In Cooperativa è il momento del fumetto: nella sede di Viale Espinasse 99 arriva Comica Manent, un evento dedicato interamente agli amanti dell'universo comics.
A partire da Mercoledì 13, fino a Sabato 16 Aprile, sarà disponibile una ricchissima selezione di migliaia di pezzi unici delle serie più amate, dal fumetto da sfogliare e da leggere degli anni 60 alle ultime uscite, dalle raccolte di figurine anni '70 e '80 alle fantasy cards più recenti, dai manga giapponesi fino al fumetto da collezionismo con alcuni titoli davvero introvabili; in più tantissime prime edizioni e qualche chicca che riguarda il fumetto Zagor.
L’evento è dedicato agli amanti del fumetto, agli appassionati alla ricerca del numero mancate per completare la propria serie preferita ma anche a chi vuole semplicemente curiosare e dare un'occhiata a tavole che sono vere e proprie opere d'arte.
Oltre alla grande quantità di fumetti in vendita, a Comica Manent i prezzi saranno davvero bassi come da tradizione per tutto ciò che viene venduto in Cooperativa.
La Cooperativa Di Mano in Mano da sempre si pone sul mercato con la professionalità e il senso etico proprio delle imprese sociali. Oltre alla cura degli spazi espositivi dedicati all’usato, la Cooperativa incentra la sua esperienza sulla realizzazione di progetti di inserimento lavorativo per persone che si trovano ad affrontare un disagio momentaneo della loro vita. L’evento sarà anche un’opportunità per conoscere questa realtà così eclettica e unica nel suo genere e per questo accattivante.
Titolo evento:
Comica Manent
Date e orari:
Mercoledì 13 Aprile: 15.00-19.00
Giovedì 14 Aprile: 15.00-19.00 Venerdì 15 Aprile: 15.00-19.00
Sabato 16 Aprile: 9.00-19.00
Ingresso: Libero
Luogo:
Negozio Di Mano in Mano in Viale Espinasse 99, 20156 Milano
Contatti:
tel: 0233400800 mail: contatti@dimanoinmano.it
Web:
www.dimanoinmano.it
Social:
facebook.com/dimanoinmano twitter.com/dimanoinmano instagram.com/dimanoinmano pinterest.com/dimanoinmano
*********
Di Mano in Mano – www.dimanoinmano.it Siamo un'impresa sociale, che affonda le sue radici nell'esperienza delle comunità di vita di Villapizzone e Castellazzo, organizzate nell'associazione Mondo di Comunità e Famiglia.
Le comunità sono composte da famiglie aperte all'accoglienza di minori e adulti in difficoltà. Da molti anni le comunità di Villapizzone e di Castellazzo si sostengono attraverso le attività di sgombero di cantine - solai - appartamenti, e di riuso e riciclo del materiale sgomberato. L'attività è cresciuta professionalmente e si è strutturata nella Cooperativa Di Mano in Mano che, con circa 50 soci, 4 dipendenti e 27/30 persone svantaggiate, è in Italia una delle più importanti realtà di questo tipo.