Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

CARS 3 E MEDICINEMA - ANTEPRIMA DI BENEFICENZA ALLO SPAZIO OBERDAN CON MARCO DELLA NOCE

$
0
0

Cars 3, il nuovo capolavoro d’animazione Disney•Pixar, “scende in pista” al Cinema Spazio Oberdan di Milano domenica 10 settembre alle ore 15:30 con una proiezione speciale benefica a favore di MediCinema Italia Onlus con l’obiettivo di contribuire alla raccolta fondi per la realizzazione della sala cinema integrata nel Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, i cui lavori inizieranno a fine estate. A rendere ancor più speciale l’occasione, la presenza di Marco Della Noce,  voce italiana di Luigi, il gommista appassionato di corse da sempre accanto a Saetta McQueen. Marco accoglierà i presenti con l’energia unica che contraddistingue lui e il gommista a quattro ruote più simpatico di sempre e porterà a tutti i presenti il saluto di Luigi, con il suo inconfondibile accento.

La sala MediCinema verrà realizzata nel Blocco Nord dell’Ospedale, grazie al contributo di privati e alla generosità di aziende come The  Walt Disney Company Italia, da subito in prima fila tra i sostenitori del progetto. Anche Milano avrà quindi la sua prima sala cinema sensoriale integrata nell’Ospedale di Niguarda. Il metodoMediCinema, già attiva in alcuni ospedali, si basa sulla realizzazione di uno spazio cinema dedicato alla terapia di sollievo per pazienti e familiari con un programma  innovativo e strutturato per i bisogni dei pazienti, finalizzato al concreto miglioramento nell’assistenza psicologica ai pazienti degenti, differenziandosi dalle attività di puro intrattenimento  all’interno delle strutture ospedaliere. Il programma è supportato da un protocollo di ricerca sugli effetti di questo nuovo servizio alla persona condotto in collaborazione con il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma.

Partner dell’evento, al fianco di MediCinema, anche Fondazione Cineteca Italiana, che contribuisce con grande sostegno al fundraising a favore del progetto MediCinema Italia.
In occasione della proiezione speciale benefica non mancheranno sorprese per adulti e bambini.
Come accedere alla proiezione

Per accedere alla proiezione speciale benefica a è necessario prenotare tramite il sito

Informazioni per prenotazioni e costi:
Fondazione Cineteca Italiana 02.87242114
Per contribuire alla raccolta fondi per  MediCinema  si potrà accedere a http://www.medicinema-italia.org/miguarda/

Cars 3 - il film
In questa avventura a tutta velocità il leggendario numero 95 sarà costretto a fare i conti con una nuova generazione di auto che minacciano non soltanto il suo primo posto nel mondo delle corse, ma anche la sicurezza interiore che l’ha reso un campione. Il suo avversario principale sul circuito sarà Jackson Storm: veloce, agile e pronto a gettarsi in pista, è uno dei concorrenti più promettenti. Allenatosi con simulatori all’avanguardia ideati per perfezionare la tecnica e massimizzare la velocità, è stato letteralmente costruito per essere imbattibile. Al proprio fianco Saetta avrà Cruz Ramirez, un’allenatrice solare, orgogliosa e anticonformista che lavora al Rust-eze Racing Center. Cruz gestisce in maniera esperta le talentuose reclute della squadra fornendo loro strumenti all’avanguardia per bruciare l’asfalto.
Determinato a tornare in pole position, Saetta dovrà decidere se il suo amore per le corse basterà a riportarlo sul grande palcoscenico della Piston Cup.
Prodotto da Kevin Reher (A Bug’s Life - Megaminimondo, il cortometraggio La Luna), Cars 3 è diretto da Brian Fee, già storyboard artist del film candidato a due premi Oscar® e vincitore di un Golden Globe® Cars e del film candidato al Golden Globe Cars2.

MEDICINEMA ITALIA ONLUS
Nata nel 2013 l’Associazione è impegnata a  divulgare e praticare  la terapia di sollievo negli Ospedali italiani  con  un protocollo di cineterapia dedicato. Il metodo MediCinema  prevede la realizzazione  o allestimento di uno spazio cinema ed integrato nella struttura ospedaliera per poter offrire ai pazienti degenti un servizio cadenzato e strutturato di assistenza psicologica. Il metodo MediCinema viene monitorato attraverso test clinici e parametri di misurazione degli effetti positivi del servizio erogato sulle diverse tipologie di pazienti e/o patologie .  E’ in corso la prima fase di una ricerca clinica che vede coinvolti il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma e l’Ospedale Metropolitano di Niguarda di Milano.
Le principali applicazioni del metodo MediCinema prevedono, al momento, l’area pediatrica e dell’età evolutiva, compresa l’interazione familiare, i pazienti oncologici, la clinica riabilitativa nei deficit mentali e quella terapeutica relativa a psicosi e disturbi dell’umore, l’area delle disabilità.
MediCinema Italia è presente al Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma Centro Clinico Nemo e Spazio Vita/AUS Niguarda-Milano; Casa Pediatrica Fatebenefratelli di Milano; Casa Ronald- Fondazione per L’infanzia Ronald Mc Donalds.

The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in quattro segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios e Consumer Products.

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.

The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa. Grazie al programma Disney VoluntEARS, i dipendenti hanno la possiblità di donare expertise e tempo per portare serenità a bambini e famiglie in difficoltà, aiutando comunità in tutto il mondo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles