizzazione di Maschera Gialla 1 e 2.
 
Giovanni “Fubi” Guida: Classe '89. Sin da bambino ha avuto la passione nello scrivere e disegnare storie ma non aveva mai pensato di farne una professione in futuro. Questa passione è rimasta viva e col raggiungimento dei 18anni è arrivata la consapevolezza che se ne poteva trarre qualcosa. Si trasferisce a Roma per frequentare la scuola di fumetti, lì conosce Davide Caporali che, un paio di anni dopo la fine della scuola, gli propone di collaborare come sceneggiatore per le ultime avventure della sua creazione, Maschera Gialla. Adesso continua a lavorare come disegnatore per Shockdom, continuando a portare avanti anche progetti personali.

 

Paco Roca a Napoli Comicon 2016!

$
0
0

Preparatevi perché quest'anno ci sarà un ritorno tanto atteso: 

Paco Roca al Napoli Comicon 2016!

L'autore del pluripremiato graphic novel Rughe parteciperà alla Mostra d'Oltremare di Napoli per presentare al pubblico il nuovo lavoro: La casa. 
 
Il titolo (di prossima uscita per Tunué) ha come protagonisti tre fratelli intenti a vendere la seconda casa del loro padre: nell'atto della vendita si ritroveranno a negoziare con i ricordi e con gli affetti.
 
L'autore spagnolo affronta ancora una volta una tematica emotiva con professionalità e tatto da vero maestro della nona arte.
 
Paco Roca aspetterà tutti i lettori in una delle cornici più seguite del settore.
Fino a giovedì 14 gennaio sono in offerta del 15% sullo store Tunué tutti i graphic novel di Paco Roca!
 
 

Fairy Tail: anime e ristampa

$
0
0



ARRIVANO I MAGHI DI FAIRY TAIL Per la prima volta in Italia l’anime Fairy Tail in onda su Rai4. Star Comics lancia  la ristampa del manga.

A partire da lunedì 11 Gennaio 2016, per la prima volta in Italia su Rai 4 – canale 21 del digitale terrestre – andrà in onda l’anime Fairy Tail, tratto dall’omonimo manga di Hiro Mashima. La programmazione prevista è di una puntata al giorno, dal lunedì al venerdì, alle ore 15.00, in replica il giorno successivo alle ore 14.30. Ulteriori repliche saranno messe in onda, dal lunedì al venerdì, alle 6.30 del mattino e in terza serata; il sabato mattina, dalle 6.30, è prevista una maratona riepilogativa di cinque episodi.


Nella regione orientale del Regno di Fiore sorge la città mercantile di Magnolia, in cui sin dall’antichità prospera la magia. Qui ha sede la gilda di Fairy Tail, capeggiata dal master Makarov, della quale fanno parte maghi e maghe di tutte le età e abilità, uniti dal carattere spregiudicato e avventuroso e dalla scarsa considerazione verso il Consiglio della Magia, che decide quindi di dar loro una lezione. Tra le vicissitudini di Natsu, mago del fuoco in perenne ricerca del potente drago Igneel che lo ha allevato, e Lucy, giovane maga degli Spiriti Stellari che aspira a far parte di Fairy Tail, il lettore è catturato in un vortice di avventure e incantesimi il cui fil rouge è costituito dalla scoperta del passato per Natsu e dal desiderio di vedere realizzate le proprie aspettative per Lucy

In occasione della messa in onda dell’anime, a partire dal 13 Gennaio, Edizioni Star Comics pubblicherà la ristampa dell’omonimo manga, nella nuova testata Big con una veste grafica rinnovata.  Dopo il grande successo della prima edizione di Fairy Tail il cui primo numeroè stato pubblicato a gennaio 2008 nella testata Young e attualmente giunto al volume 45, si riparte da zero per dare la possibilità al nuovo pubblico di Fairy Tail di seguire le avventure di Natsu e compagni con cadenza mensile in edicola e fumetteria.


Hiro Mashima nasce il 3 maggio 1977 a Nagano, in Giappone. È balzato agli onori del pubblico degli appassionati di manga con titolo Rave Master, pubblicato da Kodansha sulla rivista “Weekly Shonen Magazine” dal 1999 al 2005. La sua opera di maggior successo, ovvero il manga Fairy Tail, è in pubblicazione sulla stessa rivista dal 2006.

Non conosci Fairy Tail? Sfoglia online le prime pagine del volume 1 a questo link.


BIG N. 1
Hiro Mashima
11,5x17,5, b/n,  pp. 208, mensile, cover con alette €4.30
Data di uscita 13 gennaio 2016, edicola, fumetteria, amazon
Isbn 9788869206276
 

Kamasmart:il primo e unico manuale al mondo per consumare l'amore nella vostra piccola macchina a due posti!

$
0
0

Kamasmart è il primo e unico manuale al mondo per consumare l'amore nella vostra piccola macchina a due posti!

Un fumetto unico al mondo! 15 posizioni sessuali, illustrate e descritte, da fare nella vostra due posti.
In tutte le librerie, fumetterie e Amazon!

Con KAMASMART, le dimensioni non contano!

80 pagine a colori.
Brossurato, 21x15cm.
9,90 euro.

Coltellacci e Astolfi
Magic Press


Lorenzo Coltellacci, classe, 1992, è un giovane romano pluritatuato. Negli anni del liceo ha scoperto una enorme passione per la letteratura e la scrittura, cosa che l’ha portato a pubblicare i suoi primi racconti in antologie nazionali e successivamente un romanzo e una raccolta di racconti da solista con la piccola editrice sanremese Leucotea (NEP). Nel 2014 si è laureato alla facoltà di Lingue a Roma Tre e subito dopo ha iniziato la specialistica alla Sapienza, buttandosi sul ramo della Cooperazione internazionale. KAMASMART è frutto della sua fantasia e della sua penna.

Guido Astolfi, classe 1992, “romano de Roma”, nato nel cuore della Garbatella.
Il disegno ha sempre fatto parte di lui, sin da quando ha iniziato per strada coi graffiti. Nel 2014 si laurea allo IED, perfezionando la sua arte, e l’anno successivo lo trascorre interamente nella fredda ma festaiola Milano, frequentando il MiMaster di illustrazione che gli permette di iniziare a mettere le sue doti grafiche a disposizione di riviste e locali. KAMASMART, suo fumetto d’esordio, lo vede in splendida forma ai disegni.


http://www.kamasmart.com 

24 Ore Comics #FORMAGGIOALBURRO

$
0
0

 

#FORMAGGIOALBURRO

Luigi "Bigio" Cecchi(storia, disegni e lettering)Simone "Sio" Albrigi(storia, disegni e lettering)Davide "Dado" Caporali(storia, disegni e lettering)
 
Cos’è una 24 ore comics? In pratica è quando un artista (probabilmente pazzo) decide di fare un fumetto di 24 pagine in 24 ore.

Ci si può solitamente organizzare in gruppi oppure fondare dei veri e propri eventi, dove svariati artisti da diversi luoghi si sincronizzano per cercare di riuscire a realizzare 24 pagine in 24 ore, partendo dal foglio bianco e arrivando a creare una storia completa.

Le tre storie raccolte in questo volume hanno rispettato i canoni della sfida. Nel giro di 24 ore, Bigio, Sio e Dado sono riusciti a pensare, disegnare, colorare e scrivere tre racconti completi, divertenti e al tempo stesso profondi, come solo tre veri artisti avrebbero potuto fare.


Fumetto digitale, 96 pagine, colore.
Disponibile in PDF e CBZ/CBR ad alta risoluzione senza DRM.
Adatto a iPad e tablet da 7 pollici in su. 
 

UN BACIO: il teaser trailer del nuovo film di Ivan Cotroneo

$
0
0



UN BACIO

di IVAN COTRONEO

con

Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli,
Simonetta Solder, Giorgio Marchesi, Susy Laude, Thomas Trabacchi,
Laura Mazzi, Sergio Romano.

Una produzione INDIGOFILM, TITANUS

con RAICINEMA

con il sostegno di FVGFilmCommission

IN SALA DA GIOVEDÌ 31 MARZO 2016
TEASER TRAILER:
YouTube  https://youtu.be/p7u-k99eJHo


Segui il film su




Distribuzione LUCKY RED
Un bacio ha come protagonisti tre ragazzi sedicenni, Lorenzo, Blu e Antonio, che hanno molte cose in comune: frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama, e tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei.
Un bacioè un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità. Ma anche sul bullismo e sull’omofobia. Sui modelli e sugli schemi che ci impediscono, e che impediscono soprattutto ai ragazzi, di essere felici, di trovare la strada della loro singola, particolare, personale felicità.



Segui la conversazione:
#UnBacio

#LAmiciziaTiSalva

ERIKOttero, un canale YouTube per appassionati di Giappone

$
0
0



Eriko si è fatta conoscere in Italia come cantante dei  K-ble Jungle, dove con DJ Shiru può esprimere le proprie qualità di ballerina e cantante J-Pop, nata in stile idol ma poi maturata fino a diventare una cantante che sa interpretare pezzi diversissimi tra loro, dalla musica elettronica alla lirica, fino a pezzi dall’energia decisamente rock. 

Ora che il suo rapporto lavorativo con l'Italia si e intensificato, e il suo italiano è nettamente migliorato, Eriko ha iniziato, non si sa se per hobby o per carriera, a raccontare il suo paese in un videoblog su YouTube.

Il suo precedente esperimento simile, il corso di giapponese, ha già avuto migliaia di visualizzazioni su YouTube dopo essere andato in onda in TV su vari canali, ma questo nuovo progetto si dimostra alquanto diverso dal corso di lingua ideato dall’associazione Ochacaffé. Laddove il corso é serio e impegnativo, questo canale é divertente e colorato, se il corso ci da una immagine di Eriko seria e professionale, su Erikotttero la vediamo ridere, prendersi in giro e scherzare su italiani e giapponesi, e anche il look è più sbarazzino. Indossando costumi da Cosplay o divise Maid, Eriko sa essere provocante in modo kawaii, e ci dimostra come si può essere provocanti senza scadere nella volgarità, in un modo spontaneo e sempre simpatico.

I contenuti sono i più vari, dal karaoke allo shopping, dai videogames alla vita degli studenti in Giappone.Tra le righe, riusciamo anche a capire cosa dell'Italia pensano i giapponesi, e questo si rivela interessante quanto sorprendente. Vedere questi video fa crescere la voglia di conoscere il Giappone ancor di più, e può essere la miglior porta per entrare in questa cultura in maniera scanzonata e divertente.

Oltre a ciò, Eriko con i K-ble Jungle sarà in tour mondiale anche quest’anno, espandendo le aree coperte non solo a Giappone, Europa e Stati Uniti come l’anno scorso ma arrivando a toccare il continente asiatico e quello sud americano.

Video introduttivo a ERIKOttero: https://youtu.be/fdo7B_dKS1o

K-ble Jungle http://www.kblejungle.com/
Associzione Ochacaffèhttp://www.cultura-giapponese.it/
KJ Erikottero 

In analisi dal dottor Shultz

$
0
0


In analisi dal dottor Shultz“ è un web-comic amatoriale che vede come protagonisti i personaggi del mondo dei fumetti nelle vesti di pazienti in uno studio di psicoanalisi alle prese con un dottore nano alquanto bizzarro. 

Essendo sempre stato interessato ai comportamenti umani, l’idea era quella di raccontare di questi personaggi vedendoli in un ambito in cui sono più vulnerabili. Dallo psicologo si va per affrontare dei problemi profondi e insicurezze, e la possibilità di metterli a nudo ha incuriosito la mia creatività dando sfogo con questi mini episodi tratte dalle varie sedute. 

Il primo episodio , Io e le formiche, ci presenta Spiderman alle prese con uno strano feticcio. Scorre molto lento poiché lo scopo era quello di presentare le qualità di Shultz. I suoi monologhi analitici verranno ridotti nei prossimi episodi dando spazio all’interazione vera e propria con i pazienti.
 
Sono Damiano Perrone, 32 anni, sceneggiatore proveniente da un piccolo paesino di provincia del Sud Italia. 

Mio padre gestiva una cineteca negli anni della pubertà e rimasi abbagliato dalla fantasia delle opere cinematografiche.

 Ho iniziato a scrivere dopo aver capito che il disegno non faceva per me ma la voglia di raccontare storie era troppo forte per venire assopita. Ho scritto un romanzo noir gotico Achelos, diverse sceneggiature per cortometraggi (con una delle quali vinsi il SUN film festival, concorso indetto dalla Seconda Università degli studi di Napoli) e soggetti per video realizzati da me.

 Ma mi rendevo conto che mi mancava qualcosa, io volevo raccontare di grandi storie come quelle viste al cinema ma non potevo con i pochi mezzi a disposizione. E fu così che mi avvicinai al fumetto prima ai Manga classici di Nagai o Miura poi a Moore, Miller, Marvel e molti altri. 

Da quel momento ho incominciato ad apprendere e studiare da me, seguendo i blog online dei primi sceneggiatori italiani ed esteri e facendo molta pratica. Sono riuscito a pubblicare il mio primo fumetto con la Eremon di Roma “ Il Marchio “ e a lavorare sotto la guida del maestro Rinaldi per un piccolo compendio. 


https://www.facebook.com/dottorshultz/

   



BAMBI REMODELED: LA KILLER CON LA PISTOLA ROSA

$
0
0



Una nuova opera di Atsushi Kaneko arricchisce il catalogo delle Edizioni Star Comics: dopo Wet Moon (3 voll., concluso) e Deathco (in corso) ecco il primo numero di BAMBI REMODELED.
In fumetteria, libreria e Amazon dal 13 gennaio.


Pistola rosa, nessuna paura, solo cruda violenza: Bambiè un’assassina sfrontata che si sposta continuamente, sempre in compagnia del taciturno bambino Pampi. Molti sono sulle loro tracce, a causa dell’enorme taglia che pende sulle loro teste…
Perché Bambi si porta sempre dietro Pampi? E da chi è composto il gruppo di uomini che hanno sempre alle calcagna? Chi sarà il loro mandante e quali le loro intenzioni? Non vi resta che leggere per conoscere le risposte.

BAMBI REMODELED: il manga che ha portato Atsushi Kaneko alla ribalta negli anni ‘90!

L’autore:

Atsushi Kanekoè nato a Sakata, Giappone, nel 1966. Diversamente da molti colleghi mangaka lavora senza assistenti: il suo stile è caratterizzato da un tratto molto forte, in bianco e nero.

Dicono di Lui:

“Per i temi e il tratto poco “manga-style” Kanekoè stato spesso accostato sia alla tradizione nipponica dell’ero-guro che al panorama underground occidentale. Ma l’associazione più gettonata – nonché, probabilmente, la più azzeccata – è senza dubbio quella col regista David Lynch. Azzeccata non solo per il gusto per i paradossi, le associazioni surreali e le perversioni umane che li accomuna (oltre che per l’attenzione alla resa visiva e ai dettagli), ma anche perché la narrazione di Kaneko possiede delle qualità decisamente cinematografiche” (Fumettologica).

Kaneko si conferma uno degli autori più interessanti del panorama giapponese odierno” (Lo spazio bianco).

Atsushi Kaneko si dimostra per l'ennesima volta un eccellente sperimentatore grafico e narrativo” (Animeclick).

Non conosci Bambi Remodeled? Sfoglia online le prime pagine del fumetto a questo link.


WONDER 47
Atushi Kaneko
13x18, B., col – b/n, con sovraccoperta, pp. 208, € 5,90
Data di uscita 13/01/2016, solo in fumetteria
Isbn 9788869206153

Meka Chan Preview

$
0
0


voce: Alessandra Congiu
musica e disegni: Claudio Acciari

http://claudioacciari.blogspot.com

Un'anteprima del libro di Claudio Acciari in uscita per BAO a gennaio 2016.

Descrizione

Meka Chan arriva nella vita di un anziano giapponese con la forza dirompente di una meteora che si schianta al suolo. La sua storia è un segreto impensabile, ma la storia di questo libro - scritto e disegnato come se fosse lo storyboard di un anime dal virtuoso disegnatore Claudio Acciari - è fatta anche di dolcezza, attimi sospesi, umanità. Un libro speciale, che vi farà commuovere, emozionare e vi strabilierà con il talento visuale del suo autore.

http://www.baopublishing.it/shop/dettaglio/1047-Meka_Chan


 


http://issuu.com/baopublishing/docs/preview_meka_chan/1?e=2527479/31558919

ZOOTROPOLIS MUSIC STAR - Disney lancia il grande music contest

$
0
0

 
DISNEY ITALIA LANCIA
 
ZOOTROPOLIS MUSIC STAR
 
IL GRANDE MUSIC CONTEST E’ STATO PRESENTATO OGGI
DALLA SUA IRRESISTIBILE GIURIA: MALIKA AYANE,
LODOVICA COMELLO, PAOLO RUFFINI, ALESSANDRO
CASILLO, MARIO SALA E IL MAESTRO ADRIANO PENNINO
 
E’ ufficialmente partito “Zootropolis Music Star”, il grande concorso ispirato alla nuova e avventurosa commedia d’animazione Disney Zootropolis, in arrivo nelle sale italiane il 18 febbraio, e al brano “Try Everything”, interpretato dalla star internazionale Shakira e incluso nella colonna sonora del film.
 
Zootropolis – Nuovo trailer ufficiale in italiano
 
Il music contest è stato presentato oggi alla stampa da Malika Ayane, Lodovica Comello, Paolo Ruffini, Alessandro Casillo, Mario Sala e il Maestro Adriano Pennino: divertenti e irresistibili, proprio come i personaggi del film, i sei talent sono i vocal coach incaricati di selezionare il fortunato vincitore. In palio, la possibilità di diventare una stella della musica per un giorno e tanti gadget tematizzati Zootropolis.
 
Zootropolis - “Try Everything”
 
Per partecipare sarà sufficiente realizzare un video, di durata compresa tra 10 e 60 secondi, nel quale viene reinterpretato a proprio piacimento il brano “Try Everything”, scegliendo se utilizzare o meno la base musicale o il proprio strumento musicale preferito, e caricarlo sul sito http://concorso-zootropolis.disney.it/ entro e non oltre il 14 febbraio.

I 20 artisti più votati dal pubblico verranno ascoltati dai vocal coach che selezioneranno i 4 finalisti destinati a vivere “Un giorno da star” a Milano con i giudici. Il migliore artista potrà realizzare il sogno di girare un videoclip professionale con l’interpretazione del brano e una troupe dedicata, e diventare per un giorno una vera e propria music star.

Nel nuovo film d’animazione Disney, Zootropolis è una moderna metropoli dove tutto è possibile e ognuno può diventare ciò che vuole, se lo desidera davvero. E anche per partecipare a questo grande music contest occorrono tre ingredienti fondamentali: talento, passione e determinazione.
Scritto dalla cantautrice internazionale Sia e dal duo di autori Stargate, il brano “Try Everything” è interpretato dalla premiata star internazionale Shakira, che presta inoltre la propria voce alla cantante pop Gazzella, nella versione originale del film.

Zootropolis è una città diversa da qualsiasi altra, composta da quartieri che celebrano culture differenti. Un luogo in cui non importa se sei un gigantesco elefante o un minuscolo toporagno, perché puoi diventare qualsiasi cosa tu voglia. Al suo arrivo in città, l’agente Judy Hopps scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
Prodotto da Clark Spencer, Zootropolisè diretto da Byron Howard (Rapunzel – L’Intreccio della TorreBolt) e Rich Moore (Ralph SpaccatuttoI Simpson – Il Film).
 
 
Social Network
 
Hashtag
#ZootropolisMusicStar
 
 
Il film
La moderna metropoli di Zootropolis è una città diversa da qualsiasi altra. Composta da quartieri differenti come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, a Zootropolis tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, la simpatica e gentile agente Judy Hopps, scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde.
 
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti Derivati e Interactive.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company opera in molteplici aree di business: televisione, prodotti derivati, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane.
Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali come WWF Italia e diverse onlus quali ABIO (Associazione Bambini in Ospedale), Telethon, Make-a-Wish e MediCinema http://www.medicinema-italia.org/. Nel 2013 The Walt Disney Company ha stanziato risorse finanziarie e donazioni di vario genere, pari a oltre 370 milioni di dollari, al fine di realizzare un cambiamento positivo e incisivo nella vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà in ogni parte del mondo. The Walt Disney Company fornisce un sostegno sia finanziario che logistico ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa.  

SATANIKUS ENMA KERBEROS n°1

$
0
0

Da un’idea di Go Nagai, creatore di Mazinga e Devilman, SATANIKUS ENMA KERBEROSè il nuovo seinen manga infernale di Edizioni Star Comics disponibile dal 13 Gennaio in fumetteria, libreria e Amazon.





Uomini, tremate: alcuni demoni, fuggiti dall’Inferno, vagano nel mondo terrestre mettendo a repentaglio la vostra vita. Se questi vi posseggono diventate pedine alla mercé dei loro satanici piani, ma per fortuna c’è chi vi protegge… è il gruppo di demoni di cui fa parte

il principe Enma. Egli però è morto, e il regno degli Inferi ormai versa in completa rovina. Ci penseranno Yukihime, sua compagna e braccio destro, assieme al figlio Enkimarufino alla  realizzazione del loro sogno: la resurrezione di Enma.



SATANIKUS ENMA KERBEROS, una nuova entusiasmante opera tratta dall’universo di Go Nagai!



Pubblicato dal 2007 al 2009 in Giappone sulla rivista “Magazine Z”, edita da Kodansha, SATANIKUS ENMA KERBEROS un manga di genere seinen soprannaturale, sequel diretto di Kokoushi Enma, di Go Nagai, ma leggibile separatamente rispetto alla storia principale.





Go Nagai non ha bisogno di presentazioni. Nato a Wajima, Giappone, nel 1945, è il creatore dei più famosi “mecha”, giganteschi robot guidati da piloti che li manovrano dall’interno, il cui capostipite è Mazinga Z e l’autore dell’uomo diavolo Devilman.





Di Eiji Karasuyama Edizioni Star Comics ha pubblicano il manga Lesson of the evil(3 voll., in corso).





Non conosci Satanikus Enma Kerberos? Sfoglia online le prime pagine del fumetto a questo link.





KAPPA EXTRA 206


Go Nagai, Eiji Karasuyama

13x18, B., b/n, con sovraccoperta, pp. 208, € 5,90

Data di uscita 13/01/2016, solo in fumetteria

Isbn 9788869206399

La biografia a fumetti di David Bowie

$
0
0

"David Bowie - L'Uomo delle Stelle" era già stato un successo nel 2014 ed era stata prevista dalla Nicola Pesce Editore una seconda edizione super-economica a 9,90 euro in occasione dell'uscita di Blackstar, la sua ultima fatica artistica.

Tuttavia il Duca Bianco ci ha fatto la sua ultima sorpresa, tenendo nascosta per quasi due anni la sua malattia e morendo improvvisamente a 69 anni, pochissimi giorni dopo l'uscita del CD.
Adesso, in tutte le librerie italiane, a partire dal 28 gennaio, milioni di suoi fan potranno ripercorrere la sua vita e la sua carriera, sorridendo tra le lacrime, su questa straordinaria biografia a fumetti.

Sfoglia l'anteprima online

Chi è davvero David Bowie? Tra ricordi e verità nascoste, tra sogno e realtà, la storia del camaleonte del rock si incrocia con quella di una misteriosa figura che vive in una fortezza tra le stelle. Lasciatevi guidare da Lorenzo Bianchi e Veronica “Veci” Carratello alla scoperta della vita e della carriera artistica di uno dei protagonisti assoluti della scena musicale mondiale, dagli esordi del 1958 fino al ritorno sulle scene del 2013. Un viaggio nei meandri del lato umano e meno conosciuto di David Bowie, in grado di far luce sulla vera identità del Duca Bianco del rock. Un’appassionante graphic novel arricchita da un apparato redazionale che comprende biografia, discografia e la gallery di tutti i suoi costumi, con le loro spiegazioni.  


Ordina il volume
Viewing all 5378 articles
Browse latest View live