Dino Audino Editore
Roberto Farina
Fare un film… ma anche tv, spot e video per il web Il racconto del ciclo produttivo di un audiovisivo, dall'ideazione alla realizzazione alla distribuzione
pp.126 € 15,00 prezzo on line € 12,75 per acquistarlo clicca qui
In questo utilissimo libro, Roberto Farina ci conferma quanto cinema e televisione, così come di recente il video attraverso il web, abbiano conquistato sempre di più una parte fondamentale della vita di ogni persona. Milioni di libri e di articoli hanno analizzato approfonditamente linguaggi, opere e registi, ma poco o nulla è stato finora scritto sulle fasi che stanno dietro alla realizzazione di un prodotto audiovisivo, anche se molta rimane la curiosità intorno a questo argomento. Che cosa succede davvero dietro le quinte di un film, di uno spot pubblicitari o di un programma televisivo? E chi sono e cosa fanno quelle tantissime persone che leggiamo nei titoli di coda al cinema? Quasi tutti i manuali di cinema si soffermano sulle singole fasi della lavorazione di un film. Questo libro viene a colmare un vuoto raccontando invece l’intera e avventurosa storia della realizzazione di un audiovisivo, a partire dal soggetto fino ad arrivare alla distribuzione.
Si comincia prendendo in esame la costruzione della storia, sulla base dei modelli narrativi più in uso, e si passa poi ad analizzare la parte pratica dell’organizzazione: dalla ricerca dei finanziamenti, del cast, delle location e della troupe fino alla stesura del piano di lavorazione, dei contratti e degli altri adempimenti amministrativi, anche relativi al diritto d’autore. Segue una sezione dedicata al lavoro del set, che si sofferma sui compiti di ciascuna delle figure professionali coinvolte e sui procedimenti in cui la tecnologia digitale sostituisce le tradizionali riprese analogiche. Il percorso prosegue con la postproduzione, illustrando i passaggi che la costituiscono, per terminare con una parte dedicata specificatamente alla produzione televisiva, pubblicitaria e di video per il web.
Pensato per chi vuole avvicinarsi alle professioni audiovisive, a partire da chi le studia nei licei o negli istituti tecnici fino ad arrivare alle accademie o ai corsi universitari, il libro, scritto con un linguaggio chiaro e rigoroso, si rivolge anche ai semplici appassionati che vogliano conoscere cosa c’è dietro la macchina dei sogni.
Il volume è arricchito da approfondimenti on line, fruibili attraverso il sito internet dell’editore.
Roberto Farina lavora da quasi vent’anni come aiuto regista di lungometraggi e serie tv, ha scritto e diretto numerosi cortometraggi e collabora come critico cinematografico con alcune riviste del settore. È docente di Linguaggio del Cinema e della Televisione e di Tecniche di Produzione e Organizzazione nelle scuole superiori di cinetelevisione. Nel 2014 ha ricevuto la medaglia d’oro “Una vita per il cinema” per l’attività di aiuto regista.