Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Novità, Anteprime e titoli imperdibili di Edizioni BD, Edizioni Dentiblù e J-POP Manga a Lucca Comics & Games 2019!

$
0
0


Edizioni BD, J-POP Manga ed Edizioni Dentiblù sono pronti per la Lucca Comics & Games più esplosiva di sempre. 

Tony Valente (Radiant), Yudori (La Scelta di Pandora) e JP Ahonen (Perkeros e Belzebubs) saranno ospiti della casa editrice per tutti i giorni della fiera e parteciperanno a eventi, showcase e firmacopie. 

In stand anche i mitici Dentiblù (Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri) che presentano l’ultima esilarante avventura di Zannablu: Zannengers: Ham Game, con i tributi in volume di Sio, Giacomo Bevilacqua, Arianna Rea, Dick&Cok ed Emanuele Ercolani! 

Tra gli autori in stand: Fran che presenterà la Vedova Bianca, un dissacrante sguardo al mondo della televisione e dei fumetti, affiancherà i suoi colleghi di BD Next, il progetto di Edizioni BD dedicato agli esordi di talenti eccezionalmente inusuali: Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo (Ruggine), Ettore Mazza (Il Sentiero delle Ossa), Maurizio Lacavalla (Due Attese), e Veronica Ciancarini (Bleeding Mariachi). 

Per l’etichetta Dentiblù inoltre Francesca Mengozzi e Giovanni Marcora con il nuovo (e ultimo!) volume di Kill the Granny 2.0 mentre per la collana Icone di Edizioni BD torna Micol Beltramini accompagnata questa volta da Gea Ferraris con il loro Last Goodbye - Un Tributo a Jeff Buckley. Il vincitore del Lucca Project Contest 2018, Andrea Frittella presenta Borgata Gordiani, a cui l’eccezionale Giada Tonello (Vincitrice 2017 con La Terra dei Giganti Invisibili) passerà il testimone come giovane promessa della casa editrice. 

Special guest in stand: Mirka Andolfo con il secondo volume omnibus di Sacro/Profano, Ilaria Catalani con l’amatissimo Hadez, Clara Serina che parteciperà al J-POP Show e a due meet & greet in stand, e gli Youtuber Cydonia e Chiara, e Federic che accoglieranno i fan nello spazio Pokemon della casa editrice al Real Collegio (Lucca Junior). Oltre 40 titoli tra novità e anteprime tra cui: La Grande Avventura di Astroboy e La Fenice - il Libro dell’Alba di Osamu Tezuka, I Fiori del Male di Kazuo Kamimura, Oblio e Altre Storie di Junji Ito, La Scelta di Pandora 2 di Yudori, il Principe dei Mostri di Fujiko Fujio, Verso la Terra di Keiko Takemiya, Nega e Posi di Harada, I Segreti di Kitaro di Shigeru Mitsuki, Il nuovo box de Pokémon la Grande Avventura di Hidenori Kusaka e Mato, Perkeros di JP Ahonen, La Vedova Bianca di Fran, Le Terrificanti Avventure di Sabrina 2 e moltissimi altri titoli da scoprire! 


A Lucca Comics & Games 2019 esordiranno inoltre i giochi di J-POP Games allo stand Studio Supernova in Padiglione Carducci: Anime Party, il gioco di carte in cui crei il tuo anime di successo e Pixel Tactics: Legends in cui con una squadra di amabili (ma non troppo) eroi pixellati dovrai sconfiggere l’avversario. 

Da non perdere le sessioni di gioco con i disegnatori di Anime Party (tra cui Mirka Andolfo, Samuel Spano ed Emanuele Ercolani) e la carta esclusiva LCG in regalo con ogni acquisto. (Maggiori informazioni sui social e il sito di J-POP Manga nei giorni prima di Lucca Comics) La cinque giorni lucchese sarà ricca di eventi. Si inizia mercoledì 30 ottobre con il J-POP Show 2019! (h: 12:00 - 13:300) per la prima volta al Teatro del Giglio (Si1) con ospiti: Clara Serina, Massimo Corizza, Yudori e… tantissime sorprese e gadget per i partecipanti! 

Tra gli altri eventi: Mercoledì 30 - Si7/ Teatro San Girolamo - 15:00-16:00 La Presentazione novità di Edizioni BD ed Edizioni Dentiblù Venerdì 1 - Si8 - Sala Tobino - 11.00-12.00 J-POP Manga Showcase: Tony Valente & Yudori Venerdì 1 - Si8/Sala Tobino - 16.00-17.00 Edizioni BD Showcase: Dark humour con JP Ahonen, Fran de Martino e i Tatini! Venerdì 1 - Si8/Sala Tobino - 17.00-18.00 Dentiblù Showcase: Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri Il programma completo degli eventi è disponibile qui: 



Novità, Anteprime e titoli imperdibili di Edizioni BD, Edizioni Dentiblù e J-POP Manga a Lucca Comics & Games 2019!

Gli  Stand
Stand J-POP Manga: NAP243 (Padiglione Napoleone)
Stand Edizioni BD & Edizioni Dentiblù: NAP 294 (Padiglione Napoleone)
Stand Pokemon: RCJ 107 (Real Collegio - Lucca Junior)
Stand J-POP Games: Car 318 (Padiglione Carducci)

Anteprime e Imperdibili di Edizioni BD & Edizioni Dentiblù

Perkeros
di JP Ahonen (Ospite a Lucca Comics & Games)
Akseli è deciso ad arrivare al successo con il suo gruppo metal d’avanguardia. Non lo fermerà lo
stress, che lo rende balbuziente, né la sua ragazza, che medita di lasciarlo. E neanche il nuovo
cantante/pizzaiolo della band, con la sua voce da angelo del Paradiso, o i demoni infernali che
forse minacciano la sua città...
Prima dei Belzebubs, JP Ahonen ha creato un’altra band da ricordare: i Perkeros, che si
muovono tra pentagrammi e pentacoli facendo esplodere dalle pagine il potere magico e
terribile della musica!

La Vedova Bianca
di Fran (Ospite a Lucca Comics & Games)
Un reality show dedicato ai fumetti: idea bislacca o colpo di genio? La risposta sembrerebbe
scontata per una persona dotata del minimo buonsenso... ma non per una rete televisiva
disposta a tutto pur di racimolare ascolti. Nonostante i dubbi che serpeggiano dietro le quinte e
le trame della gelida “Presidenta” del network, le luci della ribalta si accenderanno in modo del
tutto imprevisto su un bizzarro disegnatore e la su "creatura", una fatina dall'aspetto tutt'altro
che rassicurante. Tra misteri inspiegabili e tragici imprevisti, la messa in scena dello show
diventerà essa stessa un teatro dell’assurdo popolato da personaggi tragicomici: attraverso la
lente deformante dei media, la cosa più grottesca è la nostra stessa quotidianità.

Sacro/Profano Omnibus 2
di Mirka Andolfo (Ospite a Lucca Comics & Games)
La raccolta della seconda trilogia della serie dolce & piccante di Mirka Andolfo! In Non ci
indurre in tentazione, Nel nome del Padre e Liberaci dal male, Angelina e Damiano dovranno
affrontare tutte le sfide di una vera famiglia e dell’essere genitori, il tutto continuando a tenere
viva la passione! Un altro elegantissimo omnibus che, come il precedente, sarà anche ricco di
contenuti speciali inediti!

Zannengers: Ham Game
di Dentiblù (Stefano Bonfanti e Barbara Barbieri) (Ospiti a Lucca Comics & Games)
Sono gli eroi (con gli stomaci) più potenti della Terra, un team ben allenato al servizio della più
spietat... ehm, generosa multinazionale del multiverso! Più o meno. Come sempre quando c’è di
mezzo Zannablù, gli imprevisti e i disastri non tardano a colpire, e questa volta avranno come
bersaglio i supereroi che tutto il mondo ama, ma che ogni tanto vorrebbero anche prendersi
una pausa...

Kill The Granny 2.0 - Volume 5
di Francesca Mengozzi e Giovanni Marcora (Ospiti a Lucca Comics & Games)
Nuovo capitolo per la serie che si è spinta là dove (quasi) nessun felino era mai arrivato prima!
La lotta tra Satana, Dio e i Grandi Antichi ha lasciato sul terreno vecchiette e palle di pelo,
riservando destini ben più oscuri alle divinità. Ma non è ancora finita e macchinazioni oscure
sono pronte a generare ancora il caos nella saga più divertente degli spazi non-euclidei
lovecraftiani!

Borgata Gordiani
di Andrea Frittella (Ospite a Lucca Comics & Games)
Vincitore del LPC 2018, il giovane Andrea Frittella esordisce con una storia che ci porta nella
periferia della Capitale. Uno studente-postino, con un pacco da consegnare nella borgata
popolare Gordiani, si trova a viaggiare nel passato fino alla Roma degli anni Sessanta, quando
Pier Paolo Pasolini sceglieva tra gli abitanti del quartiere le comparse per il suo Accattone e le
possibilità di una vita migliore si affacciavano nel quartiere. Un tuffo in una parte della storia del
nostro Paese capace di spiegare anche ciò che stiamo vivendo oggi.

Archie 6
di Mark Waid, Audrey Mok
Finalmente ci siamo: è il momento del Ballo di Primavera, l’evento più importante per ogni
liceale di Riverdale! Ma tutte le coppie della città sembrano scoppiate o sul punto di farlo, e la
serata minaccia di essere quantomeno imbarazzante per tutti i coinvolti… Soprattutto per
Archie, che è passato dall’avere una ragazza e mezzo al totale di uno zero tondo tondo. Riuscirà
a riprendersi grazie al supporto (musicale) di Josie & the Pussycats?
Nell’ultimo volume del ciclo di storie firmato dalla superstar MARK WAID (Kingdom Come, Black
Widow) tutti i nodi vengono al pettine in un turbine di avvenimenti ed emozioni, grazie alle
matite della spettacolare AUDREY MOK!

Le Terrificanti Avventure di Sabrina 2
di Aguirre-Sacasa, Hack
Cosa sei disposto a fare per amore? La risposta di Sabrina a questa domanda è... qualunque
cosa! Harvey (o meglio, "qualcuno" che ne possiede il corpo) è misteriosamente tornato in vita,
ma per la mezza-strega questo evento felice sarà fonte solo di nuovi guai: tutta la comunità delle
streghe e la sua stessa famiglia potrebbero volere la sua testa!
Inoltre, scopriamo il passato del gatto Salem e le origini della stessa Sabrina nel secondo
volume della storia che ha ispirato la serie Netflix!

Gli Imperdibili di Edizioni BD a Lucca Comics & Games 2019

Bleeding Mariachi di Veronica Ciancarini (Ospite a Lucca Comics & Games)
Due Attese di Maurizio Lacavalla (Ospite a Lucca Comics & Games)
Il Sentiero delle Ossa di Ettore Mazza (Ospite a Lucca Comics & Games)
Last Goodbye - Un Tributo a Jeff Buckley di Micol Beltramini e Gea Ferraris (Ospiti a
Lucca Comics & Games)
Le Terre dei Giganti Invisibili di Giada Tonello (Ospite a Lucca Comics & Games)
Ruggine di Francesco Vicentini Orgnani e Fabiana Mascolo (Ospiti a Lucca Comics &
Games)

Novità J-POP Manga (In uscita il 30 Ottobre)

La Grande Avventura di Astro Boy
di Osamu Tezuka
“Un’opera d’arte arricchita dalle migliori tecnologie... il robot più all’avanguardia mai creato!”
Nel 1967, sull’onda del successo della serie animata, Osamu Tezuka rimette mano al manga di
Astro Boy con uno scopo ben preciso: riportare al centro
di tutto i temi e le riflessioni che avevano caratterizzato le avventure del vivace ragazzo robot
con centomila cavalli di potenza. Il risultato, tra invasioni aliene e quadretti di vita del futuro, è un
volume unico in cui la storia di Atom/Tobio riparte da zero, un giro del mondo nel segno della
lotta per l’uguaglianza e dell’azione. Un’occasione perfetta per scoprire il personaggio simbolo
del Dio del Manga.

Nega
di Harada
Iniziando con la storia degli amici d’infanzia invischiati in un triangolo pieno di segreti in “Un
mare di rimpianti” e “Sotto la superficie”, proseguendo con il fascino ammaliatore del metallo
lucente di “Piercing hole” e con le atmosfere new age di “Restart” e finendo con il racconto BL
narrato dal punto di vista di una ragazza di “Siamo solo personaggi secondari”, Harada ci regala
una serie di storie che si contraddistinguono per un approccio “negativo” alla vita.

I Fiori Del Male
di Kazuo Kamimura
“Chi dispone un fiore, innanzitutto deve conoscere bene quel fiore. Le donne sono un fiore, ma
sono anche il vaso che lo contiene”. Keshinsai Hanayagi, segreto della scuola ikebana Kurokami.
Nel 1975 esce per la rivista Manga Erotopia, I Fiori del Male (Aku no hana), che viene definito
come un drammatico affresco delle perversioni dell’animo umano. Gli echi letterari come i
riferimenti a De Sade e Mishima sono brillati e il sodalizio tra la fantasia di Okazaki e il disegno
magistrale di Kamimura rende questo manga uno dei titoli di punta della rivista. Nel raccontare
la tragedia estetica e sociale della protagonista Sayuri, gli autori si soffermano ad analizzare
pulsioni, e brutalità sessuali mai affrontate da una pubblicazione per adulti.

Oblio e altre storie
di Junji Ito
Junji Ito continua a giocare con forze che nulla hanno di umano, congiurando dieci racconti da
un mix delle nostre paure e di follia. Nel nuovo volume dell’antologia dedicata al maestro del
manga horror, moderni incubi cittadini convivono con orrori ancestrali annidati da tempo
immemore nel nostro animo. Perché non si è mai troppo vecchi per avere paura del buio…

Sword Art Online 12: Alicization Rising
di Reki Kawahara e ABEC
Eugeo ha finalmente potuto rincontrare Alice che, però, non è più quella dei tempi del villaggio
di Rulid. È stata lei, infatti, che ha arrestato Eugeo e Kirito per l’infrazione dell’Indice dei Taboo,
presentandosi come un Cavaliere d’integrità.
I due ragazzi sono stati quindi incarcerati nelle prigioni sotterranee della Central Cathedral,
simbolo della Chiesa assiomatica, ma l’inventiva di Kirito ha permesso loro di evadere.

Anteprime J-POP Manga a Lucca Comics & Games 2019

La Scelta Di Pandora 2
di Yudori
“Non implorerò mai il tuo perdono. Perché non intendo scusarmi per la tua esistenza.”
Gli Stati Uniti del XIX secolo non sono l’ambiente ideale per una bambina per metà asiatica,
orfana di madre e con un padre dedito più all’alcol che alla figlia. Bersaglio della malevolenza di
chi la circonda per il suo aspetto e per il carattere indomabile, Pandora si trasforma in una mina
vagante nei salotti della buona società, pieni di segreti e ipocrisia. Troverà degni avversari per il
suo candore e la sua ironia?

La Fenice - Libro dell’Alba
di Osamu Tezuka
Iniziata nel 1954 e continuata a più riprese fino al 1988, poco prima della sua scomparsa, la saga
de La Fenice è una vera e propria summa dell’ideale di manga (e di storia) di Osamu Tezuka.
Uno sforzo monumentale, che spazia dal lontano passato agli ultimi anni della civiltà umana con
decine di personaggi ed episodi appassionanti, in cui il maestro sperimentò soluzioni narrative
e grafiche ancora oggi straordinarie. Un’opera che come poche altre trasmette la passione e la
filosofia del suo autore, simboleggiate dall’uccello leggendario da cui prende il titolo: la fenice,
incarnazione del cambiamento e della perseveranza della Vita.

Il Principe dei Mostri (Box - Volumi 1 e 2)
di Fujiko Fujio
Taro Kaibutsu, conosciuto come Carletto, il principe dei mostri (Kaibutsu vuol dire appunto
“mostro”) e le sue storie hanno segnato una vera e propria epoca in patria. Sono passati
trentacinque anni dalla prima puntata di Carletto in Italia e praticamente cinquantacinque da
quando è stato disegnato la prima volta in Giappone. Oggi, i personaggi ricchi di humor nero di
Fujiko Fujio si presentano per la prima volta al pubblico italiano in versione cartacea, con questa
corposa raccolta di storie ricche di “mostri strani, ma con molta umanità…”

Verso La Terra…
di Keiko Takemiya
Nel futuro prossimo gli esseri umani, dopo aver prosciugato la Terra di tutte le sue risorse, si
trovano costretti a emigrare verso le colonie cosmiche mentre sofisticate intelligenze artificiali
provano a rigenerare il pianeta morente. In giro per il cosmo, l’umanità cresce sotto la stretta
sorveglianza di un sistema computerizzato che forma e controlla le coscienze.
Questo regime provoca l’attivazione dei poteri telepatici di alcuni umani, subito osteggiati come
razza pericolosa, da eliminare. Telepati o no, tutti gli umani sembrano accomunati da un grande
senso di nostalgia e dal fortissimo desiderio di ritornare verso la Terra… I pericoli di una

Anteprime J-POP Games:

Anime Party
Anime Party è un party game narrativo in cui i giocatori sono parte del team del canale
televisivo Channel A. Obiettivo del gioco è creare il prossimo grande successo Anime
basandosi sulle Idee suggerite dal Producer, che individueranno i temi che il network
favorisce per quella partita, e creandone il titolo e la trama usando le carte che vengono
pescate dal mazzo Titoli. Vince chi riesce a convincere più “colleghi” a votare per il
proprio anime!
Rispetto alla versione originale del gioco, “Channel A - The Anime Pitch Party” di Ewen
Clooney edito dall’americana Evil Hat Games, la versione italiana vanta illustrazioni
originali di Mirka Andolfo, Emanuele Ercolani e Samuel Spano che hanno interpretato in
chiave chibi sia carte esistenti che originali.

Pixel Tactics Legends
Torna all'epoca d'oro dei giochi strategici con Pixel Tactics: Legends!
Recluta i tuoi eroi, costruisci le tue unità, e porta le tue forze in battaglia contro il tuo
avversario in un duello tattico e divertente.
Ogni eroe nel tuo mazzo ha cinque modalità differenti di essere schierato nel campo di
battaglia ed ognuna aprirà potenzialità strategiche differenti. Solo il giocatore che
riuscirà meglio a fare leva sul vantaggio tattico dei suoi eroi rimarrà vivo sul campo. Con
oltre 150 differenti Eroi e Leader da scoprire e perfezionare, non ci saranno due partite
uguali di Pixel Tactics. Gioca le modalità Standard, Draft e Costruito.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles