Yuki no Hitodama è un intreccio del destino che sembra fermare il tempo sulla pagina iniziale di una leggenda, riscritta e tracciata con il sangue nel cuore dell'inverno. Un progetto ambizioso che racconta il difficile cammino verso l’accettazione di sé, in un mondo avverso in cui l’innocenza dell’infanzia si sfilaccia nella guerra, nella solitudine, nel flebile limite tra vita e morte. Una storia di bambini costretti a diventare adulti troppo in fretta, crescendo in un mondo in bilico tra il dominio di lord crudeli e folli demoni sanguinari.
E mentre la differenza tra umani e demoni, tra bene e male, si confonde fino a diventare impercettibile, anche in un’epoca di contraddizioni e violenza può ancora sbocciare una bellezza magica e carica di fascino: come quella di un fuoco fatuo che brilla sul manto candido lasciato da una nevicata.
Immerso nei colori e nelle ombre soffuse di un Giappone feudale alternativo, con uno stile ispirato alle antiche stampe ukiyo-e di Epoca Edo (1600-1868) e con il tratto ruvido delle raffinate opere calligrafiche, “Fuoco Fatuo di Neve” affianca continue ricerche storiche alla propulsione creativa delle autrici, in un'unione esplosiva di tradizione e fantasy moderno.
TRAMA
In un'epoca di conflitti e ingiustizie, demoni e spiriti assetati di vendetta spiano la quotidianità dei vivi celandosi al buio dei vicoli e nel silenzio dei sentieri di montagna. Nella cittadina di Kanzawa, Akari, un giovane di stirpe samurai perfeziona la propria tecnica di tiro con l’arco al fianco dei tre fratelli, sotto la supervisione severa di un padre gravemente malato.
Kyōka, un ragazzino che preferisce la compagnia degli spiriti a quella dei suoi coetanei, attende l’inverno per poter rivedere la bellissima madre, dalla quale ha ereditato la passione per la musica ed un’insolita affinità per i climi più freddi.
I due conducono vite agli antipodi, sfiorandosi senza incontrarsi – ma la prima nevicata dell’anno innescherà una serie di eventi inspiegabili che cambierà per sempre il loro mondo.
Dopo anni di duri allenamenti, Akari pensa che scendere in battaglia per il suo signore sia l’inevitabile coronamento di una vita passata in preparazione alla morte. Ciò che non immagina, o che rifiuta di ammettere, è quanta fragilità si nasconda dietro alla propria apparente sicurezza.
Catapultati in un'epoca di conflitti e ingiustizie, i due vedranno i loro destini intrecciarsi inevitabilmente, costretti ad affrontare le proprie paure, accettare responsabilità inattese e fronteggiare terribili forze sovrannaturali. Riusciranno a contrastare l’orda maligna che minaccia la loro terra, o cadranno vittima dei loro demoni interiori?
LE AUTRICI
KUMI SHIRE si occupa della revisione storyboard, del disegno e della colorazione. Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ha iniziato a pubblicare nel febbraio 2016 il webcomic "Kitsune to Neko" (La Volpe e il Gatto), dopo il suo esordio di gennaio alla 24 ore comics, una maratona online di fumetti. Il suo stile unico e innovativo si ispira alle stampe della scuola Utagawa, con un tocco personale e inconfondibile che valorizza i colori.
MASAKOI MUSŌKA è ideatrice della trama e dei personaggi, si occupa della sceneggiatura e dei testi. Laureata in Lingua e Letteratura Giapponese, studia scrittura creativa e si è avvicinata al progetto “Yukidama” ispirandosi alle atmosfere surreali degli scritti di Izumi Kyōka e Akutagawa Ryuunosuke, narratori del fantastico e del grottesco a cavallo tra l’Epoca Meiji e l’Epoca Showa.