Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

RALPH SPACCA INTERNET - I REGISTI E I VOICE TALENT ITALIANI OGGI A ROMA PER PRESENTARE IL FILM

$
0
0

I REGISTI RICH MOORE E PHIL JOHNSTON
OGGI A ROMA CON LE VOCI ITALIANE DI

RALPH SPACCA INTERNET

AL CINEMA DAL 1° GENNAIO 2019
Serena Rossi, Nicoletta Romanoff, Mélusine Ruspoli, Salvatore Aranzulla, LaSabri e Favij i doppiatori della versione italiana presentata oggi alla stampa. Francesca Michielin adatta e interpreta uno dei brani originali nella colonna sonora del film.

Fra le voci italiane del nuovo lungometraggio d’animazione Disney anche Serena Autieri, Fabio Rovazzi e Sergio Parisse



 I registi Rich Moore e Phil Johnston hanno presentato oggi a Roma il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet, in arrivo nelle sale italiane il 1° gennaio 2019.


Con loro erano presenti anche le voci italiane che daranno vita ad alcuni personaggi nel film. In Ralph Spacca Internet l’attrice, cantante e conduttrice televisiva Serena Rossi torna a interpretare la principessa Anna di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, l’attrice Nicoletta Romanoff è la principessa Aurora de La Bella Addormentata nel Bosco, mentre la principessa Mélusine Ruspoli è la voce italiana di Jasmine di Aladdin. Nel voice cast italiano anche il blogger informatico Salvatore Aranzulla, che presta la propria voce a un pop-up e i creator LaSabri e Favij, che interpretano due videogamer di nome Tiffany e Jimmy. La cantautrice Francesca Michielin interpreta ”Il mio posto è Slaughter Race”, versione italiana del brano “In This Place”, da lei stessa adattato per i titoli di coda del film.

Ralph Spacca Internet vede inoltre la partecipazione dell’attrice e cantante italiana Serena Autieri che torna a interpretare la regina Elsa di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, di Fabio Rovazzi, voce di tre stormtrooper dall’universo di Star Wars, di cui l’attore e cantante è grande fan, e del rugbista ex-capitano della Nazionale Italiana Sergio Parisse, che come nel primo film Ralph Spaccatutto dà voce al personaggio di Street Fighter, Zangief.

Nel sequel Ralph Spacca Internet, il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.


Nuovo trailer italiano ufficiale
https://youtu.be/AQc62OZuRVY

Hashtag
#RalphSpaccaInternet
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products. 

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie. 

The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles