Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all 5386 articles
Browse latest View live

L'AGENZIA DEI BUGIARDI di Volfango De Biasi | il TRAILER UFFICIALE | Al cinema dal 17 gennaio!

$
0
0


L'Agenzia dei Bugiardi , il nuovo film di Volfango De Biasi, al cinema dal 17 gennaio 2019. Con Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini, Herbert Ballerina, Diana Del Bufalo e Carla Signoris. Il seducente Fred (Giampaolo Morelli), l’esperto di tecnologia Diego (Herbert Ballerina) e l'apprendista narcolettico Paolo (Paolo Ruffini) sono i componenti di una diabolica e geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è “Meglio una bella bugia che una brutta verità.”

Fred si innamora di Clio (Alessandra Mastronardi), paladina della sincerità a tutti i costi, alla quale quindi non può svelare qual è il suo vero lavoro. La situazione si complica quando Fred scopre che il padre di Clio, Alberto (Massimo Ghini) è un suo cliente, che si è rivolto all’agenzia per nascondere alla moglie Irene (Carla Signoris) una scappatella con la sua giovane amante Cinzia (Diana Del Bufalo). Accidentalmente, per una distrazione di Alberto, si ritroveranno in vacanza tutti insieme: Irene, Clio, Alberto e Cinzia in una situazione esplosiva. Cosa si inventeranno questa volta Fred e i suoi per creare l’alibi perfetto e sfuggire ancora una volta alla verità?

TO LOVE-RU DARKNESS N. 18: RISATE… CONTURBANTI!

$
0
0


Amore e oscurità in chiave sexy e divertente: questa è la cifra di TO LOVE-RU DARKNESS, manga firmato da Kentaro Yabuki e Saki Hasemi, seguito della serie TO LOVE-RU, degli stessi autori. L’ultimo volume di questa piccante storia sarà disponibile dal 27 Dicembre in fumetteria, libreria e Amazon… per una fine d’anno intrigante e all’insegna del sorriso!


Nel seguito della serie omonima, l’ormai sedicenne Ritoè in balia di Momo, la sorellina di Lala, che per renderlo felice dà il via all’operazione “Harem” con l’intento di circondarlo di ragazze disposte ad amarlo e a prendersi cura di lui! Allo stesso tempo parte l’operazione “Darkness”, portata avanti da un losco figuro insoddisfatto dell’operato di Yami, assassina altrimenti nota come “Oscurità d’Oro”, che si è lasciata contagiare dalla frivolezza delle altre aliene stabilitesi sulla Terra...

Dopo che Yami gli si è dichiarata, Rito comincia a considerare la possibilità di avere più relazioni contemporaneamente, istigato per giunta da Nemesis. Povero Rito, lui che ha occhi solo per Haruna... Quanto a Momo, cosa farà? L’operazione Harem raggiunge la sua fase decisiva!


Dal 27 Dicembre TO LOVE-RU DARKNESS n. 18sarà disponibile in fumetteria, libreria e Amazon!


Kentaro Yabuki e Saki Hasemi sono un fumettista e uno scrittore e sceneggiatore giapponesi, nati rispettivamente a Koichi e Chiba, capoluoghi delle prefetture omonime. Il loro sodalizio è iniziato nel 2006 con il manga TO LOVE-RU, che li ha portati al successo, ed è proseguito nel 2010 con il seguito TO LOVE-RU DARKNESS. Precedentemente recedentemente Yabuki ha realizzato la serie manga BLACK CAT, pubblicata in Italia da Edizioni Star Comics, di cui Hasemi ha collaborato alla sceneggiatura dell’adattamento animato.


GHOST 171
K. Yabuki, S. Hasemi
11,5x17,5, B, col-b/n, pp. 208, € 4,70
Data di uscita: 27/12/2018, in fumetteria, libreria e Amazon
Isbn 9788822612816

BONELLI DIAMO I NUMERI 2018

$
0
0

Come ogni anno dimeweb.blogspot.it da i numeri...

Il pezzo che vi segnalo  BONELLI 2018: L’ANNO DI TEX  Diamo i numeri 53 di Saverio Ceri


Riporto un estratto


L’anno che sta per chiudersi è stato, come facilmente pronosticabile, l’anno di Tex. 
Se il ranger nel 2017 era sceso per la prima volta, dopo 49 anni, dal podio dei personaggi bonelliani più pubblicati, in questo 2018  si è rifatto con gli interessi, tornado in cima alla graduatoria dopo 11 anni di dominio dylandogghiano e stabilendo il record storico di pagine pubblicate nell’arco dei dodici mesi. 

Come per lo scorso anno un’ulteriore precisazione: i numeri che seguiranno rischiano di non essere completamente esatti; Alcuni albi sono firmati a più mani, molte mani; Questa abbondanza di firme, talvolta impedisce alla redazione di indicare quali singole pagine dell’albo siano disegnate dall’uno o dall’altro illustratore. Così succede di avere albi in cui hanno messo mano dai due agli otto disegnatori, di cui molti esordienti (e quindi con un tratto meno riconoscibile), “amalgamati” in alcuni casi dai coloristi, che se da una parte col loro lavoro facilitano la fusione tra gli stili impedendo brutali stacchi di disegno, dall’altra appunto complicano l’attribuzione delle chine sottostanti. Così pur cercando di accreditare al meglio le varie tavole, non è detto che ci sia riuscito; anzi sollecito i disegnatori e i coloristi coinvolti in questi albi multi-firma a segnalarmi inesattezze, se le riscontrano, aiutandomi così a correggere le cronologie delle serie coinvolte, attribuendo a ognuno i propri meriti.

I numeri complessivi
Le tavole inedite pubblicate quest’anno sono state 23.452, ovvero l’1,32*% in meno dello scorso anno. Di queste 1290,67 (il 5,62% in più rispetto al 2017) sono apparse su volumi destinati al circuito librario (o per la vendita diretta nello shop online o alle mostre fumettistiche). Il perché del numero decimale lo scopriremo più avanti; ora il dato curioso è che a fronte di una diminuzione, seppur lieve delle pagine complessive, siano aumentate le pagine inedite destinate innanzitutto alle librerie, e questo nonostante le tavole a fumetti stampate in volume siano state nel corso del 2018, circa il 13% in meno dei dodici mesi precedenti. Il dato è per ora solo “curioso” e non “interessante”, perché in fondo stiamo parlando solamente di un 5,50% di tavole inedite presentate in volume sul totale pubblicato, contro un 5,13% del 2017: spostamenti minimi che potrebbero essere semplicemente frutto del caso e non di una mutata strategia della casa editrice. Un nuovo record, quello di 219 albi di materiale prevalentemente inedito pubblicati nel corso del 2018, evidenzia invece un’altra tendenza, ovvero quella di albi sempre più “smilzi”. La media quest’anno si attesta a 107,09 tavole inedite a albo, ovvero il 3,58% in meno del 2017, ma soprattutto il 17,52% in meno del record storico di 129,54 tavole risalente a 7 anni or sono.

Tornando al mercato librario, segnaliamo che le pubblicazioni destinate a questo circuito sono state quest’anno 49 (+19,51% rispetto al 2017), tra volumi di ristampe, di inediti, di saggistica e art book. Mediamente le tavole a fumetti contenute nei volumi da libreria cala di un 27% rispetto allo scorso anno. Entrambi i dati sono “alterati” da una delle “novità” di quest’anno,  ovvero le strisce di Zagor che in 6 albi hanno presentato quello che normalmente viene contenuto in meno della metà di un volume, incrementando così il numero delle pubblicazioni, ma diminuendone drasticamente la media di fumetti contenuti. Al calo della media ha contribuito anche il volumetto dei Bonelli Kids che presenta solo 22 strisce inedite rispetto a quante pubblicate lo scorso anno sul web, quantificabili in 14,67 tavole “classiche”. Questo spiega il numero decimale, di poc’anzi.


Le Serie e i personaggi
Il duemiladiciotto segna la nascita ufficiale della linea Audace, la linea “adulta” della Bonelli, anche se un piccolo assaggio lo si era già potuto avere col primo volume di Senzanima presentato a Lucca’17. Delle 28 serie pubblicate negli ultimi dodici mesi e che troverete elencate nella graduatoria qui sotto, ben 5 sono riconducibili a questa nuova divisione dai “contenuti espliciti”, mentre 4 sono le collane “young” dedicate ai giovani lettori, testate quest'ultime che nel 2018 hanno subito una battuta d’arresto in attesa dell’esordio della serie a cartoni di Dragonero. Da segnalare il ritorno, anche se in versione Audace, di Mister No, lo storico personaggio creato da Sergio Bonelli.

Nella graduatoria qui sotto troverete tutte le serie incolonnate per numero di tavole inedite pubblicate nell’annata; Nell’ultima colonna trovate la variazione rispetto alla posizione occupata nel 2017 e a fianco, quando necessario, un quadratino giallo che sta ad indicare che il risultato ottenuto nel 2018, a livello di tavole pubblicate, e il migliore di sempre per il personaggio; il Record Storico (RS) se scritto in verde è stato battuto, se in arancio semplicemente eguagliato.

Tutti i numeri e i dettagli li trovate qua :

DRAGON QUEST SAGA: IL RITORNO DELL’EMBLEMA DI ROTO VOL. UNICO, LA MAGIA È TRA NOI!

$
0
0

  


Le mirabolanti avventure e i prodi eroi del mondo di Dragon Quest, ispirato alla celebre saga videoludica di Yuji Horii, fanno ritorno in fumetteria, libreria e Amazon con IL RITORNO DELL’EMBLEMA DI ROTO, lo spin-off de L’EMBLEMA DI ROTOfirmato da Kamui Fujiwara, Chiaki Kawamata e Junji Koyanagi. Draghi, guerrieri, mostri, magie – il tutto in stile videogame – vi attendono dal 27 Dicembre: tenetevi pronti!

Tre inedite side stories incentrate su tre differenti protagonisti: il terzo discendente dei Roto, Aster; il re demoniaco Jagan, prima di rinascere come Aran; e il grande saggio Kadal. Siete pronti a rituffarvi in uno degli universi fantasy più amati di sempre?



Dal 27 Dicembre DRAGON QUEST SAGA: IL RITORNO DELL’EMBLEMA DI ROTO sarà disponibile in fumetteria e libreria!


Kamui Fujiwaraè un mangaka nato a Tokyo nel 1959. Vincitore di una menzione d’onore per il 18° Tezuka Award, nel 1979, con il suo primo manga, è stato fortemente influenzato da Katsuhiro Otomo – il creatore di AKIRA –. “Kamui” in realtà è il suo pseudonimo, derivante da Kamuy, divinità Ainu della creazione.


Chiaki Kawamata, nato nel 1948 a Otaru, nell’isola di Hokkaido, è uno scrittore giapponese. Predilige particolarmente le storie di fantascienza, ed è autore della storia della saga de L’EMBLEMA DI ROTO.


Junji Koyanagi è un mangaka giapponese, autore di disegni e storia di diverse serie facenti parte della saga di DRAGON QUEST.


K. Fujiwara, C. Kawamata, J. Koyanagi
14,5x21, B, col-b/n, pp. 224, con alette, € 7,00
Data di uscita: 27/12/2018, in fumetteria, libreria e Amazon
Isbn 9788822610157

ADVENTURE TIME - Raggi Fotonici feat. Alex "Finn" Polidori

$
0
0

I Raggi Fotonici ed Alex Polidori, voce italiana di Finn, realizzano il brano «Adventure Time». Si tratta dell'inedita extended version della storica sigla tv, creata per celebrare la decima e ultima stagione dell'acclamatissimo show di Cartoon Network. 

Proprio un mese fa, dopo dieci stagioni e otto anni di programmazione, Adventure Time si è definitivamente concluso. La canzone dei Raggi Fotonici e di Alex Polidori vuole quindi essere un saluto ai numerosissimi fans della serie. 

Ma è appunto un saluto e non un addio: anche grazie alla collaborazione con la community Adventure Time Italia, in primavera questo primo tassello troverà la sua collocazione all'interno di un puzzle celebrativo più ampio... non perdete d'occhio le nostre pagine web e vedrete! 


Su Cartoon Network a GENNAIO (BUON ANNO)

$
0
0


Su Cartoon Network (canale 607 di Sky) arriva in Prima Tv assoluta la nuova originalissima serie che vede protagonista Oswaldo, un giovane pinguino che viene trovato e adottato da una coppia di umani. Oswaldo deve adeguarsi alla nuova vita  ma in suo aiuto arriveranno presto Tobias e Lea, una coppia di inseparabili amici, eccentrici e stravaganti come lui.

Dal 28 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 19.05.
Arriveranno inoltre i nuovi episodi in Prima Tv dell’amatissimo show TEEN TITANS GO! dal 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.40.


OSWALDO – NUOVA SERIE IN PRIMA TV ASSOLUTA
Dal 28 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 19.15
Arriva su Cartoon Network (canale 607 di Sky) una nuova serie in esclusiva Prima TV: OSWALDO. L’appuntamento è per il 28 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 19.05. Lo show racconta la vita di un giovane pinguino che viene trovato e adottato da una coppia di umani. Oswaldo deve adeguarsi alla nuova vita ‘da umano’, cercando di imparare tutti i segreti che possano aiutarlo a comprendere meglio ciò che lo circonda. Dovrà, ad esempio, cimentarsi con la scuola ed integrarsi con i compagni, impresa che non si rivelerà affatto semplice, non essendo esattamente il ragazzo più popolare della città…ma in suo aiuto arriveranno presto Tobias e Leia, una coppia di inseparabili amici, eccentrici e stravaganti come lui. Originale, buffo e davvero speciale, Oswaldo sarà coinvolto sempre in nuove (dis) avventure, che affronterà però con coraggio e determinazione. 
OSWALDO è una serie che, con ironia e leggerezza, mostra il percorso di integrazione del suo protagonista in un mondo che apparentemente non lo appartiene e di come la vita quotidiana, apparentemente semplice, possa trasformarsi in un viaggio ricco di sorprese.

TEEN TITANS GO! – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV ASSOLUTA
Dal 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.50
Arrivano su Cartoon Network (canale 607 di Sky) i nuovi episodi in Prima TV assoluta di TEEN TITANS GO! con protagonisti i mitici supereroi, amatissimi da grandi e piccini. L’appuntamento è per il 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.40. Al centro di queste inedite e sempre divertenti storie ci sarà Robin, leader indiscusso (o presunto tale!), che cercherà come sempre di far crescere il gruppo. Non mancheranno inoltre puntate che narrano le vicende dei Titans prima e dopo gli avvenimenti raccontati nel film, TEEN TITANS GO! IL FILM, uscito nelle sale cinematografiche lo scorso settembre. Il simpatico gruppo di supereroi è alla ricerca di notorietà e subisce il fascino del magico mondo del cinema…
Tante straordinarie avventure quindi, che vedranno impegnato il gruppo dei Titans composto, come sempre, da: Robin, leader del gruppo che ama dirigere il team e, nonostante non abbia dei veri e propri super poteri, conosce le arti marziali e non si tira indietro difronte a nulla; Stella Rubia, una ragazza aliena dagli occhi verdi capaci di lanciare raffiche di energia quando si arrabbia; Cyborg, metà uomo e metà robot divenuto supereroe in seguito ad un intervento chirurgico non riuscito; Beast Boy, migliore amico di Cyborg, diventato supereroe a causa di una malattia pericolosissima contratta nella giungla che gli ha dato la capacità di trasformarsi in qualsiasi animale; Corvina, un mezzo-demone che indossa sempre un mantello, figlia del potentissimo Trigon; ed infine Kid Flash, caratterizzato dalla sua velocità supersonica.

MOJO JOJO – UN CICLO DI EPISODI CON PROTAGONISTA L’ANTAGONISTA DELLE MITICHE POWERPUFF GIRLS
Dal 14 gennaio tutti i giorni alle 21.20
Arriva su Cartoon Network (canale 607 di Sky) uno stunt dedicato a Mojo Jojo, l’acerrimo nemico delle Powerpuff Girs.
L’appuntamento è per il 14 gennaio, tutti i giorni alle 21.35.
Prima di diventare l’antagonista numero uno, Mojo Jojo era la monella e dispettosa scimmia da laboratorio del professor Utonium, un solitario ingegnere genetico che sognava di dare vita a una bambina perfetta. Un giorno, per errore, alla pozione a base di “zucchero, cannella ed ogni cosa bella” il professor Utonium aggiunse il Chemical X, una sostanza tossica e appiccicosa che causò una reazione a catena e la creazione delle Powerpuff Girls, Lolly, Molly e Dolly, tre straordinarie supereroine. Mojo Jojo venne colpito in pieno dall’esperimento che lo trasformò in una scimmia estremamente intelligente ma anche megalomane, spietata e molto ambiziosa. In poco tempo Mojo Jojo divenne uno dei malvagi potenti della città di Townsville.
Sarà compito delle Powerpuff Girls far fronte al nemico in tante emozionanti avventure. L’unione, la determinazione e la grinta delle tre sorelle, le aiuteranno come sempre a mettere tutto in ordine “prima di andare a letto”.

BOING HIGHLIGHTS GENNAIO 2019

$
0
0

SBoing (canale 40 del DTT) approda una nuova divertentissima live action, HARLEY IN MEZZO, dal 7 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 14.00. Protagonista dello show è Harley, tredicenne genio dell’ingegneria,  e la sua numerosa e caotica famiglia.


HARLEY IN MEZZO – LA NUOVA LIVE ACTION IN PRIMA TV FREE
Approda sul canale la live action con protagonista Harley, un’ingegnosa tredicenne e la sua numerosissima famiglia!
Dal 7 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 14.00
Arriva su Boing (canale 40 del DTT) una nuova esilarante live action, HARLEY IN MEZZO, prodotta da Linda Figueiredo e Cat Cambria con protagonista la giovane Jenna Ortega.
L’appuntamento è per il 7 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 14.00. La serie racconta le vicissitudini quotidiane della numerosissima famiglia Diaz, composta da mamma, papà e sette figli! Tra questi, c’è Harley, di 13 anni e figlia di mezzo. La ragazza è estroversa e brillante, un piccolo genio dell’ingegneria. Sarà proprio la sua vita familiare, così piena di avvenimenti e, talvolta, confusione, ad ispirarle fantastiche invenzioni per risolvere piccoli grandi problemi. Far parte di una famiglia così affollata e dalle giornate frenetiche, non è affatto semplice, ma la sua creatività e il suo approccio positivo alla vita le permetteranno di affrontare ogni tipo di situazione divertendosi.

OK K.O – LA NUOVA SERIE IN PRIMA TV FREE
Arriva sul canale una nuova serie con protagonista K.O, un ragazzino che sogna di diventare un grande eroe.
Dal 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, alle 19.15.
Arriva su Boing (canale 40 del DTT) una nuova, esilarante serie in Prima TV free, OK K.O. L’appuntamento è dal 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, alle 19.15. Lo show – creato da Ian Jones-Quartey (co-executive producer di Steven Universe) – è ambientato in un mondo in cui tutti sono supereroi e narra le avventure di K.O., un ragazzo allegro e sempre ottimista, che sogna di diventare un grande eroe. Il protagonista vive con la madre Carol, che gestisce un dojo di arti marziali, e lavora nel centro commerciale Lakewood Plaza, in un negozio che vende fumetti e videogiochi ispirati ai supereroi. Ogni giorno K.O. si allena duramente per diventare il supereroe perfetto ed insieme ai suoi due amici Rad – un alieno proveniente da un altro pianeta - ed Enid - la ragazza maschiaccio -, impara cosa vogliono dire ‘empowerment’ e ‘training’ mentre si prepara duramente per diventare ciò che sogna di essere.
All’interno dello show sono presenti numerose parodie di videogiochi, anime, fumetti e cartoon classici.
OK K.O. è una serie che racconta, con leggerezza e fantasia, la determinazione di un ragazzino che con passione cerca di raggiungere i propri sogni, raccontando agli spettatori quanto siano fondamentali valori come l’amicizia e la forza del lavoro di squadra. Lo stile action della serie è sempre accompagnato dallo humour raffinato e sopra le righe.

SUPERGIRL – APPRODA SU BOING LA SECONDA ATTESA STAGIONE
Approda sul canale l’attesissima seconda stagione della serie dedicata all’eroina DC Comics.
Dall’8 gennaio, dal martedì al venerdì, alle 20.50
Arriva su Boing (canale 40 del DTT), l’attesissima seconda stagione di SUPERGIRL, la serie targata CD Comics, in onda nello spazio del canale Boing Heroes, dedicato ai supereroi più amati di sempre. L’appuntamento è per l’8 gennaio, dal martedì al venerdì, alle 20.50.
In questi nuovi episodi, Supergirl dovrà affrontare Lillian Luthor, madre del celebre e terribile Lex Luthor, super criminale e nemico numero uno di Superman. Lillian, a capo di un progetto chiamato Cadmus, è decisa ad estirpare dalla Terra ogni forma di vita aliena. La giovane Kara/Supergirl dovrà quindi affrontare nuove avventure, cercando in tutti i modi di coniugare la sua vita privata dasemplice ragazza con la quella da supereroina. In questi inediti e appassionanti episodi non mancheranno molte sorprese e partecipazioni eccezionali, come quella dell’uomo più veloce di sempre, Flash che lascerà il suo universo parallelo per giungere sulla Terra e aiutare Supergirl a combattere contro i nuovi nemici.
 La serie, basata sull'omonimo personaggio dei fumetti della DC Comics, è stata sviluppata dai creatori di Arrow, The Flash e Legends of Tomorrow.Lo showvede protagonista l’attrice e cantante statunitense Melissa Benoist (Glee), che interpreta Kara, la celebre eroina e cugina di Superman.All’età di 13 anni Kara viene mandata sulla Terra, insieme al cugino Kal-El, poco prima dell’esplosione di Krypton,il loro pianeta natale. Ma qualcosa va storto e mentre la capsula spaziale di Kal riesce a raggiungere la Terra, quella di Kara viene colpita dall’onda esplosiva di Krypton e deviata nella Zona Fantasma. La giovane resta qui in ibernazione per 24 anni. Quando arriva sulla Terra, Kara è ancora una bambina, mentre Kal-El è cresciuto ed è diventato Superman. Sarà lui ad affidarla ai Danvers, una famiglia che si prenderà cura di lei e che è a conoscenza della sua vera identità. Per tanti anni Kara cerca di condurre una vita normale, restando in incognito. La ragazza vive e lavora a National City come assistente di Cat Grant (interpretata da Calista Flockhart, la celebre attrice nota per il ruolo di Ally McBeal) fondatrice della CatCo Worldwide Media. Presto, però, per salvare la sorella adottiva Alex (Chyler Leigh, diventata popolare con il personaggio di Lexie in Grey’s Anatomy) sarà costretta a rivelare la sua vera identità, vestendo finalmente i panni di Supergirl.


STEVEN UNIVERSE
Tornano sul canale le avventure del mitico Steven Universe, nello spazio #straboing.
Dall’8 gennaio, dal martedì al venerdì, alle 20.00
Tornano su Boing (canale 40 del DTT) le avventure del mitico STEVEN UNIVERSE, nello spazio #straboing. L’appuntamento è per l’8 gennaio, dal martedì al venerdì, alle 20.00. Nato dalla penna di Rebecca Sugar, autrice e storyboard artist della serie cult Adventure Time, Steven Universe racconta le avventure del piccolo protagonista Steven, un buffo e paffuto ragazzino all’apparenza fragile ma che in realtà riesce sempre a trovare dentro di sé la forza e le risorse per superare le difficoltà con allegria e scaltrezza.   Il giovane fa parte delle Crystal Gems, un team di supereroine che lo trattano come una sorta di fratello più piccolo combina guai. Ognuna delle Crystal Gems ha una gemma incastonata nel corpo che le conferisce un determinato potere. Anche Steven ne possiede una rossa nell’ombelico (ereditata dalla madre), ma ancora non ha capito come utilizzarla. Nonostante la sua inesperienza sarà proprio lui a trovare sempre il modo più originale per salvare la situazione dimostrando che credendo in sé stessi si possono raggiungere grandi risultati!
  


BOING
 il canale 40 del DTT
BOING TV (canale 40 del DTT) nasce nel novembre 2004 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner. È il primo canale gratuito dedicato a bambini e ragazzi della TV digitale terrestre. Gli Animadz, che dal 2006 sono i testimonials di Boing, - Bo, Bobo, Dino, Maissa, Katrina e Otto - sono parte integrante del brand e veri ambasciatori dei valori di Boing.
Il canale offre 24 ore su 24 una programmazione generalista di alta qualità con cartoni animati, film, telefilm e produzioni originali italiane.
Sulla pagina facebook/ Boing TV e il sito www.Boingtv.it, informazioni sul palinsesto, games, video, concorsi e operazioni speciali.

Boomerang HIGHLIGHTS GENNAIO 2019

$
0
0

Su Boomerang (canale 609 di Sky) andranno in onda i nuovi inediti episodi di DRAGONS OLTRE I CONFINI DI BERK, dal 14 gennaio, tutti i giorni, alle 19.00 per prepararsi all’arrivo del film DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO nelle sale cinematografiche il 31 gennaio.


DRAGONS OLTRE I CONFINI DI BERK – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Dal 14 gennaio, tutti i giorni, alle 19.00

Tornano su Boomerang (canale 609 di Sky) i paladini di Berk e i loro fantastici draghi con i nuovi episodi in esclusiva Prima TV della 5° stagione di DRAGONS OLTRE I CONFINI DI BERK. L’appuntamento è per il 14 gennaio, tutti i giorni, alle 19.00.
Un’occasione unica per vivere tante nuove emozionanti avventure e prepararsi all’arrivo nelle sale cinematografiche – previsto per il 31 gennaio - del film, DRAGON TRAINER – IL MONDO NASCOSTO, diretto da Dean DeBlois, terzo e ultimo capitolo della saga.
Nei nuovi episodi della serie TV i protagonisti vivranno tante fantastiche avventure e scopriranno ogni giorno i segreti che rendono i loro draghi creature uniche. Diventeranno, inoltre, sempre più responsabili nei confronti del loro mondo e consapevoli dell’importanza di sentimenti e valori quali l’amicizia e l’amore. DRAGONS – OLTRE I CONFINI DI BERK è il nuovo capitolo della serie animata prodotta da Dreamworks e tratta dalla saga cinematografica di DRAGON TRAINER.Una raffinata animazione in CGI, avventura, emozioni e una dose massiccia di humour fanno di DRAGONS – OLTRE I CONFINI DI BERK il perfetto sequel televisivo di DRAGON TRAINER 2, la pellicola del 2014 che si è guadagnata numerosi riconoscimenti, tra questi: il Golden Globe come Miglior Film d’Animazione, 6 Annie Awards e la candidatura agli Oscar® nella categoria Miglior Film d’Animazione.

DORAEMON
Tornano sul canale le avventure del simpaticissimo gatto- robot amato da grandi e piccini!
Dal 7 gennaio, tutti i giorni, alle 19.50
Torna su Boomerang (canale609 di Sky) lo show con protagonista il celebre gatto- robot più amato da grandi e piccini, DORAEMON, con tanti divertenti episodi da gustare insieme a tutta la famiglia. L’appuntamento è per il 7 gennaio, tutti i giorni, alle 19.50.
La serie, ormai cult, racconta le avventure di Doraemon, venuto dal XXII secolo per aiutare Nobita, bambino pigro e combina guai.
Doraemon è simpatico e responsabile, può viaggiare nel tempo, ha paura dei topi, un debole per i dolci, ed è provvisto di gattopone, una tasca quadridimensionale da cui estrae innumerevoli gadget tecnologici, i ciuski, che dispensa a Nobita ogni volta che ci sono problemi da risolvere. Le intenzioni del gatto-robot sono onorevoli: aiutare il bambino ad aggiustare i guai combinati nel presente per migliorare il futuro che lo aspetta… ma il maldestro Nobita finisce quasi sempre per ficcarsi in guai ancora più grossi!
Con le avventure dei suoi protagonisti, DORAEMON affronta in modo divertente e originale temi ambientalistici e trasmette valori positivi come l’integrità, la perseveranza, il coraggio e il rispetto. Doraemon è un gatto rispettoso, sa tutto e ha soluzioni per tutto, infonde sicurezza e un forte sentimento di protezione, insegnando a Nobita e a tutti i bambini che è più conveniente impegnarsi contando sulle proprie forze che su facili aiuti esterni.


THE HAPPOS FAMILY – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Dall’8 gennaio, tutti i giorni, alle 7.15
Continua su Boomerang (canale 609 di Sky) l’appuntamento con la famiglia di ippopotami più amata dai bambini, THE HAPPOS FAMILY. Dall’8 gennaio, tutti i giorni alle 7.15, approdano sul canale i nuovi episodi in esclusiva Prima TV. Lo show racconta le divertenti avventure degli Happos, una famiglia di piccoli ippopotami che vive in un parco safari. Tutto sembra normale durante il giorno, quando i visitatori scattano numerose foto degli ippopotami che nuotano nella loro pozza d’acqua o che riposano all’ombra. Una volta che il safari viene chiuso al pubblico, però, ecco che iniziano le entusiasmanti avventure dei piccoli ippopotami, che si vestono e si divertono, inventando un esilarante passa tempo ogni giorno diverso. Ci sono Astro Happo, vestito con una tuta spaziale che vorrebbe arrivare sulla luna; Stunt Happo, fornito di casco e tuta protettiva; Party Happo, sempre pronto a divertirsi e danzare insieme a Ballerina Happo e Bollywood Happo.


BOOMERANGè un canale Turner presente nel Pacchetto Bambini di SKY (canale 609), raggiunge così oltre 3 milioni di famiglie abbonate. BOOMERANG+1 (canale 610 di Sky) trasmette la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.Destinato ai cartoon fan di ogni età e a una visione condivisa genitori-figli, Boomerang trasmette grandi serie ineditecome Be Cool Scooby Doo!, Bugs!, Tom & Jerry Show, L’Ispettore Gadget, Bunnicula, L’apprendista Cavaliere, Vita da Giungla e il meglio della slapstick comedy come Cracké, The Happos Family, Grizzy e i Lemming, Oddbods e molti altri. Su www.boomerangtv.it sono disponibili giochi, curiosità ed iniziative speciali.



'IL RITORNO DI MARY POPPINS' CONQUISTA IL BOX OFFICE ITALIANO CON UN INCASSO DI 6 MILIONI DI EURO

$
0
0

IL NUOVO FILM DISNEY IL RITORNO DI MARY POPPINS CONQUISTA IL BOX OFFICE ITALIANO DI NATALE CON UN INCASSO DI 6 MILIONI DI EURO

Il nuovo film Disney Il Ritorno di Mary Poppins conquista il box office italiano e, con un incasso di 6 milioni di Euro, si conferma il film di Natale più atteso sul grande schermo.

“Siamo davvero felici di questo risultato”, ha commentato Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia. Il Ritorno di Mary Poppins è un film ricco di magia e di emozioni: una storia completamente nuova e originale che riporta sul grande schermo l’iconica tata che tutti amiamo da sempre e che, ancora una volta, parla al fanciullo che è in noi per aiutarci a ritrovare il senso di meraviglia e di speranza. Vorrei ringraziare tutta la famiglia Disney Italia che durante questo 2018 ha lavorato con grandissimo impegno, e in sinergia con i nostri partner, per garantire il successo di un’offerta a 360 gradi che ha già messo le basi per un 2019 ricco di incredibili e già attesissime novità”.

In un’atmosfera ricca di magia, musica e colori, il 20 dicembre Milano ha ospitato l’esclusiva anteprima nazionale. Numerose celebrities hanno sfilato tra gli allestimenti ispirati ai momenti più iconici del film: dal leggendario Viale dei Ciliegi, all’arredamento sopra-sotto del negozio di Topsy, l’eccentrica cugina di Mary Poppins, fino alla vasca da bagno in cui i piccoli Banks si tuffano nella loro prima divertente avventura.

Serena Rossi, che ne Il Ritorno di Mary Poppins è la voce italiana nelle canzoni interpretate dalla tata praticamente perfetta, ha regalato agli ospiti presenti in sala un’emozionante interpretazione con un medley di brani tratti dalla colonna sonora del film.

Tra i numerosi ospiti, erano presenti anche le voci italiane di alcuni protagonisti del film, ovvero Domitilla D’Amico (Mary Poppins) e Renato Novara (Michael Banks). Sul carpet hanno inoltre sfilato numerosi volti noti del cinema, della musica, della televisione e del web, tra cui le voci di X-Factor Luna Melis, Naomi e Sherol Dos Santos e il giudice Lodo Guenzi. Con loro anche i Casa Surace, Enzo Miccio, Giulia De Lellis, Nicole Mazzocato, Silvio Soldini, Mariasole Pollio, Ellen Hidding, Barbara Snellenburg, Guido Bagatta, Tessa Gelisio, Paola Iezzi, Syria, Lidia Schillaci, Valerio Scanu, Rosaria Renna, Susanna Messaggio, Alessandra Drusian, Fabio Ricci e molti altri ancora.
Trailer ufficiale italiano
https://youtu.be/EhDGhx-FIFU

Hashtag
#IlRitornoDiMaryPoppins
Il Ritorno di Mary Poppins
Diretto dal regista candidato all’Oscar® e all’Emmy® Rob Marshall e interpretato da Emily Blunt nel ruolo dell’iconica tata “praticamente perfetta”, Il Ritorno di Mary Poppins è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni ‘30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Proseguendo la tradizione inaugurata dalla loro madre, Jane Banks combatte per i diritti dei lavoratori e aiuta la famiglia di Michael. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l’aiuto di Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia.
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products. 

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie. 

The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possibilità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.

HIGHLIGHTS GENNAIO 2019 su Cartoonito

$
0
0

Su Cartoonito (canale 46 del DTT) approda una nuova serie in Prima TV assolutaPOLLY POCKET lo show che vede protagoniste le famosissime bambole formato mini inventate negli anni ’90 e diventate un cult. L’appuntamento è per il 14gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 17.25.


POLLY POCKET – LA NUOVA SERIE IN PRIMA TV ASSOLUTA
Arriva una nuova serie con protagonista la famosissima bambola formato mini!
Dal 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 17.25
Arriva su Cartoonito (canale 46 del DTT) una nuova serie in Prima TV assoluta, POLLY POCKET, lo show che vede protagoniste le famosissime bambole formato mini inventate negli anni ’90.  L’appuntamento è per il 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 17.25
La serie racconta le avventure quotidiane di Polly e le sue amiche. Spesso Polly si sente ripetere di essere troppo piccola per fare ciò che desidererebbe. Proprio per questo la ragazza decide di provare a tutti che essere piccoli non è un limite, ma una grande forza! Quando eredita un ciondolo magico che le permette di rimpicciolirsi, si troverà coinvolta in ogni tipo di avventura e farà di tutto per aiutare i suoi amici.

ZOU- I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV ASSOLUTA
Torna sul canale la piccola zebra insieme alla sua amata famiglia. Tra scoperte e nuovi giochi, con Zou non ci si annoia mai!
Dal 7 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 8.30
Arrivano su Cartoonito (46 del DTT) i nuovi episodi in Prima TV assoluta di ZOU, la serie con protagonista una piccola zebra e la sua amata famiglia composta da: mamma, papà, nonna, nonno e bisnonna. In queste inedite avventure, Zou sarà alle prese con tante scoperte e nuovi giochi, che renderanno speciale e diverso ogni giorno. L’appuntamento è dal 7 gennaio, alle 8.30.
La vita di Zou è simile a quella di qualsiasi bambino della sua età, piena di grandi avventure e sfide quotidiane.
A 5 anni Zou è ormai diventato abbastanza grande per esprimere la sua voglia di indipendenza e il desiderio di superare i suoi limiti.
La voglia di investigare su tutto ciò che lo circonda, grazie anche all’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, unito alla curiosità e all’ immaginazione che lo contraddistinguono, condurranno Zou e i giovani spettatori attraverso una serie di avventure e situazioni ricche di divertimento. Qualsiasi problema si presenti Zou trova sempre nei suoi nonni e nella sua bisnonna, con cui la piccola zebra ha un rapporto speciale, degli alleati perfetti per trovare una soluzione.
Basato sui libri di successo di Michel Gay “L’École des Loisirs”, ZOU racconta il mondo della famiglia, la crescita e le relazioni con gli amici ed i propri familiari.

ODDBODS – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Arrivano i nuovi episodi con protagonisti i sette, coloratissimi Oddbods,
Dal 21 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 15,00
Arrivano su Cartoonito (canale 46 del DTT) i nuovi episodi in Prima TV free di ODDBODS, la spassosa serie con protagonisti sette coloratissimi e dispettosi peluche, ognuno con un carattere ben distinto, ma tutti accomunati dalla voglia di divertirsi facendosi grandi scherzi a vicenda! L’appuntamento è per il 21 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 15.00.
La serie è una slapstick comedy che riprende la tradizione di Buster Keaton, Charlie Chaplin e Laurel & Hardy (Stanlio e Ollio) proponendo una narrazione priva di dialoghi dove le storie e il divertimento passano attraverso la mimica, la gestualità e la caratterizzazione dei suoi protagonisti.
C’è FUSE (il rosso) dal carattere irascibile, ZEE (il verde) che invece è sonnacchioso, NEWT (la rosa) molto tenera, SLICK (l’arancione) il bello del gruppo, POGO (il blu) il più pestifero, BUBBLES (la gialla) sempre coraggiosa e, per finire, JEFF (il viola), estremamente sofisticato.
Tante le avventure coinvolgenti ed insolite in questa nuova imperdibile serie che farà divertire grandi e piccini.

VROOMIZ E TRENINO THOMAS – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Una programmazione dedicata alla Squadra Speciale di Cartoonito, con protagonisti gli adorabili Vroomiz e il Trenino Thomas.
Dal 12 gennaio, il sabato e la domenica. dalle 9.00
Arrivano su Cartoonito (canale 46 del DTT) i nuovi episodi in Prima TV Free di VROOMIZ, la serie con protagonisti gli adorabili veicoli, metà macchine, metà animali che vivono nella solare cittadina Zippy City e di TRENINO THOMAS, con protagonista il mitico trenino più amato dai bambini. Insieme formeranno la SQUADRA SPECIALE CARTOONITO, a partire dal 12 gennaio, il sabato e la domenica, alle 9.00.
Il gruppo dei Vroomiz, pieni di passione, energia e curiosità, è composto da: SPEEDER, una macchina-ghepardo con la passione per l’alta velocità; BUNGI, una macchina-scimmia decisamente divertente e sopra le righe; FARRAH, una macchina-cerbiatta piccolina e compatta dall’incredibile intelligenza; P.T, il monster truck-panda tranquillo e particolarmente socievole, GERALDINE, una gru-GIRAFFA dal collo lungo e dal cuore grande e, per finire, DR. DRAGON, un treno carico di saggezza, conoscenza e grande umorismo. In ogni puntata i Vroomiz si cimentano in gare di velocità ricche di divertimento, ma anche di imprevisti che risolvono sempre facendo un ottimo lavoro di squadra.
In loro compagnia i più piccoli imparano a vedere il lato positivo di ogni situazione e a non scoraggiarsi di fronte le difficoltà trovando sempre un modo originale per risolvere piccoli e grandi problemi.
TRENINO THOMAS narra invece le avventure del trenino, sempre alle prese con incarichi di grande importanza. Le responsabilità di Thomas sono molte e, normalmente, verrebbero affidate ad altre locomotive più esperte e giudiziose, ma la sua grande voglia di fare ed il suo grande desiderio di occuparsi personalmente di questi incarichi fanno sì che ogni episodio sia un’avventura imperdibile che termina con successo. Thomas, infatti, riesce sempre a portare a termine le missioni, anche se spesso si trova nei guai a causa della sua curiosità, ma senza abbattersi si rimette subito in carreggiata, facendo la sua parte e seguendo il suo binario.

CASA DOLCE CASA
Arriva su Cartoonito uno stunt con protagonisti gli show più amati dai più piccoli.
Dal 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 8.30.
Arriva su Cartoonito (canale 46 del DTT) uno stunt interamente dedicato ai più piccoli, per trascorrere la mattina divertendosi, in compagnia dei personaggi preferiti. Ad andare in onda saranno gli show più amati del canale come: YETI RACCONTA, ZOU, SIMONE, DANIEL TIGER, KID E CATS, BABY LOONEY TUNES e tanti altri ancora. L’appuntamento è per il 14 gennaio, dal lunedì al venerdì, a partire dalle 8.30.


CARTOONITO (canale 46 del DTT) nasce nell’agosto 2011 dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner. È il canale tematico gratuito sul digitale terrestre rivolto ai bambini in età prescolare con 24 ore di programmazione giornaliera dedicata. Cartoonito propone un palinsesto sicuro con cartoni animati di qualità come Paw Patrol, Robocar Poli, Super Wings, Robot Trains, Simone e tanti altri ancora. A prendere per mano i piccoli telespettatori e guidarli attraverso la programmazione del canale, i Cartoonitos, sei simpatici personaggi che introducono di volta in volta le serie in onda. Il sito www.Cartoonito.it, oltre a dare informazioni sugli show del canale, coinvolge i bambini e i loro genitori con iniziative e giochi interattivi che stimolano la creatività dei più piccini.

[Rusty Dogs] Quarantanovesimo episodio online.

$
0
0

È online Con queste mani, quarantanovesimo episodio di Rusty Dogs. 
Ai disegni, Giancarlo Caracuzzo. 

Con queste mani è il terzo e penultimo capitolo di Al termine della notte il mini-arco narrativo di quattro numeri che - dopo dieci anni - porterà a conclusione la serie.
Il prossimo e conclusivo episodio:

Ultimo canto
 , disegni di Giorgio Pontrelli.
Rusty Dogs è una serie a fumetti composta da storie brevi crime-noir e pubblicate su un blog:
http://www.rustydogs.com

Storie:
Emiliano Longobardi.

Disegni:
Paolo Armitano, Elisabetta Barletta, Antonello Becciu, Michele Benevento, Giacomo Bevilacqua, Lelio Bonaccorso, Riccardo Burchielli, Giancarlo Caracuzzo, Raul Cestaro, Luca Claretti, Massimo Dall’Oglio, Davide De Cubellis, Andrea Del Campo, Werther Dell’Edera, Fabio Detullio, Fabrizio des Dorides, Michele Duch, Pasquale Frisenda, Andrea Gadaldi, Pier Gallo, Davide Garota, Gianfranco Giardina, Giulio Giordano, Giuliano Giunta, Emanuele Gizzi, Simone Guglielmini, Antonio Lucchi, Giuseppe Marinello, Alberto Massaggia, Francesco Mortarino, Guido Nieddu, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Davide Pascutti, Michele Petrucci, Rossano Piccioni, Giorgio Pontrelli, Maurizio Ribichini, Andrea Rossetto, Armando Rossi, Lorenzo Ruggiero, Antonio Sarchione, Daniele Serra, Marco Soldi, Cristiano Spadoni, Claudio Stassi, Joachim Tilloca, Riccardo Torti, Jacopo Vecchio e Walter Venturi.

Logo, grafica e lettering:
Mauro Mura

Editor:
Andrea Toscani

La paginaFacebook dedicata a Rusty Dogs è raggiungibile al seguente url:
http://www.facebook.com/rustydogswebcomic
 

Dampyr N. 226. Hellfire Club, in uscita il 3/01:

$
0
0
© Sergio Bonelli Editore


Dampyr N. 226. Hellfire Club, in uscita il 3/01:

uscita: 03/01/2019
Soggetto: Nicola Venanzetti
Sceneggiatura: Nicola Venanzetti
Disegni: Fabrizio Longo
Copertina: Enea Riboldi

L’omicidio di un immobiliarista nella contea del Kent mette in luce alcuni tragici casi di estrema violenza… Unico nesso tra loro il simbolo della dea nera e l’ombra lunga del leggendaria associazione dei libertini, l’Hellfire Club! Il detective di Scotland Yard Simon Fane, grazie ai suoi poteri, intuisce la matrice sovrannaturale dei delitti… Al suo fianco due specialisti: Harlan Draka e Emil Kurjak!

Come si legge dalla prefazione all'albo :

"DAMPYR HA 19 ANNI! L’anno prossimo festeggeremo il ventennale della nostra serie, varata nell’ormai lontano aprile 2000. Harlan Draka, dal punto di vista editoriale, appartiene dunque alla generazione dei “Millennials” (anche se anagraficamente, come sappiamo, è un figlio del Dopoguerra).

 Per l’anno prossimo stiamo ovviamente preparando delle sorprese, ma anche i mesi che ci aspettano non saranno da meno. Dopo l’albo che avete tra le mani, che affonda le sue radici nello storico libertinaggio britannico del Settecento, avremo la ciurma di Akhar Nun, la domestica di Erszbeth Bathory, Kurjak vampirizzato, Baron Samedi, Samael, Eisheth Zenumium e la sua perduta sorella, la Compagnia Guerriera contro Alastor e i Grandi Antichi in persona (Cthulhu, Mordiggian, Nyarlathotep etc… etc…), la Principessa Xeethra, Emil Junior, le torri di Carcosa, la Pallida Maschera, Ambrose Bierce, Helena Morkov e altro ancora… Mese per mese saprete che cosa vi aspetta e, soprattutto, che cosa attende i nostri eroi, da un Kurjak sempre più malato e “diviso” a un Harlan schiavo d’amore per Eisheth, da una Tesla gelosa delle numerose compagne occasionali del suo soldato (da Xeethra alla guerriera Dandy) a un Caleb tradito dalla politica degli Amesha, sino al ritorno in grande spolvero del seduttore Samael, del Cavaliere Savnok e degli altri Principi dell’Inferno in nuove e inusitate alleanze!"

L'albo  affonda le sue radici nello storico libertinaggio britannico del Settecento. Nicola Venanzetti è davvero molto bravo a tracciare una storia solo all'apparenza "facile". Devo fare i miei complimenti a Fabrizio Longo tavole notevoli, anche molto esplicite ma davvero eleganti. 



Men In Black: International | Trailer italiano ufficiale

$
0
0

L’universo è pronto ad espandersi spin-off della serie di film Men in Black, allacciate le cinture e preparatevi al trailer di #MIBInternational .Dalla prossima estate al cinema.

I Men in Black hanno sempre protetto la terra dalle insidie dell’universo. In questa nuova avventura dovranno affrontare la più grande minaccia di sempre: una talpa all’interno dell’organizzazione Men in Black.


Dettagli
https://www.facebook.com/meninblackIT
http://www.meninblack.com/


Cinema d'Animazione ecco cosa ci aspetta nel 2019

$
0
0

Come ogni anno grazie ad ANIMATION ITALY diamo uno sguardo al nuovo che ci attende, con tutto il carico di titoli che ci proporrà. E tra novità e sequel, ci attende un anno ricco di titoli di sicuro interesse, che esploriamo nel nostro consueto approfondimento.

Il 2019 sarà un altro anno importante per l'industria del cinema d'animazione, con il ritorno di importanti nomi tra autori e saghe che hanno fatto la fortuna dei loro studi di produzione. 

Nomi tra cui annoveriamo il grande e poliedrico Robert Zemeckis o saghe come Dragon Trainer, Toy Story o Asterix e Obelix. Molte anche le novità e differenti gli stili e le tecniche scelte, dalle classiche animazioni bidimensionali, privileggiate dagli studi d'animazione orientali, alla stop-motion, preferita dagli Inglesi Aardman e dagli Americani Laika, alla fumettosa computer grafica fino al realismo più ricercato con la nuova versione de Il Re Leone della Disney. 

...continua a leggere nella sezione FocusOn.

PETS 2 – VITA DA ANIMALI

$
0
0

Genere: Commedia Cast: Lake Bell, Hannibal Buress, Dana Carvey, Harrison Ford, Tiffany Haddish, Kevin Hart, Pete Holmes, Garth Jennings, Ellie Kemper, Nick Kroll, Bobby Moynihan, Patton Oswalt, Jenny Slate, Eric Stonestreet Regista: Chris Renaud Co-Regista: Jonathan Del Val Sceneggiatore: Brian Lynch Produttori: Chris Meledandri, Janet Healy Pets - Vita da animali 2 è il sequel del blockbuster dell'estate 2016 che racconta dei nostri animali domestici e di come vivono le loro giornate quando li lasciamo soli per andare a scuola o a lavoro. Chris Meledandri, fondatore e CEO della Illumination, e la sua collaboratrice di lunga data Janet Healy tornano in veste di produttori per questo nuovo capitolo, sequel della commedia che ha avuto il miglior debutto di sempre per un film originale, d'animazione e non. Pets – Vita da animali 2 vedrà il ritorno dello sceneggiatore Brian Lynch (Minions), e sarà ancora una volta diretto da Chris Renaud (la serie Cattivissimo Me, Lorax - Il guardiano della foresta).

Pagina ufficiale https://www.universalpictures.it/film/pets-2-vita-animali/

PREVIEW #39

$
0
0


Ecco disponibile il nuovo numero del catalogo di Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, in cui potete scoprire tutte le incredibili novità che vi attendono in libreria e fumetteria a partire dal mese di marzo 2019!

Preview è il catalogo, realizzato con cadenza mensile da Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing, grazie al quale si può avere una panoramica dei volumi delle due Case editrici già pubblicati e delle prossime uscite in fumetteria.
Torna Capitan Artiglio con il secondo capitolo di Kids With Guns, Terry Moore con Strangers in Paradise XXV, il secondo volume di Indomite di Pénélope Bagieu, il terzo volume di Ekhö Mondo Specchio di Arleston e Barbucci, Umberto di Holdenaccio, Sfera di AlbHey Longo...
Per quanto riguarda la Bonelli , il marzo librario è un mese "A tutto Tex". Le cose più importanti che potete trovare tra le pagine del numero 39 di Preview sono infatti Vivo o morto!, primo volume dedicato alla nuova serie Tex Willer, il numero 700 della serie storica di Aquila della Notte e l'artbook di Fabio Civitelli. Per quanto riguarda gli altri Eroi bonelliani, spotlight sul team-up tra Zagor e Dragonero e sul volume brossurato di Dylan Dog Incontri Ravvicinati.
Per scoprire tutto il resto, vi invitiamo a sfogliare il numero 39 di Preview, in formato cartaceo o digitale

Dislike - Hater Fanatici e Dove Trovarli

$
0
0

L'avvento di Internet ha segnato una svolta epocale per l'intera umanità, migliorando la qualità delle nostre vite e rendendoci davvero cittadini del Mondo. Ma contemporaneamente ha causato la nascita di una nuova specie di individui senza scrupoli: gli hater.

Boban Pesov e Don Alemanno, esperti conoscitori del web, sono inventori di un metodo scientifico in grado di catalogare gli hater, renderli inoffensivi e sfruttarli a proprio vantaggio.


Nasce così il protocollo "Hater fanatici e dove trovarli", un vero e proprio corso di evoluzione digitale, con una strizzata d'occhio alla stand up comedy d'oltreoceano.


In un divertente e scellerato spettacolo, Don Alemanno -per la prima volta a Teatro- insieme all'amico e collega Boban Pesov, analizza i casi umani che popolano i social.

Amici partenopei, non perdete l'occasione di navigare con lo spassoso duo nel mare di comportamenti esilaranti, ma anche minacciosi, arroganti e totalmente irrazionali con cui si scontrano quotidianamente sul web!

LA PRIMA è a NAPOLIhttps://www.facebook.com/events/370599047060339/


Valerio Caprara presenta THE SERIAL LAB

$
0
0


THE SERIAL LAB è un “TALK LAB” sulle Serie Tv – promosso da Scuola di Cinema di Napoli eNoir Factory, Laboratorio di Cinema e Scrittura– sviluppato in quattro Moduli (Storia – Analisi - Scrittura – Produzione),  la cui finalità è di istruire i partecipanti su tempi e modalità per sviluppare progetti seriali.

Le Attività si articoleranno in Conversazioni Interattive fra Docente ed Allievi e si svolgeranno presso la prestigiosa sede della SCUOLA DI CINEMA DI NAPOLI (Via del Parco Margherita 5). Si approfondirà la Storia e l’Analisi di alcuni degli Show più celebrati del passato e del presente (ALFRED HITCHCOCK PRESENTA, COLOMBO, GOMORRA, TRUE DETECTIVE, SHERLOCK, ROMANZO CRIMINALE, THE NIGHT OF e tantissimi altri) e ci sarà spazio anche per la recitazione con focus curati da noti attori e scrittori seriali.

Il Laboratorio sarà curato dal critico e storico del Cinema VALERIO CAPRARA con la partecipazione di un Team di Collaboratori e Addetti ai Lavori del Settore.

-------------
DOVE: SCUOLA DI CINEMA DI NAPOLI (Via del Parco Margherita 5 - Napoli)
QUANDO: Tutti i Lunedì dall'11 Febbraio al 10 Giugno dalle 16 alle 19 (con possibilità di replica il Sabato).
INFO:347-6603194 - Mail: theseriallab@gmail.com
PRESENTAZIONE/OPEN DAY:  Lunedì 4 Febbraio, Ore 17.30 (Scuola di Cinema di Napoli, Via del Parco Margherita 5)

 ARGOMENTI DEL LAB
Focus Sui Serial Piu’ Celebrati Della Tv E Del Web/Elementi Di Scrittura Creativa/ Elementi Di Sceneggiatura Seriale/Elementi Di Recitazione Seriale/Elementi Di Regia Seriale/Elementi Di Produzione Televisiva E Cinematografica/Fenomenologia Delle Serie Tv

EVENTI SPECIALI:
-      Incontro col regista PUPI AVATI tra Cinema e Serialità Tv (ed Anteprima del suo ultimo Film “Il Signor Diavolo”).
-      Incontro con MAURIZIO DE GIOVANNI (Scrittore e Sceneggiatore), Autore de “I Bastardi di Pizzofalcone”.
-      Incontro con LUCA LIGUORI E ANTONIO CUOMO (Redazione Movieplayer), Autori del Libro“100 Serie Tv In Pillole” (Movieplayer Edizioni).
-      Incontro con l’attore WALTER LIPPA, fra gli storici protagonisti di “Gomorra – Stagione 1” e del film tv“Due Soldati” di Marco Tullio Giordana.
-      Incontro col giornalista e scrittore ANDREA GUGLIELMINO (Cinecittà News),Autore del Libro“Colpo di Scena” (MdS Editore).

REDAZIONE/CORPO DOCENTE:
- Giuseppe Cozzolino: Docente di Storia del cinema e Storia delle Comunicazioni di Massa – L’Orientale, Suor Orsola Benincasa - Autore del volume "Cult Tv l'universo dei Telefilm" (Falsopiano Edizioni) e ideatore di "Noir Factory - Laboratorio di Cinema e Scrittura".
- A.S.Chianese: Saggista, critico, scrittore e sceneggiatore (“The Broken Key”, “Mechanismo”, “Soledad”, “Lullaby”) – Assistente alla regia per "I Bastardi di Pizzofalcone Stagione 1", “Un Posto al Sole Memories”, “Un Matrimonio”)
- Antonio Cataruozzolo: Videomaker e Giornalista, responsabile Zirma Cine Lab.
- Salvatore De Chiara: Sceneggiatore e Scrittore, regista di cortometraggi e serie web (“Arcana Storie dell’Impossibile”, “Il Margine”, Giulia”).
- Gennaro Guariniello: Scrittore e Sceneggiatore di cinema e fumetti, assistente di set per corti e serie web (“Arcana Storie dell’Impossibile”, “Giulia”).
FOCUS A CURA DI:
- Diana Lama: Scrittrice (Autrice per Mondadori, Sonzogno, Newton Compton).
- Michele Serio: Scrittore e Sceneggiatore (Autore per Baldini e Castoldi, Mondadori, Flaccovio, Homo Scrivens, Centoautori)
- Simonetta Santamaria: Scrittrice (Autrice per Gremese, Giallo Mondadori,
SBOCCHI:
         Il miglior Allievo del TALK LAB verrà selezionato perpartecipare al Workshop “L’Italia e le nuove Serialità” che si terrà all’interno della Rassegna “Paura Sotto la Pelle” di Bologna (Novembre/Dicembre 2019).
         Una serie  di Articoli sulle Serie Tv prodotti dagli Allievi del TALK LAB verranno pubblicati sulla  celebre piattaforma online www.movieplayer.it
         I migliori Allievi del TALK LAB saranno coinvolti negli Eventi dell’Associazione “Itinerari Storici Alchemici” incentrati sul Mistero tra Storia, Archeologia,  Letteratura e Cinema.
      I migliori Interventi del TALK LAB verranno successivamente raccolti in apposito Volume.

[Rusty Dogs] Cinquantesimo e ultimo episodio online.

$
0
0

È online Ultimo canto, cinquantesimo e ultimo episodio di Rusty Dogs. 
Ai disegni, Giorgio Pontrelli.

http://rusty-dogs.blogspot.com/2019/01/ultimo-canto-al-termine-della-notte-44.html
Con Ultimo cantoRusty Dogs giunge alla fine del proprio percorso a dieci anni dalla pubblicazione del primo episodio. 

--

Rusty Dogs è una serie a fumetti composta da storie brevi crime-noir e pubblicate su un blog:
http://www.rustydogs.com

Storie:
Emiliano Longobardi.

Disegni:
Paolo Armitano, Elisabetta Barletta, Antonello Becciu, Michele Benevento, Giacomo Bevilacqua, Lelio Bonaccorso, Riccardo Burchielli, Giancarlo Caracuzzo, Raul Cestaro, Luca Claretti, Massimo Dall’Oglio, Davide De Cubellis, Andrea Del Campo, Werther Dell’Edera, Fabio Detullio, Fabrizio des Dorides, Michele Duch, Pasquale Frisenda, Andrea Gadaldi, Pier Gallo, Davide Garota, Gianfranco Giardina, Giulio Giordano, Giuliano Giunta, Emanuele Gizzi, Simone Guglielmini, Antonio Lucchi, Giuseppe Marinello, Alberto Massaggia, Francesco Mortarino, Guido Nieddu, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Davide Pascutti, Michele Petrucci, Rossano Piccioni, Giorgio Pontrelli, Maurizio Ribichini, Andrea Rossetto, Armando Rossi, Lorenzo Ruggiero, Antonio Sarchione, Daniele Serra, Marco Soldi, Cristiano Spadoni, Claudio Stassi, Joachim Tilloca, Riccardo Torti, Jacopo Vecchio e Walter Venturi.

Logo, grafica e lettering:
Mauro Mura

Editor:
Andrea Toscani

La paginaFacebook dedicata a Rusty Dogs è raggiungibile al seguente url:
http://www.facebook.com/rustydogswebcomic
 

RALPH SPACCA INTERNET CONQUISTA IL BOX OFFICE ITALIANO CON UN INCASSO DI OLTRE 6.7 MILIONI DI EURO

$
0
0

IL FILM DISNEY  RALPH SPACCA INTERNET APRE IL NUOVO ANNO E CONQUISTA IL BOX OFFICE  ITALIANO CON UN INCASSO DI OLTRE 6.7 MILIONI DI EURO

Il film Disney Ralph Spacca Internet è arrivato nelle sale italiane il 1° gennaio e ha subito conquistato il pubblico, registrando un incasso di oltre 6.7 milioni di Euro e dominando il box office nella prima settimana di programmazione.
 
Clip - È davvero una principessa!
https://youtu.be/fu6ITJJIxms


“Il successo di questo nuovo capitolo conferma l’impegno di Disney nell’offrire al pubblico occasioni sempre nuove per emozionarsi davanti a storie ricche di magia e di divertimento”, ha commentato Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia. “Con Ralph Spacca Internet avevamo portato il pubblico dietro le quinte dei videogiochi, con una storia originale ed esilarante. Con questo nuovo capitolo siamo entrati nell’immenso mondo di Internet aggiungendo una forte componente di autoironia e confermando la visione pionieristica che da sempre il pubblico riconosce nel nostro brand. I miei complimenti per questo risultato di inizio anno vanno al grande team di Disney Italia, che insieme ai nostri partner ha saputo ancora una volta trasmettere l’innovazione, il divertimento e il grande cuore che questo film regala a ciascuno di noi. È solo l’inizio di una lunga e intensa stagione cinematografica che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi con un’offerta ricca e molto attesa dal pubblico di tutte le età. Buon anno!”

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark SpencerRalph Spacca Internet vanta nella versione italiana un voice cast d’eccezione. Nel film il pubblico riconoscerà, infatti, le voci della cantante e conduttrice televisiva Serena Rossi, che torna a interpretare la principessa Anna di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, e dell’attrice e cantante italiana Serena Autieri, che torna a interpretare sua sorella, la regina Elsa. L’attrice Nicoletta Romanoff è la principessa Aurora de La Bella Addormentata nel Bosco, mentre la principessa Mélusine Ruspoli è la voce italiana di Jasmine di Aladdin. A loro si aggiungono anche Fabio Rovazzi, voce di tre stormtrooper dall’universo di Star Wars, e il rugbista ex-capitano della Nazionale Italiana Sergio Parisse, che dopo la sua performance in Ralph Spaccatutto torna a dare vita al personaggio di Street Fighter, Zangief, mentre al blogger informatico Salvatore Aranzulla spetta il compito di dare vita a un pop-up e i creator LaSabri e Favij sono due videogamer di nome Tiffany e Jimmy. Infine, la cantautrice Francesca Michielin interpreta “Il mio posto è Slaughter Race”, versione italiana del brano “In This Place”, da lei stessa adattato per i titoli di coda del film.
Ralph Spacca Internet
Nuovo trailer italiano ufficiale
https://youtu.be/AQc62OZuRVY
 
Hashtag
#RalphSpaccaInternet
Ralph Spacca Internet 
Nel sequel Ralph Spacca Internet, il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.
 
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products. 

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie. 

The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.
Viewing all 5386 articles
Browse latest View live