
Emozione, avventura e mistero nel nuovo intenso trailer del film Disney Il Libro della Giungla. Diretto da Jon Favreau (Iron Man, Iron Man 2), la rivisitazione in chiave live action dell’indimenticabile classico d’animazione arriverà nelle sale italiane il 14 aprile, anche in 3D.
Nuovo trailer ufficiale in italiano
La storia, nata originariamente dalla fantasia dello scrittore inglese Rudyard Kipling, narra le vicende di Mowgli, un giovane cucciolo di uomo cresciuto da una famiglia di lupi e costretto a lasciare la giungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Mentre abbandona la sua unica casa, Mowgli s’imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Bagheera, e dallo spensierato orso Baloo.
“Da bambino ero colpito dal legame fra Mowgli e Baloo”, racconta Favreau.“Mi ricordava il rapporto con mio nonno che è stato importante nella mia vita. Mi piace che Mowgli sia un ribelle, che si metta sempre nei guai. E’ un bravo bambino, ma un po’ precoce. Non si lascia intimidire dai grandi animali selvaggi”. Secondo il regista“Il Libro della Giungla racconta la nascita di un eroe, il percorso di maturazione di un ragazzino cresciuto nella giungla, circondato da una galleria di personaggi che diventano archetipi. Per un filmmaker, questo è un terreno molto fertile”.
“E’ una storia di ‘formazione’ che parla di un ragazzino che sta cercando il suo posto nel mondo”, aggiunge il produttore Brigham Taylor.“Il Libro della Giunglaè una storia universale che ora abbiamo rinnovato dal punto di vista tecnologico. Grazie alle nuove tecniche, per la prima volta, possiamo realizzare proprio la visione di Kipling: un bambino vero in una giungla vera con animali veri che però sono anche in grado di parlare con lui. L’avventura è reale, gli eventi si susseguono in una escalation, ma allo stesso tempo il film è pieno di calore e umanità”.
“Un fan Disney noterà la cura dei dettagli e le citazioni che fanno onore al film originale”, continua il regista.“Un bambino che per la prima volta vede Il Libro della Giungla potrebbe dimenticare di sgranocchiare i popcorn perché trasportato in un’avventura divertentissima”.
Diretto da Wolfgang Reitherman, il classico d’animazione dei Walt Disney Animation Studios Il Libro della Giungla, uscì nelle sale americane nel 1967 e divenne un grande classico, conquistando in tutto il mondo generazioni di fan che adorano Mowgli e i suoi amici e nemici animali.
Social Network
Hashtag
#IlLibroDellaGiungla
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti Derivati e Interactive.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company opera in molteplici aree di business: televisione, prodotti derivati, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane.
Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali come WWF Italia e diverse onlus quali ABIO (Associazione Bambini in Ospedale), Telethon, Make-a-Wish e MediCinema http://www.medicinema-italia.org/. Nel 2013 The Walt Disney Company ha stanziato risorse finanziarie e donazioni di vario genere, pari a oltre 370 milioni di dollari, al fine di realizzare un cambiamento positivo e incisivo nella vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà in ogni parte del mondo. The Walt Disney Company fornisce un sostegno sia finanziario che logistico ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa.