Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all 5378 articles
Browse latest View live

Tsukasa Hojo Romics d’Oro della XXIII edizione

$
0
0


Tsukasa Hojo, il padre di Occhi di Gatto, City Hunter e Angel Heart Romics d’Oro della XXIII edizione


Le ladre più famose del fumetto giapponese arrivano a Romics.



La XXIII edizione di Romics celebrerà il grande mangaka Tsukasa Hojo con l’assegnazione del Romics d’Oro alla carriera. Celebre creatore delle serie Occhi di GattoCity Hunter e Angel Heart, Hojo si appassiona al fumetto fin da bambino grazie all’amicizia con un compagno che ambisce a diventare un fumettista professionista. Dopo il debutto nel 1980 come mangaka professionista su Shonen Jump con l’opera Ore wa Otoko da!, inizia con Nobuhiko Morie una stretta collaborazione che lo porterà nel 1981 alla pubblicazione di Occhi di Gatto (Cat’s Eye). 

L’opera, incentrata sulle vicende di tre sorelle abili e agili ladre a caccia di opere d'arte, conquista fin da subito il pubblico portando immediata popolarità all’autore sia per i temi affrontati sia per scelta, singolare ai tempi, di proporre personaggi femminili come protagonisti in un mercato in cui la figura femminile era relegata ad un ruolo secondario. Il successo è enorme: nel 1983 viene realizzata dalla Tokyo Movie Shinsha un anime che andrà in onda in Italia nel 1985 e sarà trasmesso in Francia, Spagna, Germania, Brasile, Cina e Filippine. Nel 1985 debutta su Shonen Jump la serie investigativa City Hunter

Il successo in patria è ancor maggiore di quello di Occhi di Gatto e consacra definitivamente Hojo come disegnatore di riferimento per il fumetto nipponico. Nel 1987 lo studio Sunrise realizza una serie anime di City Hunter che sarà esportata in decine di paesi. Nel 2001, sulla base del consolidato successo di City Hunter, Hojo realizza Angel Heart, uno spin-off della serie ambientato in un futuro parallelo. Anche per Angel Heart viene realizzata una serie anime dalla TMS Entertainment, trasmessa in Giappone dal 2005 al 2006, attualmente inedita in Italia.

Tsukasa Hojo è famoso per il suo stile caratterizzato dal tratto elegante e raffinato e da un elevato realismo: pur seguendo l’impostazione classica del fumetto giapponese, i suoi personaggi sono caratterizzati da tratti per lo più occidentali. Contenuti drammatici, profondità delle situazioni che spesso analizzano l’animo umano nei suoi lati più complessi e una buona dose di umorismo lo rendono adatto a un pubblico adulto.

La XXIII edizione di Romics celebra l’artista giapponese con l’assegnazione del Romics d’Oro alla carriera e con una mostra monografica che esporrà tavole e illustrazioni delle sue opere principali: Occhi di GattoCity HunterAngel Heart. Hojo sarà inoltre protagonista di un incontro al Pala Romics per ripercorrere e festeggiare la sua lunga carriera di grandi successi internazionali.

https://www.romics.it/
Romics XXIII edizione dal 5 all' 8 aprile 2018
Romics XXIV edizione dal 4 al 7 ottobre 2018

Puoi baciare lo sposo dal 1^Marzo al cinema | Trailer Ufficiale

$
0
0
Dal 1° marzo al cinema! Un film di Alessandro Genovesi Con Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Cristiano Caccamo, Dino Abbrescia, Diana Del Bufalo, Beatrice Arnera, Rosaria D’Urso con Antonio Catania e la partecipazione di Enzo Miccio.


Antonio (Cristiano Caccamo) ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo (Salvatore Esposito), con il quale convive felicemente a Berlino. Nell’entusiasmo di una tenera dichiarazione d’amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l’Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono i genitori di Antonio: la madre Anna (Monica Guerritore) e il padre Roberto (Diego Abatantuono), Sindaco progressista del paese che ha fatto dell’accoglienza e dell’integrazione i punti di forza della sua politica. Ai due innamorati si uniscono, per un viaggio pieno di rivelazioni e sorprese, la loro bizzarra amica Benedetta (Diana Del Bufalo) e il nuovo coinquilino Donato (Dino Abbrescia). Anna accetta subito l’intenzione del figlio di unirsi civilmente a Paolo a patto che vengano rispettate tutte le tradizioni e alcune condizioni: alle nozze dovrà partecipare la futura suocera, bisognerà invitare tutto il paese, dell’organizzazione se ne dovrà occupare Enzo Miccio, wedding planner per eccellenza e i ragazzi dovranno essere uniti in matrimonio dal marito, con tanto di fascia tricolore. La madre di Paolo, Vincenza (Rosaria D’Urso), parteciperà alle nozze? Ma soprattutto, Roberto sosterrà la scelta di suo figlio? Segui il film: https://www.facebook.com/puoibaciarelosposofilm

Ecco il primo volume di EXTREMITY

$
0
0

EXTREMITY, la nuova serie targata Skybound
Venerdì 19 gennaio esce la serie in due volumi
scritta e disegnata da Daniel Warren Johnson

Skybound, l’etichetta di Robert Kirkman all’interno di Image Comics, continua ad allargare lo spettro dei titoli e dei generi proposti. Lo dimostra anche il primo volume di EXTREMITY, la nuova mini-serie uscita venerdì 19 gennaio in Italia, come sempre pubblicata da saldaPress. Il volume inaugurale s’intitola ARTISTA (pagg. 136, euro 14.90) e racconta una storia estrema, che mette in gioco sentimenti viscerali, legami profondi, questioni di vita e di morte.


La protagonista della serie – che si concluderà col secondo volume – si chiama Thea, una ragazza famosa sin da piccola come l’artista più talentuosa di tutte le Pianure Fluttuanti. Ha sempre vissuto in pace, disegnando per tutti, sino al giorno in cui i Paznina non hanno attaccato la sua gente, cioè i Roto, distruggendo casa sua, uccidendo sua madre e amputando a lei la mano con la quale disegnava. Rimasta sola con suo padre e suo fratello, ora Thea vive una vita completamente diversa, che ha un unico obiettivo: vendicare sua madre e annientare i Paznina, che vivono nella parte più alta delle Pianure Fluttuanti, governandole con spietatezza.


Ma Thea, col passare del tempo, dovrà scegliere anche se mantenere viva la fiamma e l’ardore che l’avevano resa la più grande artista delle Pianure Fluttuanti, o accontentarsi di diventare una guerriera dispensatrice di morte.


Scritta e disegnata dal talentuoso Daniel Warren JohnsonExtremity è una serie che ha riscosso molto successo negli USA, proprio per la sua capacità di far leva su elementi viscerali, come l’amore di una figlia per il padre e per la madre scomparsa, la necessità di sopravvivere in un mondo spietato e il tentativo di una ragazza di mantenere vivo il talento più grande che aveva e che le è stata apparentemente portato via.


Una serie da non perdere, capace di unire ambientazioni degne dei migliori film dello Studio Ghibli a suggestioni mozzafiato in perfetto stile Mad Max. Un’avventura indimenticabile.

Comicon compie 20 anni: il manifesto di Lorenzo Mattotti - Napoli, 28 aprile - 1 maggio

$
0
0

COMICON COMPIE 20 ANNI:

DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO ALLA MOSTRA D’OLTREMARE

Lorenzo Mattotti Magister dell’edizione 2018, autore del manifesto e protagonista della mostra che si terrà da aprile a maggio a Napoli






Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno che ha raggiunto il record dei 130.000 visitatori, COMICON torna alla Mostra d’Oltremare dal 28 aprile all’1 maggio per festeggiare un importante anniversario: vent’anni del Salone Internazionale del Fumetto.

 Lorenzo Mattotti, eccellenza del Fumetto e dell’Illustrazione, è il Magister di quest’anno, autore del manifesto ufficiale del festival e protagonista della mostra Seguendo le Tracce, che si terrà a Villa Pignatelli di Napoli dal 6 aprile al 27 maggio.

 Era il 2 ottobre 1998 quando per la prima volta COMICON apriva i battenti di Castel Sant’Elmo per accogliere gli appassionati pronti per una tre giorni all’insegna del fumetto. E proprio tra le mura del castello prendeva forma una mostra dedicata a Lorenzo Mattotti, che nel 2018 ritorna al Comicon nelle vesti di Magister per celebrare il compleanno della manifestazione partenopea e curare, insieme agli organizzatori, il programma culturale della fiera.

 “Volevo riprendere un archetipo di Napoli, e anche se può sembrare una scelta banale, ho sempre pensato che Pulcinella fosse un personaggio forte, iconico, misterioso e metafisico, ma allo stesso tempo sbracato e popolare, perfetto per rappresentare le tante anime del Fumetto.” - ha dichiarato Lorenzo Mattotti - “Volevo ovviamente allontanarmi dallo stereotipo del supereroe (anche se porta una maschera) ed è per questo che ho scelto di interpretare in chiave moderna, anche psichedelica, un personaggio della cultura e della tradizione partenopea.”

 Ma COMICON diventa più grande non solo per età, ma anche per dimensioni. Il 2018 vedrà impiegati nuovi spazi espositivi della Mostra d’Oltremare e una nuova e illustre location nel centro della città: Castel dell’Ovo ospiterà la mostra Vent’anni di Fumetto in Italia 1998 - 2018, che racconterà l’evoluzione della Nona Arte nel nostro Paese in un viaggio tra case editrici, autori, temi e personaggi.

 I biglietti per COMICON 2018 saranno in vendita dal 22 gennaio su www.comicon.it e in tutto il circuito Go2, on line e rivenditori.

SHOCKDOM PUBBLICA DIETER È MORTO - COLLANA TIMED

$
0
0


SHOCKDOM PUBBLICA DIETER È MORTO - COLLANA TIMED

Continua la serie di graphic novel del progetto TIMED: Il quarto volume affronta il delicatissimo tema del bullismo, del razzismo e dell’intolleranza e porta la firma di Maurizio Furini e Federico Chemello alla sceneggiatura e di Agnese Innocente ai disegni.



Shockdom continua con la pubblicazione delle storie di TIMED, il progetto crossmediale ambientato in un futuro non troppo lontano, che coinvolge una serie di graphic novel e un game in AR di prossima uscita. Le storie sono realizzate da autori italiani e internazionali, giovani e promettenti. Questa volta il team è formato da Maurizio Davide FuriniFederico Chemello e la giovanissima Agnese Innocente: esce lunedì 22 Gennaio, in fumetteria e libreria, Dieter è morto.

I Timed sono persone apparentemente comuni, che vivono una vita apparentemente normale, ma che a differenza della gente che li circonda sono dotati di superpoteri, potenti e letali, che li consumano letteralmente. Dieter è morto è ambientato in una scuola superiore, tra gli studenti: un momento della crescita umana molto complesso e delicato, durante il quale è facile essere presi di mira e perseguitati perché diversi o semplicemente non omologati. Cosa può succedere a un adolescente, quando i suoi compagni scoprono che egli stesso è un Timed?

Sinossi: Dieter si è suicidato lanciandosi dal tetto della scuola. Niklas lo conosceva e non riesce a capire le ragioni di questa scelta, quindi decide di usare i suoi poteri per indagare sulla vicenda. Scoprirà molto più di quanto avrebbe voluto.


La storia è stata magistralmente scritta da Maurizio Furini e Federico Chemello (quest’ultimo ha già realizzato per Shockdom, insieme con Alberto Massaggia, la delicata e toccante graphic novel Restiamo sdraiati qui per sempre). I due autori raccontano: “Scrivere Dieter è morto per Shockdom ci ha dato la possibilità di parlare di un tema spinoso e attuale come il razzismo, al quale teniamo molto, e al contempo ci ha permesso di lavorare con una giovane e incredibile disegnatrice che ha dimostrato di avere una professionalità fuori del comune. E di questo siamo estremamente felici!”

Aggiunge Agnese Innocente, che ha interpretato il racconto attraverso i suoi splendidi disegni: “Dieter è morto per me rappresenta una sorta di figlio a cui sono particolarmente attaccata. È la mia prima pubblicazione italiana come disegnatrice, il primo progetto che ho affrontato assieme a due sceneggiatori, Federico e Maurizio. La storia di Niklas e dei suoi compagni è una storia attualissima, reale. Ho empatizzato con i personaggi da subito, cosa fondamentale per riuscire ad affrontare un lavoro di molte pagine. Mentre disegnavo determinate scene, le più dure mai realizzate finora, mi sono ritrovata a sentirmi male per quanto le sentivo vicine. La mia speranza è che i lettori di Dieter riescano a sentire sulla loro pelle le stesse emozioni che ho provato io disegnando e che si soffermino a riflettere. Voglio ringraziare gli sceneggiatori per avermi sopportata e soprattutto Shockdom, che è riuscita in poco tempo a dare vita ad un progetto ambizioso come TIMED e che ha creduto in me, permettendomi di farne parte.”


La responsabile editoriale di Shockdom Chiara Zulian dichiara: “Dieter è morto aggiunge un altro capitolo alla collana Timed e lo fa con una storia che tocca temi delicati, come l’intolleranza, senza essere banale o scontata. Federico Chemello e Maurizio Furini hanno intessuto una trama profonda, descrivendo senza eccessi il carattere dei personaggi, le loro emozioni, rendendoli umani e credibili. Incredibili invece sono i disegni di Agnese Innocente, qui al suo esordio italiano, che con un tratto sicuro e dolce e delicati colori ha dato corpo alle anime descritte dai due sceneggiatori.”

Maurizio Furini e Federico Chemello sono due sceneggiatori che vivono in Veneto, fanno parte del Dayjob Studio e solitamente lavorano insieme. Dal 2013 pubblicano i loro webcomic e collaborano con l’estero, realizzando i fumetti di alcuni videogiochi del publisher Devolver Digital e pubblicando in Francia con l’editore Clair De Lune. Dal 2015 hanno cominciato ad autoprodurre alcuni dei loro lavori, partendo dai primi volumi di Training Quest e The Leaderboard, la graphic novel I Am Spank e l'edizione italiana dei fumetti di Hotline Miami 2. Tra il 2016 e il 2017 hanno pubblicato la serie Hotline Miami: Wildlife, altri tre volumi di The Leaderboard e con il Dayjob Studio hanno ideato e curato l'antologia Treasure Chest. Federico ha inoltre pubblicato con Shockdom la graphic novel Restiamo Sdraiati Qui Per Sempre.

Agnese Innocente, classe '94, ha da sempre la passione per il disegno e la narrazione. Dopo un anno di Graphic Design alla LABA di Firenze, si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics nella stessa città a indirizzo fumetto, concludendola a Luglio 2017 a pieni voti. Ha iniziato subito dopo a collaborare con una casa editrice americana, Papercutz, realizzando una storia breve per l’antologia “The Loud House -  There will be MORE chaos!”. Attualmente sta lavorando a un albo illustrato per bambini, alle illustrazioni per una serie di racconti e a una breve storia a fumetti in uscita nel 2018. Le piacerebbe molto lavorare nel campo dell'illustrazione/fumetto per bambini/ragazzi.

NELLE PIEGHE DEL TEMPO - IL NUOVO TRAILER DELLA FANTASTICA AVVENTURA DISNEY LIVE ACTION

$
0
0

 Il 29 marzo Walt Disney Studios trasporterà il pubblico nella nuova fantastica avventura live action Nelle Pieghe del Tempo. Ispirato all’omonimo romanzo di Madeleine L’Engle, il film è diretto dalla regista nominata agli Oscar® Ava DuVernay (Selma – La Strada per la Libertà) e scritto dal premio Oscar® Jennifer Lee (Frozen – Il Regno di Ghiaccio).

Nelle Pieghe del Tempo
Nuovo trailer ufficiale in italiano


“Il libro di Madeline L'Engle è davvero una grande storia” ha commentato la regista all’inizio delle riprese. “È il racconto stravagante e straordinario di una ragazza imperfetta impegnata in una spedizione ultraterrena: per più di cinquant’anni, questo romanzo è stato celebrato in tutto il mondo. Siamo davvero elettrizzati e grati di poter realizzare questo film”.


Nelle Pieghe del Tempo trasporterà il pubblico attraverso il tempo e lo spazio, seguendo le vicende della giovane Meg: accompagnata da tre guide, la ragazza intraprende un viaggio di grande trasformazione in cui scoprirà che la forza di ogni persona è strettamente legata alla sua capacità di accettare la propria individualità e che il modo migliore per sconfiggere la paura è viaggiare seguendo la propria luce.


Il cast del film comprende l’attrice nominata due volte all’Academy Award® Oprah Winfrey, l’attrice premio Oscar Reese Witherspoon e l’attrice nominata agli Emmy® Mindy Kaling, insieme con l’attore nominato agli Emmy Chris Pine, Gugu Mbatha-Raw, Michael Peña, Levi Miller, Deric McCabe, André Holland, l’attore premiato con due Emmy Award Zach Galifianakis e, per la prima volta in un ruolo da protagonista, Storm Reid. L’acclamato cast è arricchito inoltre da Bellamy Young, Rowan Blanchard e Will McCormack.

Pubblicato per la prima volta nel 1962 ed edito in Italia da Giunti Editore, il romanzo di Madeleine L’Engle ha venduto oltre 23 milioni di copie in tutto il mondo. Premiato con il Newbery Prize nel 1963, “Nelle Pieghe del Tempo” è stato tradotto in 35 lingue. In occasione dell’uscita del film, Mondadori lancerà anche la novità “Nelle pieghe del tempo. Il graphic novel”, scritto e disegnato dall’autrice americana Hope Larson, vincitrice di un Eisner Award. “Nelle pieghe del tempo. Il graphic novel” sarà pubblicato per il marchio Mondadori Oscar INK.

Social Network

Hashtag
#NellePiegheDelTempo


Nelle Pieghe del Tempo
Meg Murry è una classica studentessa delle medie con problemi di autostima che cerca disperatamente di integrarsi. Figlia di due fisici di fama mondiale, è intelligente e possiede doti particolari, proprio come suo fratello minore Charles Wallace, tuttavia Meg ancora non se ne è resa conto. A peggiorare la situazione interviene la sconcertante scomparsa del padre, il signor Murry, evento che tormenta Meg e che ha lasciato sua madre con il cuore a pezzi. Charles Wallace riesce però a mettere in contatto Meg e il suo compagno di classe Calvin con tre guide celesti che hanno viaggiato fino alla Terra proprio per aiutare i ragazzi nella ricerca del padre. Tutti insieme intraprendono un viaggio incredibile in cui, attraversando le pieghe del tempo e dello spazio, vengono catapultati in mondi oltre i confini della loro immaginazione, dove saranno costretti a lottare contro una potente forza del male. Per poter tornare sulla Terra, Meg sarà costretta a guardare a fondo dentro se stessa e ad accettare i suoi difetti, correndo contro il tempo, per raccogliere la forza necessaria per riuscire a sconfiggere le tenebre che stanno rapidamente avvolgendo tutto l’universo.

The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.
The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.

DRAGON BALL FULL COLOR - LA SAGA DEL GIOVANE GOKU n. 1

$
0
0


Il conto alla rovescia iniziato con l’annuncio della sua pubblicazione, dato a Napoli Comicon 2017, e reso ancor più febbrile dall’anteprima contenuta in DRAGON BALL X STAR COMICS: CELEBRATION BOOK, è finalmente giunto a conclusione: è arrivata l’ora di DRAGON BALL FULL COLORI!, la nuovissima edizione completamente a colori del capolavoro di Akira Toriyama, un autentico evento editoriale atteso con trepidazione da tutti i fan… e non solo! Questa straordinaria edizione è stata realizzata grazie ad anni di certosino lavoro dalla casa editrice Shueisha e distribuita in Giappone divisa in archi narrativi. Il primo volume de LA SAGA DEL GIOVANE GOKU, sarà finalmente disponibile anche per i lettori italiani in edicola, fumetteria, libreria e Amazon dal 24 Gennaio.


Il primo volume vede Goku agli esordi della sua storia, dall’incontro con Bulma al principio dell’avventurosa ricerca delle leggendarie Sfere del Drago... siete pronti a rivivere le origini del mito?! 


Dal 24 Gennaio DRAGON BALL FULL COLOR – LA SAGA DEL GIOVANE GOKU n. 1 sarà disponibile in edicola, fumetteria, libreria e Amazon!


Akira Toriyamaè uno dei più celebri mangaka giapponesi: nato Nagoya, debutta con WONDER ISLANDsulla rivista «Weelky Shonen Jump» nel 1978. Nel 1980 inizia la serializzazione della sua prima opera di successo: DR. SLUMP, basata su un’idea del suo storico redattore Kazuhiko Torishima. Alla conclusione Ma il pur grande successo di DR. SLUMP verrà superato dalla sua opera successiva: DRAGON BALL, il manga più famoso in assoluto, da cui è stato tratto un anime trasmesso in più di 40 paesi nel mondo, nonché una moltitudine di videogiochi e altro merchandising.
Toriyama ha anche curato il character design della popolare serie di videogiochi DRAGON QUEST, ed è stato una fonte d’ispirazione per le successive generazioni di fumettisti, in Giappone come ne resto del mondo.


DRAGON BALL FULL COLOR 1
Akira Toriyama
11,5x17,5, B, col, pp. 256, con alette, € 6,90
Data di uscita: 24/01/2018, in edicola, fumetteria, libreria e Amazon

Isbn 9788822608321

Bigfoot Junior, dal 25 gennaio al cinema

$
0
0
Il tredicenne Adam parte per un’epica avventura per svelare il mistero che si cela dietro la scomparsa di suo padre. Scoprirà ben presto che suo papà è nientemeno che il leggendario Bigfoot, rimasto nascosto per anni nella foresta per proteggere se stesso e la sua famiglia dalla Hair&Co., una potente compagnia farmaceutica che vuole utilizzare il suo speciale DNA per condurre esperimenti scientifici.
Padre e figlio iniziano a recuperare il tempo perduto e Adam scopre di possedere gli stessi incredibili superpoteri di papà Bigfoot! Quello che non sa è di avere la Hair&Co. alle calcagna…
Regia Jeremy Degruson, Ben Stassen

Su Boomerang (Canale 609 di Sky) da febbraio

$
0
0

Su Boomerang (Canale 609 di Sky) dal 26 febbraio tutti i giorni alle 19.50 torna PAF IL CANE, con i nuovi episodi in esclusiva Prima TV.

PAF IL CANE – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Tornano su Boomerang le simpatiche avventure di PAF IL CANE.
Dal 26 febbraio tutti i giorni alle 19.50.
A febbraio arrivano in esclusiva Prima TV su Boomerang (Canale 609 di Sky) le nuove avventure di PAF IL CANE, la serie che narra le avventure giornaliere di un cane di nome Paf e della sua padroncina Lola.
Nonostante le sue piccole dimensioni, Paf è un vero e proprio eroe e farebbe qualsiasi cosa pur di salvaguardare la sua adorata padroncina ed assicurarsi che le sue giornate siano piene di gioia, serenità e divertimento.
In ogni episodio, il piccolo eroe a quattro zampe aiuterà Lola e i suoi amici a superare gli ostacoli che rischiano di rovinare i loro piani di divertimento. Devoto e coraggioso, Paf non ci pensa due volte ad indossare un mantello o a mettere insieme un’armatura per affrontare qualsiasi tipo di sfida. Supera l’insormontabile con coraggio e grazie al suo smisurato genio canino. Le sue missioni sono talvolta pericolose, spesso sorprendenti ma sempre divertenti. Il tutto avviene all’insaputa della sua padrona che è convinta, invece, che il suo cane sia estremamente pigro.
Lola è una bambina di 8 anni con grandi occhi blu ed un animo profondo, è piena di energie ed ama passare il tempo in compagnia del suo amico a quattro zampe.
Tra gli altri personaggi, c’è anche Hoodie, un adorabile gattino, in grado di scatenare le catastrofi peggiori durante le sue innocenti escursioni. Victor e Tank, invece, sono i tremendi vicini di casa di Lola che cercano sempre di rovinare il divertimento. E poi ci sono i fratelli Guano, tre malefici piccioni che cercano sempre di mettere Paf nei guai, ma l’ingegnoso cagnolino riesce sempre a ribaltare la situazione in modo astuto e a riportare la serenità in casa. 
Saranno molte le avventure che Paf e Lola vivranno in ogni episodio, facendo in modo che in ogni giornata non manchino divertimento e allegria.

ODDBODS – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV ASSOLUTA
Arrivano in esclusiva Prima TV su Boomerang i nuovi episodidi ODDBODS.
Dal 19 febbraio tutti i giorni alle 9.25.
Arrivano su Boomerang (Canale 609 di Sky) in Prima TV assoluta i nuovi episodi di ODDBODS.
La serie – che si è aggiudicata il premio “Kids Tv Series” al Cartoons On The Bay 2017 - è una slapstick comedy che riprende la tradizione di Buster Keaton, Charlie Chaplin e Laurel & Hardy (Stanlio e Ollio) proponendo una narrazione priva di dialoghi dove le storie e il divertimento passano attraverso la mimica, la gestualità e la caratterizzazione dei suoi protagonisti.
Ogni componente degli Oddbods si distingue dal colore e da un tratto di personalità ben definito ma tutti sono accomunati dalla voglia di divertirsi e scherzare.
C’è FUSE (il rosso) dal carattere irascibile, ZEE (il verde) che invece è sonnacchioso, NEWT (la rosa) molto tenera, SLICK (l’arancione) il bello del gruppo, POGO (il blu) il più pestifero, BUBBLES (la gialla) sempre coraggiosa e, per finire, JEFF (il viola), estremamente sofisticato.
In queste nuove puntate non mancheranno tante coinvolgenti e buffe avventure per un appuntamento all’insegna del divertimento.

I DALTON
Arrivano su Boomerang i mitici fratelli DALTON che tenteranno, attraverso mille peripezie, di evadere dalla prigione.
Dal 5 febbraio tutti i giorni alle 20.15.
A febbraio approdano su Boomerang (Canale 609 di Sky) I DALTON.
I fratelli Dalton, gli storici nemici del celebre cowboy Lucky Luke, hanno un unico scopo nella vita: fuggire dalla prigione di massima sicurezza in Nevada dove sono stati rinchiusi da tempo.
Joe, il fratello maggiore, è la mente criminale del gruppo, ma perde le staffe molto facilmente. I gemelli Jack e William, sempre calmi e tranquilli, cercano di arginare gli attacchi di collera del fratello mentre Averell, il minore, riesce sempre a peggiorare la situazione e a metterli in guai ancor più grossi.
Nonostante i quattro fratelli provino ogni giorno un trucco diverso per evadere, mettendo in atto “astuti” piani utilizzando, per esempio, esplosivi, mongolfiere o danze della pioggia, i loro tentativi si infrangono sempre miseramente.
Il divertimento per piccoli e grandi è assicurato.



BOOMERANGè un canale Turner presente nel Pacchetto Bambini di SKY (canale 609), raggiunge così oltre 3 milioni di famiglie abbonate. BOOMERANG+1 (canale 610 di Sky) trasmette la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.Destinato ai cartoon fan di ogni età e a una visione condivisa genitori-figli, Boomerang trasmette grandi serie ineditecome Be Cool Scooby Doo!, Bugs!, Tom & Jerry Show, L’Ispettore Gadget, Bunnicula, L’apprendista Cavaliere, Vita da Giungla  e il meglio della slapstick comedy come Cracké, The Happos Family, Grizzy e i Lemming, Oddbods e molti altri. Su www.boomerangtv.it sono disponibili giochi, curiosità ed iniziative speciali.

Over Destiny

$
0
0

Ryan White è un normalissimo ragazzo di 20 anni che conduce una vita ordinaria. Un giorno fa la conoscenza di Melody Light, una ragazza apparentemente timida e dagli atteggiamenti molto gentili ma che sembra nascondere un misterioso segreto. Col passare del tempo Melody instaura un buon rapporto con Ryan e il suo gruppo di amici quando un evento improvviso costringe la ragazza a prendere una decisione dolorosa che li coinvolge mettendo a rischio le loro vite
Nonostante la storia avrà uno sfondo tragico e drammatico, non mancheranno scenette divertenti ed umoristiche, e amori vecchi e nuovi che renderanno la trama ancor più avvincente ed intrecciata.
GENERE: Fantasy, Azione, Commedia, Drammatico, Sentimentale.


Junky Cable:fumetto ambientato in un universo futuristico e cyberpunk creato da Claudio Avella.

$
0
0
A fine febbraio pubblicheremo Junky Cable, fumetto ambientato in un universo futuristico e cyberpunk creato da Claudio Avella. Oggi vi presentiamo la copertina


Un universo colorato e fantascientifico, una storia d’azione ed erotismo. Claudio Avella porta su carta un’avventura emozionante, divertente e sensuale, con incredibili colori e splendide protagoniste.
Anno 29XX, Allister il chirurgo della morte e Cheap la ladra di codici, sono due criminali che combattono le lobby del futuro. Partiranno dalla città delle taglie Nibel fino alla stacanovista New Okinawa, alla ricerca della loro figlia acquisita Siri, e per farlo dovranno affrontare numerosi nemici, prove, cyborg e mutanti svitati, mentre un misterioso nemico spunterà dal passato per dargli la caccia. Si ritroveranno infine ad affrontare una minaccia enorme per il pianeta e a prenderne sulle loro spalle tutto il peso che ciò comporta.
Maggior dettagli li trovate qua: https://goo.gl/4MY1fo

Su Cartoon Network a febbraio

$
0
0

Su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) dal 14 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 18.40 arrivano sul canale i nuovi spassosi episodi di TEEN TITANS GO! e PIOVONO POLPETTE.

Dal 14 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 18.40.
A febbraio nello spazio DUBLE FUN, dedicato al “doppio” appuntamento con le risate, arrivano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) le spassose avventure di TEEN TITANS GO! e PIOVONO POLPETTE.
Il team dei Teen Titans è composto da: Robin, leader del gruppo con eccezionali doti nelle arti marziali; Beast Boy, un ragazzo estremamente vivace che ama fare divertenti scherzi agli amici e che ha il potere di trasformarsi in qualsiasi animale; Cyborg, il migliore amico di Beast Boy, un ibrido uomo-macchina divenuto tale a seguito di un’operazione; Stella Rubia, una principessa aliena con una forza incredibile, in grado di volare e  lanciare potenti raggi di energia; ed infine Corvina, una mezzo-demone capace di percepire le emozioni delle persone che ha davanti e di controllarle.
L’obiettivo dei giovani eroi è proteggere Jump City dai temibili nemici che cercano di distruggerla.
Alle 19.05 l’appuntamento è con PIOVONO POLPETTE, l’esilarante serie prequel dell’omonimo film d’animazione del 2009 “Piovono Polpette” che, dopo l’ampio successo riscosso dalla critica e dal pubblico, ha visto l’uscita nel 2013 del sequel “Piovono Polpette 2- La Rivincita degli Avanzi”.
La serie narra le vicende che precedono la celebre pioggia di meatballs che nel film aveva ricoperto la città di Swallow Marina a causa del malfunzionamento di un macchinario che il protagonista, Flint Lockwood, aveva creato con l’obiettivo di trasformare l’acqua in cibo.
Per il momento, quindi, in città tutto segue il corso naturale della storia: le sardine sono ancora la forza trainante dell'economia e Flint è un adolescente con l’ambizione di cambiare il mondo attraverso le sue invenzioni. Il giovane protagonista, infatti, aspirante scienziato e inventore, passa le sue giornate creando macchinari di ogni genere. Ogni giorno è un’occasione per dare sfogo alla sua fantasia e, ovviamente, combinare tanti divertenti guai.

BEN 10 – I NUOVI EPISODI IN ESCLUSIVA PRIMA TV
Torna il mitico BEN 10 per vivere nuove avvincenti avventure.
Dal 26 febbraio dal lunedì al venerdì alle 17.25
Arrivano in esclusiva Prima TV su Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) i nuovi attesi episodi di BEN 10.
La serie, prodotta da Cartoon Network Studios e creata da Man of Action Entertainment (Big Hero 6), ha come protagonista un ragazzo di nome Ben che durante una vacanza insieme al nonno Max e alla cugina Gwen trova un orologio molto particolare chiamato Omnitrix.
Presto Ben scoprirà l’immenso potere che questo oggetto può donargli. Infatti, grazie a questo, riuscirà a trasformarsi in 10 potentissimi alieni. Con gli speciali super poteri acquisiti Ben potrà affrontare numerose e divertenti avventure e – in un continuo mix tra comedy e action– far fronte ai terribili nemici che incontrerà lungo la sua strada e che vorranno impossessarsi dell’Omnitrix per utilizzarlo a fini malvagi.
Ma con l’orologio Ben fa anche quello che ogni bambino della sua età farebbe entrando in possesso di un dispositivo tanto potente: usarlo in ogni occasione! Anche se il più delle volte questa non sarà la scelta più saggia. D’altronde, come ogni ragazzo, Ben ama divertirsi e l’Omnitrix, oltre ad essere utile per sconfiggere il male, può anche essere molto divertente.

CARNEVALE – PROGRAMMAZIONE SPECIALE
Arriva sul canale una programmazione all’insegna della risata.
Dal 5 al 13 febbraio alle 18.40.
In occasione della festa più divertente dell’anno, Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) propone una programmazione ad hoc con protagonisti tanti spassosi episodi tratti dalle serie più amate.
Un’occasione unica per gustarsi le puntate a tema scherzi che vedono protagonisti: Clarence, Gumball, i Teen Titans Go! e Uncle Grandpa, lo zio-nonno più bizzarro di sempre



CARTOON NETWORKè un canale Turner, è presente in 192 paesi nel mondo, in oltre 400 milioni di case nel mondo e parla in 26 lingue. Nel nostro paese raggiunge 2.9 milioni di famiglie abbonate a SKY (canale 607). CARTOON NETWORK+1 (canale 608 della piattaforma satellitare) presenta la stessa programmazione in differita di un’ora. Inoltre il canale è disponibile anche su Sky go e Sky On Demand, i servizi riservati agli abbonati Sky.

Cartoon Network è presente anche sulla tv digitale terrestre all’interno del pacchetto kids Mediaset Premium. Il Canale offre al suo pubblico entertainment di qualità da i Cartoon Network Originals come Ben 10, The Powerpuff Girls, Lo Straordinario Mondo di Gumball, Adventure Time, Regular Show, fino a prestigiose acquisizioni internazionali. Da ottobre 2012 è disponibile sulla piattaforma Timvision® con il canale Cartoon Network On Demand. Inoltre su CartoonNetwork.it, più di 100 giochi brandizzati con i personaggi più amati del canale, downloadables, video, oltre a concorsi ed iniziative speciali.

Apertura biglietteria COMICON 2018

$
0
0

La prossima edizione di COMICON torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 28 aprile al 1° maggio 2018.
Fino al 21 gennaio è stato possibile acquistare l’abbonamento per i soli possessori della COMICON Card 2017, che hanno così usufruito del proprio diritto di prelazione.
Dal 22 gennaio le biglietterie sono aperte a tutti per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti giornalieri, sia on line che presso i rivenditori Go2.
A causa della continua crescita dei costi per il nostro festival, non abbiamo potuto comunicarvi prima il prezzo definivo dei biglietti 2018. Nonostante i forti aumenti che pesano sulla nostra organizzazione, quest’anno abbiamo deciso di mantenere invariato il prezzo dell’abbonamento. Solo il biglietto giornaliero avrà un piccolo aumento di 50 centesimi.
Questi i prezzi dei biglietti:Abbonamento 4 giorni: 24,00 €.
Biglietto giornaliero: 11,50 €.
Biglietto ridotto (under 12, over 65): 7,50 €.
Gratuito per bambini sotto i 6 anni e portatori di handicap su sedia a rotelle.
T-shirt ufficiale del Festival, realizzata insieme a Tee Tee: 12,00 € (se acquistata on line insieme al biglietto).
Sia il biglietto giornaliero che l’abbonamento sono nominativi e permetteranno l’ingresso e l’uscita dal festival nello stesso giorno, previa verifica con un documento di riconoscimento.
N.B. Il biglietto/ abbonamento non è in alcun caso rimborsabile. Solo per gli ABBONAMENTI acquistati on line, e solo una volta, sarà possibile modificare il nominativo entro e non oltre il 6 aprile 2018, inviando una mail all’indirizzo biglietticomicon@go2.it. I titoli d’ingresso acquistati presso il circuito delle rivendite non si potranno modificare in nessun caso.

Su Cartoonito a febbraio

$
0
0

Su Cartoonito (canale 46 del DTT) dal 5 febbraio dal lunedì al giovedì alle 19.40 l’appuntamento è con la prima TV free di ROBOT TRAINS, una nuova serie dedicata ai più piccoli nata dai creatori di Super Wings.

ROBOT TRAINS – INPRIMA TV FREE
Cartoonito presenta in Prima TV free una nuova entusiasmante serie dedicata ai più piccoli: ROBOT TRAINS
Dal 5 febbraio dal lunedì al giovedì alle 19.40
Approda in Prima TV free Su Cartoonito (canale 46 del DTT) una nuova imperdibile serie dedicata ai più piccoli: ROBOT TRAINS, nata dai creatori di Super Wings.
La serie è ambientata nel magico mondo di Train World, un luogo incantato dove i trenini vivono in armonia e dove possono costruire tunnel per raggiungere posti mai visti prima.
In questo incredibile mondo, alcuni treni hanno dei poteri speciali e possono trasformarsi in Robot.
Un giorno i tunnel si bloccano improvvisamente. Solo Kay, il treno più veloce e in grado di attraversare i tunnel bloccati, detiene la chiave per salvare Train World.
Durante una missione, però, un amico fidato lo tradisce e Kay perderà la memoria e tutte le sue potenti abilità. Con l’aiuto dei suoi amici Alf, Duck, Jeffrey, Sally e Becky, Kay dovrà pian piano recuperare la memoria e i suoi potere per salvare la città dalle forze del male e riportare tutto sotto controllo.

PAW PATROL -I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Arrivano in esclusiva Prima TV free su Cartoonito i nuovi episodi della 4° stagione di PAW PATROL.
Dal 2 febbraio tutti i venerdì alle 19.00 all’interno dello spazio IO&TE, PAPÀ.
Arrivano in esclusiva Prima TV free su Cartoonito (canale 46 del DTT) le nuove avventure di PAW PATROL, la serie che segue le avventure di Ryder, un bimbo di dieci anni che ha salvato e addestrato dei cuccioli mettendo in piedi un’originale squadra di pronto intervento.
Ogni cucciolo è dotato di un mezzo super tecnologico che lo caratterizza ed ha un'abilità particolare che gli permette di portare il proprio contributo alla squadra nel risolvere le missioni. Nel corso di ogni episodio i nostri eroi affrontano una serie di emergenze che colpiscono la loro comunità. La squadra è sempre pronta ad intervenire per aiutare chi è in difficoltà, che si tratti di salvare un gattino, oppure di intervenire quando un treno viene travolto da una valanga, non c'è sfida che non siano capaci di superare. E naturalmente c'è sempre spazio per giocare e divertirsi.
In queste nuove puntate il giovane Ryder e i suoi cagnolini saranno ancora una volta protagonisti di tante missioni. Sfruttando il lavoro di gruppo e le abilità di ognuno, riusciranno ad affrontare le piccole e grandi emergenze.
PAW PATROL aiuta i piccoli spettatori a sviluppare il senso civico e lo spirito di squadra, enfatizzando ad esempio l’importanza del riciclare, il rispetto della natura o il prendersi cura degli animali, della comunità a cui si appartiene e dell'ambiente nel quale si vive.

GLI OCTONAUTI – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV ASSOLUTA
Approdano in esclusiva Prima TV su Cartoonito i nuovi episodi de GLI OCTONAUTI.
Dal 10 febbraio tutti i week end alle 20.00.
A febbraio approdano in esclusiva Prima TV su Cartoonito (canale 46 del DTT) le nuove puntate de GLI OCTONAUTI, la serie che segue le missioni di una squadra, composta da sette esploratori, che si attiva ogni volta che c’è un problema sott’acqua. Infatti, l’intrepido gruppo di eroi viaggia per l’oceano, a bordo dell’Octopod, alla ricerca di avventure e divertimento, cercando di aiutare chiunque si trovi in difficoltà nel loro percorso.
La squadra è formata da: Barnacles, il capitano, orso polare coraggioso, ma anche tenero e premuroso; Kwazii, un gatto agile, impaziente e temerario, è un ex pirata e ama l'avventura; Peso, il pinguino-medico del gruppo, ingenuo, sincero e davvero competente quando deve aiutare e curare le creature in difficoltà; Dashi, la cagnolina addetta alla camera di controllo dell'Octopod, fotoreporter ufficiale del gruppo e artista eccentrica; il Professor Inkling, esperto di oceanografia; Tweak, una coniglietta ingegnere meccanico; il ricercatore Shellington, che osserva la vita attraverso una lente d'ingrandimento ed infine, i Vegimal, creature sottomarine a metà tra il vegetale e l'animale che aiutano i protagonisti a portare a termine le loro missioni.
Ogni avventura sarà un’occasione per imparare qualcosa di nuovo sulla scienza e la natura.
GLI OCTONAUTI combina perfettamente educazione e divertimento, entusiasma ed appassiona il pubblico di bambini e insegna loro l’importanza della salvaguardia dell’ambiente e dello spirito di squadra.


THE HAPPOS FAMILY E GRIZZY E I LEMMING – I NUOVI EPISODI IN PRIMA TV FREE
Arrivano su Cartoonito le nuove spassose avventure di THE HAPPOS FAMILY e GRIZZY E I LEMMING all’interno dello stunt PICCOLE PESTI CRESCONO.
Dal 5 febbraio tutti i giorni alle 15.00.
A febbraio arriva su Cartoonito (46 del DTT) il ciclo “Piccoli pesti crescono”, con i nuovi spassosi episodi in esclusiva Prima TV free di THE HAPPOS FAMILY e GRIZZY E I LEMMING.
Gli Happos sono una grande famiglia di ippopotami che vive all’interno di un parco safari. In apparenza tranquilli e sonnacchiosi, sono l’attrazione preferita dei turisti che ogni mattina visitano il loro recinto ignorando che, non appena il cancello si chiude alle loro spalle, gli happos saltano fuori dall’acqua e si scatenano inventandosene di tutti i colori per vivere tante giornate all’insegna del divertimento.
Ogni episodio, ricco di allegria ed emozioni, è focalizzato su uno dei personaggi principali.
In GRIZZY E I LEMMING il protagonista dello show è un simpatico orso che dovrà vedersela con tanti allegri quanto dispettosi lemming.
Sperduta nel mezzo delle foreste incontaminate del Canada si trova la casa della guardia forestale, un piccolo paradiso per l’orso GRIZZY che se ne impossessa ogni week-end quando il ranger non è al lavoro.   
Qui può godere di una serie di confort e accessori tecnologici che sembrano essere stati studiati proprio per lui: aria condizionata, TV, un comodissimo divano, connessione internet, sauna, e – non ultima - una cucina ben fornita.
Naturalmente, nessun animale ha il coraggio di contestare il privilegio dell’orso. Con una sola eccezione: una tribù che appartiene alla famiglia di mammiferi più innocua mai esistita in natura: i LEMMING che a loro volta si insediano nella casa del ranger quando si assenta.
Nonostante GRIZZY voglia vivere come l’uomo, nella casa è un po’ come un cavernicolo che si ritrova improvvisamente catapultato nel XXI secolo. Non a caso porta con orgoglio un Arbre Magique al collo convinto che si tratti di una collana profumata.
Sfortunatamente, i LEMMING non rendono la vita facile a GRIZZY: hanno la forza del numero e sono tutti identici.  Sono creature fastidiose, senza regole e con un lavoro di squadra imbattibile. Esistono e si muovono, infatti, solamente in gruppo, come un’entità a sé stante che trascende gli interessi individuali. Il loro unico desiderio è quello di realizzare gli obiettivi del gruppo. Non hanno un leader: ogni idea, seppur ridicola, viene approvata ed eseguita da tutti. Hanno la capacità di agire come un essere unico, arrampicandosi l’uno sull’altro, riuscendo a riprodurre la forma di qualsiasi oggetto possa loro essere utile senza perdere tempo consultandosi.
Così, per tutto il weekend, nel cuore delle foreste del Canada, si svolge una battaglia senza fine fra i due estremi della catena alimentare in cui sarà la legge della giungla a prevalere e dove gli avversari si sfideranno continuamente a colpi più o meno bassi!
Con questa nuova esilarante slapstick comedy il divertimento è assicurato.

ONE PIECE PARTY N. 1: È QUI LA FESTA?!?

$
0
0

Se prima le avventure della ciurma di Cappello di Paglia erano pazze, ora lo sono ancora di più… tenetevi forte: sta arrivando il primo volume di ONE PIECE PARTY, il divertentissimo spin-off – realizzato da Ei Andoh– del celeberrimo manga di Eiichiro Oda. Per scoprire le avventure di Rufy & co. alle prese con situazioni improbabili e gag esilaranti non dovete fare altro che leggere l’albo, disponibile in fumetteria, libreria e Amazon dal 24 Gennaio.


TADAAAN! Fa il suo solenne ingresso sulla scena il geniale spin-off comico di ONE PIECE! Cinque capitoli autoconclusivi danno il via a un’inedita carrellata di piratesche avventure che vedranno schierati tutti i personaggi più amati, a partire dai membri dalla ciurma di Cappello di Paglia!
Pronti a salpare?!


Dal 24 Gennaio ONE PIECE PARTY n. 1 sarà disponibile in fumetteria, libreria e Amazon!


Eiichiro Oda, nato nella prefettura giapponese di Kumamoto nel 1975, con ONE PIECE è l’autore del manga più venduto della storia. Appassionato di fumetti fin da piccolo, ha come modello Akira Toriyama; dopo essersi aggiudicato in giovane età diversi riconoscimenti (tra i quali il secondo posto al Premio Tezuka e l’Hop Step Award), dal 1997 comincia a lavorare al suo manga più famoso, ospitato nelle pagine della rivista «Weekly Shonen Jump», presso la quale continua tutt’ora ininterrotto.


E. Oda, E. Andoh
11,5x17,5, B, b/n, pp. 192, € 4,90
Data di uscita 24/01/2018, in fumetteria, libreria e Amazon
Isbn 9788822608338



Se vuoi conoscere altri spin-off di ONE PIECE leggi anche CHOPPERMAN e CHOPPERMAN ALLA RISCOSSA.

EDHEL ecco I primi cinque minuti del film

$
0
0

I primi cinque minuti del film in sala dal 25 gennaio
YouTube

Accolto tra gli applausi e la commozione dei piccoli giurati del Giffoni Experience, Edhel, lungometraggio d’esordio del giovane regista napoletano Marco Renda e prodotto dalla Vinians Production, ha conquistato il secondo posto alla 47ª edizione di uno dei festival per ragazzi più famoso al mondo.Il film, in concorso nella sezione Elements +6 del Giffoni Film Festival, ha emozionato il suo pubblico raccontando, in modo sincero e appassionato, il percorso di formazione e di crescita della piccola protagonista, nata con una peculiarità che rappresenta un grosso fardello in un mondo dove l’omologazione detta le regole. L'illustre palcoscenico di una delle kermesse cinematografiche più importanti al mondo per i giovani, ha celebrato il successo di quest’opera prima low budget realizzata in soli 18 giorni di riprese. Il film ha catalizzato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori superando il vantaggio che avevano produzioni a sei zeri e conquistando il secondo posto nel gradimento dei giurati. Edhel, che nella lingua immaginaria di Tolkien vuol dire elfo, è un accorato atto di denuncia contro la pericolosa ignoranza di chi discrimina ciò che non riesce a capire. La fragilità di una bambina di undici anni, devastata da un lutto gravissimo, è un’arma nelle mani di chi non vuole vedere la bellezza in ogni singola individualità. E se la realtà a volte crea dei mostri alimentati dall’intolleranza e dalla paura nei confronti di ogni rivendicazione di autenticità, la fantasia, al contrario, può rappresentare uno spazio di conforto dove ritrovare il coraggio di essere liberi. L’incontro “magico” tra Edhel (Gaia Forte) e Silvano (Nicolò Ernesto Alaimo), due solitudini diverse ma complementari, sarà l’occasione per ribaltare i loro destini, ritrovando quel coraggio salvifico che la vita impone. Nel cast interpreti formidabili come Roberta Mattei, Mariano Rigillo, Fioretta Mari, Pietro De Silva, Gianluca Gobbi e ancora Lidia Vitale, Gianni Rosato e Silvia Siravo, Claudia Mancinelli, Paola Lavini, Carlo Carulli, Margherita Paoluzi, Ivano Conte, Davide Fagioli accanto alle sorprendenti giovani promesse Gaia Forte, Nicolò Ernesto Alaimo, Camilla Rinaldi e Christian Borromeo. Strepitosa voce narrante Cristiana Lionello.

Il film che ha partecipato a vari festival ha fatto incetta di premi agli ultimi Los Angeles Film Awards conquistando i seguenti riconoscimenti:
Miglior film
Miglior regia
Miglior film indipendente
Miglior cast

SINOSSI

Edhel è una bambina nata con una malformazione del padiglione auricolare che fa apparire le sue orecchie “a punta”. Affronta il disagio chiudendosi in se stessa e cercando di evitare qualunque rapporto umano che non sia strettamente necessario. La scuola e i compagni, per lei, sono un incubo. L’unico posto in cui si sente felice è il maneggio in cui Caronte, il suo cavallo, la aspetta tutti i pomeriggi così come faceva con suo padre prima che morisse in un incidente di gara. Edhel vive con la madre Ginevra. Il rapporto tra le due è difficile e conflittuale. Ginevra preme perché la figlia si operi, correggendo quel difetto che la separa da una “normalità” convenzionale.  Lo desidera per il bene della figlia, affinché possa essere felice come le sue coetanee.  L’incontro con Silvano, il bizzarro bidello che inizia Edhel al mondo del fantasy, convince la ragazza della possibilità che quelle orecchie siano il chiaro segno della sua appartenenza alla nobile stirpe degli Elfi. Da quel momento in poi, Edhel inizierà a credere nella magia di poter essere finalmente se stessa.

Segui il film:
#Edhel

DISNEY CARS 3 IN HOME VIDEO

$
0
0
LA NUOVA AVVENTURA DI SAETTA MCQUEEN ARRIVA
IN HOME VIDEO DAL 24 GENNAIO

Cars 3 è pronto a conquistare il pubblico anche in Blu-Ray 3D, Blu-Ray Dvd, nella versione steelbook con la copertina in metallo e con un prezioso cofanetto che raccoglie tutte e tre le avventure delle auto più amate del mondo Disney

Il lungometraggio d’animazione Disney•Pixar Cars 3 arriva finalmente in home video dal 24 gennaio, nei migliori negozi, in Dvd, Blu-Ray 3D e 2D, nella versione con copertina in metallo Steelbook e in un prezioso cofanetto che racchiude tutte le sfreccianti avventure di Saetta McQueen.
Trailer Home Video

In Cars 3, diretto da Brian Fee e prodotto da Kevin Reher, Saetta McQueen si trova a competere con una nuova generazione di auto da corsa. Le difficoltà saranno tantissime ma grazie alla sua coach Cruz Ramirez, una giovane esperta d’automobili, Saetta affronterà a tutta velocità ogni sfida inaspettata! Al centro di questa avventura, che divertirà tutta la famiglia, c’è infatti proprio il rapporto tra mentore e allievo nonché il ricambio generazionale.

La versione italiana è impreziosita da un cast di voci d’eccezione: Sabrina Ferilli presta infatti, ancora una volta, la propria voce a Sally, la più grande fan del numero 95; Marco Messeri è l’irresistibile Cricchetto; Marco Della Noce torna a interpretare il simpatico Luigi mentre Ugo Pagliai è Doc Hudson, il saggio mentore di Saetta. Il commento delle adrenaliniche corse è affidato a Pino Insegno e al suo Chick Hicks, precedentemente antagonista del numero 95, e a due professionisti del giornalismo sportivo come Gianfranco Mazzoni e Ivan Capelli che tornano a dare voce ai telecronisti Bob Cutlass e Darrel Cartrip. In questo terzo capitolo arrivano anche nuovi incredibili personaggi e diversi interpreti: J-Ax è l’energico speaker del “Crazy 8”, il demolition derby dove Saetta dovrà fare i conti con la spaventosa Miss Fritter, un leggendario scuolabus con l’inconfondibile voce della rapper e conduttrice radiofonica La Pina. Nel film il pubblico riconoscerà inoltre la voce di Alex Zanardi, che torna a interpretare il simpatico muletto Guido, e quella del quattro volte campione del mondo di Formula 1 Sebastian Vettel, voce italiana di “Vettel”, il computer di bordo e assistente digitale della giovane “Tutor” Cruz Ramirez.

L’attesissimo Cars 3 è una storia ricca di colpi di scena, emozioni e divertimento, che nella versione home video sarà arricchita da contenuti speciali: il corto animato Lou, che racconta attraverso il punto di vista di una scatola di oggetti smarriti il delicato e attualissimo tema del bullismo; il mini-film Scuola per Piloti di Miss Fritter con protagonista l’irriverente e giallo scuolabus, uno dei personaggi più iconici di Cars 3; il Commento Audio del Regista Brian Fee, del produttore Kevin Reher, del co-produttore Andrea Warren e del direttore creativo Jay Ward.

Nella versione Blu Ray anche l’esclusivo approfondimento Pronti alla Gara in cui la star di Disney Channel Olivia Rodrigo e il pilota Nascar William Byron visitano il campus di Hendrick Motorsports per mostrare come gli allenamenti su circuito abbiano influenzato i registi; e lo speciale Cruz Ramirez: L’Auto Gialla che Può, tutto incentrato sulla simpaticissima coach, che da allenatrice si trasforma in una grande campionessa.

Infine, ad impreziosire ancora di più la versione Steelbook un intero disco di contenuti speciali che comprende: Pronti. Partenza. Crazy 8, per non perdersi nulla riguardo al pazzo “demolition derby”;Automobili Pressofuse, Che Passione,un'occhiata al fenomeno del collezionismo di giocattoli pressofusi; Generazioni: La Storia Di Cars 3, per scoprire tutti i segreti del percorso di Saetta nei tre episodi; La Mia Prima Auto, una collezione di illustrazioni di macchine; Leggendari, uno sguardo storico sulle leggende delle corse Wendell Scott e Louise Smith,I Cartelloni Più Veloci Del Mondo, cartelloni pubblicitari creati per rendere ancora più reale il mondo di Cars 3; oltre la possibilità di avventurarsi in inedite Scene Eliminate guidati dall’introduzione del Regista Brian Fee; e ancora i trailer dei tre film oltre ad assaggi, approfondimenti e panoramiche sul mondo di Cars e sui protagonisti del terzo episodio.

La nuova avventura di Saetta McQueen arriverà in home video dal 24 gennaio.
Hashtag
#Cars3IT

REVIVAL getta le basi per il finale

$
0
0

È uscito il sesto volume  della serie targata Image Comics, creata da Tim Seeley e Mike Norton

REVIVAL è una delle serie Image più interessanti degli ultimi anni. Complessa, ma capace di tenere sempre viva la curiosità del lettore, deve al talento dello sceneggiatore Tim Seeley e a quello del disegnatore Mike Norton la propria meritatissima fama.


In Italia, grazie a saldaPress, è uscito il sesto volume della serie, intitolato LA LEALTÀ DEI FIGLI (pagg. 144, euro 15.90). Si tratta del terzultimo volume e introduce molti elementi nuovi e decisivi.


Il Giorno della Resurrezione è ormai lontano, ma a Wausau, nel Wisconsin centrale, le conseguenze centrale, le conseguenze del portentoso avvenimento continuano a farsi sentire. Dana Cypress non è ancora riuscita a capire chi abbia ucciso sua sorella Martha, che, dal canto suo, in questo momento ha un altro obiettivo: vuole uccidere il sedicente esorcista Blaine Abel e gli sta dando la caccia. E, mentre i fatti accaduti al mulino cominciano lentamente ad acquisire un significato, i boschi sono sempre meno sicuri, essendo infestati da un numero crescente di ‘fantasmi bianchi’ e da un misterioso assassino risorto completamente sfigurato.

LA LEALTÀ DEI FIGLI è il volume che prepara il finale di REVIVAL ed è disponibile in libreria, in fumetteria e nello shop del sito saldapress.com.

A Casa Tutti Bene - il trailer del nuovo film di Gabriele Muccino | Al cinema dal 14 febbraio!

$
0
0
Il nuovo film di Gabriele Muccino, al cinema dal 14 febbraio. Con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi. A Casa Tutti Bene è la storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le Nozze d’Oro dei nonni sull’isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Un’improvvisa mareggiata blocca l'arrivo dei traghetti e fa saltare il rientro previsto in serata costringendo tutti a restare bloccati sull’isola e a fare i conti con loro stessi, con il proprio passato, con gelosie mai sopite, inquietudini, tradimenti, paure e anche improvvisi e inaspettati colpi di fulmine. Segui il film: https://www.facebook.com/ACasaTuttiBene/#Acasatuttibene

Frida. Vita di Frida Kahlo illustrata da Sara Ciprandi

$
0
0

Frida Kahlo è stata la più grande pittrice messicana, rivoluzionaria, trasformista, passionale, vitale, di una vitalità impressionante perché espressa in un contesto di malattia.
Il dolore fisico accompagna Frida per tutta la vita e le fratture del corpo e dell’anima diventano le ragioni da cui muovere per sviluppare il proprio talento. La condizione di semi-invalidità, che costringe Frida a lunghe degenze a letto, la porta a scegliere l’autobiografismo come soggetto privilegiato dei suoi quadri. 
E nei suoi autoritratti entrano di prepotenza la storia d’amore con Diego Rivera, con cui condivide le lotte per l’affermazione del comunismo in Messico, la cultura matriarcale della società di Tehuantepec e la sofferenza di fronte all’impossibilità di essere madre. 
Sara Ciprandi ci regala un’interpretazione di Frida come nessuno prima l’aveva immaginata, una visione elegante e astratta che rende il personaggio ieratico, vicino a un idolo. Una Frida spirituale, un’anima che si muove tra riferimenti colti e un mondo floreale in cui ogni elemento assume un significato preciso, da scoprire come in un rebus per comprendere la vita emotiva del personaggio.
Quinta uscita della collana “Per aspera ad astra. La forza delle donne”
Scheda tecnica
  • Titolo: Frida. Vita di Frida Kahlo illustrata da Sara Ciprandi
  • Autore: Sara Ciprandi
  • Pagine: 88
  • Formato: 20×24 cm
  • EAN: 9788897698296

Speciale Frida solo su www.hopedizioni.com
Acquistando il volume sul sito di Hop! riceverai un libro omaggio tra quelli disponibili alla sezione outlet 50% (a discrezione della redazione o a tua scelta se comunicherai il titolo preferito in fase di ordine o alla mail: info@hopedizioni.com)
Possibilità di acquisto in contrassegno scrivendo a info@hopedizioni.com
Viewing all 5378 articles
Browse latest View live