Partecipa anche tu all'eroica battaglia intermediale di Blatta Production!!! Sostieni il crowfunding di "Fumettisti contro Youtubers" su Eppela! Voume cartaceo, tavole originali e tanti altre cose belle! Segui il link https://www.eppela.com/it/projects/17529-fumettisti-contro-youtubers
"È questa la guerra, è questo il conflitto. [...]
È sudore, autosufficienza e china contro frivolezza, autoreferenzialità e compiaciuta dipendenza da tecnologie di cui non si sa nulla."
È desiderio di storie, ansia di raccontare col proprio occhio e con la propria mano contro vicarietà, alienazione e parassitismo di storie altrui spacciate per servizio."
(Andrea Plazzi, dalla postfazione di “Fumettisti contro Youtubers")
“Fumettisti contro Youtubers” è un progetto di satira mediale a fumetti.
Nasce da un interrogativo molto semplice : se gli youtuber possono parlare di fumetti, possono dei fumettisti parlare di youtubers?
Da questa semplice domanda sette fumettisti hanno realizzato altrettante storie a fumetti.
Sono storie ironiche, feroci, critiche e autocritiche, che descrivono un fenomeno molto sentito nel mondo del fumetto .
Sono storie che si interrogano sulla popolarità ai tempi degli influencer, su che senso abbia creare dei contenuti in un contesto mediatico digitale iperveloce in cui il sensazionalismo paga più dei contenuti reali.
Un'operazione del genere non poteva essere veicolata che su carta, per questo abbiamo deciso di avviare un crowfunding.
"Il vecchio George Orwell aveva capito tutto, ma al rovescio. Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello. Il Grande Fratello si dà da fare per tenere viva la tua attenzione in ogni singolo istante di veglia. Fa in modo che tu possa sempre distrarti. Che sia completamente assorbito."
Fa in modo che la tua immaginazione avvizzisca. Finchè non diventa utile quanto la tua appendice.
Fa in modo di colmare la tua attenzione sempre e comunque. Questo significa lasciarsi imboccare, ed è peggio che lasciarsi spiare. Nessuno deve più preoccuparsi di sapere che cosa gli passa per la testa, visto che a riempirtela in continuazione ci pensa già il mondo. Se tutti quanti ci ritroviamo con l'immaginazione atrofizzata, nessuno costituirà mai una minaccia per il mondo."
( Chuck Palaniuk , in "Ninna Nanna", 2002)
Il progetto è no sforzo creativo che usa un linguaggo proprio senza le limitazioni bigotte delle multinazionali dello svago paranoico su internet!
Fumetti in libertà , senza nessuna limitazione!
La carta, come ultimo territorio libero, dove il Grande Fratello della distrazione di massa non ci troverà mai!