Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

STELLE FREDDE la “favola nera” di Alessandro Di Virgilio e Antonio De Luca

$
0
0


 
Titolo: STELLE FREDDE
Editore: INKIOSTRO EDIZIONI
Collana: STELLE FREDDE
Serie: COLLANA GRAPHIC NOVELINK
ISBN: 9788899413309
Formato: 17x24
Pagine: 50
Colore: b/n
Caratteristiche: brossurato
Prezzo: € 7,90

In una Roma ai margini, talmente tanto da poter essere qualsiasi altro posto, c'è chi, suo malgrado, si troverà ad affrontare qualcosa più grande di lui, che affonda le radici in un passato oscuro e remoto e dove la violenza, l'amore e l'amicizia, la fanno da padrone. Sotto un cielo costellato di stelle luminose e fredde.

Alessandro Di Virgilio nasce a Napoli nel 1962. Attualmente vive e lavora in un paese della Sabina.
Sceneggiatore, è stato molto attivo nel periodo 1986-1992, lavorando per Il Giornalino, Splatter e altre testate. Dopo un periodo di ibernazione artistica, è tornato a scrivere circa sette anni fa. Da allora ha pubblicato, per il mercato delle librerie, con gli editori Becco Giallo, NPE, Tunué, Primiceri, Passenger Press e Round Robin. Attualmente, oltre ad essere docente di sceneggiatura presso il NID di Perugia, scrive storie autoconclusive e miniserie per l'Editoriale Aurea, sulle testate settimanali Lanciostory e Skorpio e, per il Giornalino delle Ed. San Paolo, ha in corso la quarta stagione della serie I racconti della Palude.

Antonio De Luca disegna da sempre, nel '97 si diploma alla Scuola Romana dei Fumetti, dopo di che entra in uno studio di animazione per qualche anno, producendo nel frattempo diverse locandine teatrali. Si riavvicina al fumetto nel 2010, disegnando due storie per MadForComics, scritte da Massimiliano Filadoro e Bepi Vigna. La passione per l'horror è evidente e nel 2014 entra nel gruppo di Splatter (Elm Street House), disegnando Ammazzaclown di Stefano Fantelli. Di lì il passo è breve e si unisce alla nuova covata malefica di Mostri (Bugs Comics), rivista con cui ancora collabora.

Nata come un semplice divertimento mentale, quando, stando sul treno che da Fiumicino va a Fara Sabina, attraversando Roma, Alessandro ha visto in una piccola stazione due addetti alle pulizie che pulivano e si è chiesto cosa sarebbe successo se, dentro uno dei bidoni, avessero trovato una testa mozzata…. Unito al fatto che quella "terra di nessuno" rappresentata dalle linee ferroviarie che attraversano le grandi città l’hanno sempre affascinato...

STELLE FREDDE è a tutti gli effetti una “favola nera” riprodotta graficamente con sapiente maestria da Antonio De Luca.  Gli autori ci fanno provare il brivido della paura e conducono nei meandri più oscuri del subconscio umano. 

Voto 7,5

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles