Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

MONOLITH nelle sale da sabato prossimo 12 agosto con oltre 200 copie con VISION DISTRIBUTION.

$
0
0

MONOLITH regia di Ivan Silvestrini nelle sale da sabato prossimo 12 agosto con oltre 200 copie con VISION DISTRIBUTION.  Prodotto da SKY CINEMA HD, LOCK & VALENTINE e SERGIO BONELLI EDITORE

 



CAST TECNICO

REGIA                                                                      IVAN SILVESTRINI
SOGGETTO                                                ROBERTO RECCHIONI
SCENEGGIATURA                                      ELENA BUCACCIO - STEFANO SARDO - IVAN SILVESTRINI - MAURO UZZEO
STORY EDITOR                                           NICOLA LUSUARDI
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA                   MICHAEL FITZMAURICE 
MONTAGGIO                                            LORENZO MUTO
MUSICHE                                                   DIEGO BUONGIORNO
SCENOGRAFIA                                          LORENZO CECCOTTI 
COSTUMI                                                   ANINA PINTER
VISUAL EFFECTS                                         FRAME BY FRAME
VISUAL EFFECT SUPERVISOR                              ANDREA VINCENTI
PRODUTTORI DELEGATI SKY                       ANDREA NOCETTI - GIOVANNA ARATA
PRODUTTORI ESECUTIVI SKY                       NILS HARTMANN - ROBERTO AMOROSO - SONIA ROVAI
COPRODUTTORI                                        VINCENZO SARNO – ANTONIO NAVARRA – GIOVANNI MATTIOLI
PRODOTTO DA                                          DAVIDE LUCHETTI E LORENZO FOSCHI
UNA PRODUZIONE                                     SKY CINEMA E LOCK&VALENTINE
UNA COPRODUZIONE                               SERGIO BONELLI EDITORE
UNA DISTRIBUZIONE                                   VISION DISTRIBUTION

 

NAZIONALITA’: ITALIANA
ANNO: 2016
DURATA: 84
FORMATO: Panasonic varicam 35 - 2K

CAST ARTISTICO

KATRINA BOWDEN                       SANDRA
DAMON DAYOUB                        CARL
BRANDON JONES                        TED
ASHLEY MADEKWE                         JESSA      
JAY HAYDEN                               ROY LACOMBE

E per la prima volta sullo schermo NIXON AND CREW HODGES nel ruolo di David

Voce di Lilith KATHERINE KELLY LANG

 



SINOSSI

Sandra resta chiusa fuori dalla sua Monolith, la macchina più sicura al mondo, costruita per proteggere i propri cari da qualsiasi minaccia. Suo figlio David è rimasto al suo interno, ha solo due anni e non può liberarsi da solo. Intorno a loro il deserto, per miglia e miglia. Sandra deve liberare il suo bambino, deve trovare il modo di aprire quella corazza di acciaio, ed è pronta a tutto, anche a mettere a rischio la sua stessa vita.


Il calar della notte porterà il buio, il sorgere del sole trasformerà l’automobile in una fornace. Sandra ha poco tempo a disposizione e questa volta può contare solo sulle proprie forze.


Sperduta nel nulla, con possibilità di riuscita praticamente nulle, alla mercé di animali feroci e senz'acqua… Il coraggio di una madre riuscirà ad avere la meglio sulla Monolith?




NOTE DI REGIA

Monolithè una storia che indaga sul nostro rapporto con una tecnologia iperprotettiva, che si sostituisce sempre più a noi nelle nostre scelte.
Come un ventre oscuro, la Monolith protegge il bambino di Sandra, da tutto e da tutti, persino da lei.

Da sceneggiatore dovrei definire questo film un thriller psicologico, ma da padre non posso che trovarlo un vero e proprio horror. E in ogni fase della sua realizzazione, dalla scrittura alle riprese, non riuscivo a togliermi dalla testa la domanda: cosa farei se capitasse a me e mio figlio?

Amo le storie che sanno rivelare un movimento interiore attraverso un accadimento esteriore. La situazione estrema in cui si trova la protagonista di questo film la costringe a confrontarsi con il suo lato più oscuro, con le innominabili pulsioni che ogni genitore affronta nei primi anni di vita di un bambino, e la vittoria della donna sulla macchina è possibile solo attraverso il cambiamento e l'accettazione di una nuova forma d'amore e abnegazione.

Realizzare questo film è stata davvero un'impresa epica.

Ivan Silvestrini





IVAN SILVESTRINI – Regia


Si diploma in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2009 con il suo decimo cortometraggio "Avevamo Vent’Anni” coprodotto da Medusa Film. 

Negli anni successivi realizza 4 web series 
"STUCK - The Chronicles of David Rea”, la prima serie web italiana in lingua inglese, distribuita su Youtube e sulla piattaforma statunitense Koldcast Tv dove totalizza più di 4 milioni di views. Vincitrice (tra i numerosi riconoscimenti) come Miglior Web Series alla prima edizione del Roma Web Fest. 
"Una Grande Famiglia - 20 Anni Prima” la prima web series prodotta da Rai Fiction, e il suo seguito “Io tra 20 anni
Under”, la prima web series Young Adult / Urban Fantasy italiana, ispirata all’omonimo romanzo e vincitrice della seconda edizione del Roma Web Fest e del Nastro D’Argento Web.

Nel 2011 dirige il suo primo lungometraggio "Come Non Detto", uscito nelle sale nel 2012, distribuito in numerosi paesi dalla TLA releasing, per il quale vince il premio Golden Graal come miglior regista di commedia 2012.

Nel 2015 dirige il film “2night” presentato alla Festa del Cinema di Roma 2016, uscito a San Valentino 2017.


 

KATRINA BOWDEN – Sandra



Katrina Bowden ha di recente interpretato il ruolo di "Bo" nel film Hard Sell, e, con notevole successo di critica, quello di "Fortune", nella serie drammatica Public Morals, prodotta nel 2015 da Steven Spielberg e diretta e interpretata da Ed Burns.

In precedenza, Katrina ha interpretato per 7 stagioni Cerie, volubile assistente di Liz Lemon, nella serie NBC 30 Rock, premio Emmy. Insieme con il cast di 30 Rock, Bowden ha ricevuto l'Emmy per la miglior serie comica nel 2007, 2008 e 2009, oltre a un SAG Award nel 2009 come miglior cast di una serie comica.

Nella filmografia di Katrina, molti titoli: oltre al ruolo da protagonista in Hard Sell, ha recitato anche in I Killed My BFF, Nurse 3D (Lionsgate), Piranha 3DD(Dimension), American Reunion(Universal), Sex Drive con James Marsden (nel ruolo di Ms. Tasty); The Shortcut, prodotto da Adam Sandler, The Last Film Festival al fianco di Dennis Hopper, oltre a Tucker &Dale vs Evil, successo al Sundance Festival.

Oltre alle 7 stagioni di 30 Rock, in tv Katrina è apparsa in New Girl, Law and Order- Unità vittime speciali, Ugly Betty e Una vita da vivere.

Americana di Wyckoff, nel New Jersey, ha iniziato come modella e recitato in numerosi spot pubblicitari, facendosi poi notare come ballerina nel video Dance Dancedell'acclamato gruppo rock Fall Out Boy.

Gestisce un blog di lifestyle & fitness chiamato FitKat e vive con il marito tra New York e Los Angeles.


 



PRODUTTORI
SKY ITALIA
Sky Italia è la prima media company in Italia. Fa parte del gruppo Sky plc, leader dell’intrattenimento in Europa con oltre 22 milioni di abbonati in 5 paesi: Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda. Nata nel 2003, Sky Italia opera su diverse piattaforme trasmissive con modelli di business differenti e ha una base abbonati di 4.8 milioni di famiglie al 31 marzo 2017. L’offerta pay, core business dell’azienda, è disponibile via satellite e IPTV e propone in abbonamento la migliore esperienza di visione – grazie a My Sky HD, a Sky On Demand e a Sky Go - e i contenuti più esclusivi: dalle produzioni originali Sky, al meglio di cinema, sport, news, intrattenimento, serie tv e programmi per bambini. Ben 150 canali tematici e pay per view, di cui oltre 60 in HD e uno interamente in 3D. Il servizio NOW TV offre invece in streaming, su NOW TV Box e sui principali device connessi a Internet, una selezione di contenuti di cinema, intrattenimento e sport della piattaforma. Sky è anche presente sul digitale terrestre free con tre canali: TV8, Cielo, Sky TG24. Amministratore Delegato di Sky Italia è Andrea Zappia.


Lock and Valentine
Lock and Valentine è una giovane società di produzione. Nasce dall’esperienza di Davide Luchetti e Lorenzo Foschi, fondatori di Frame by Frame, società di post-produzione e design ​e ​leader in Italia da oltre 25 anni con una intensa attività in ambito internazionale. Lock and Valentine è specializzata nella produzione di lungometraggi, documentari e serie tv. Nel 2008 Davide Luchetti e Lorenzo Foschi hanno prodotto con Sky il cortometraggio “IL SUPPLENTE” che ha ottenuto la nomination agli Oscar®.​ Di recente l’ultima produzione “S is for Stanley” con la regia Alex Infascelli è stata accolta con grande successo a numerosi festival internazionali aggiudicandosi il David di Donatello come miglior documentario 2016 e  ricevendo la Nomination agli EFA  per poi trovare un importante accordo per la distribuzione nel nord America con Ratpac Entertainment.


Sergio Bonelli Editore S.p.A. 
Sergio Bonelli Editore S.p.A. è il più grande editore di fumetti in Italia. I suoi personaggi più rappresentativi sono Tex, Dylan Dog, Zagor, Martin Mysteré e Orfani. Il nome Bonelli accompagna la più vasta produzione di letteratura disegnata, interamente italiana, che si sia data nel nostro Paese dal periodo prebellico a oggi.  Sergio Bonelli Editore S.p.A. è una Casa editrice presente sul mercato del fumetto italiano fin dagli anni quaranta e indiscussa leader del settore in Italia, con oltre 10 milioni di copie vendute annualmente. Tex e Dylan Dog, sono le due testate più famose della Casa editrice. Amministratore Delegato di Sergio Bonelli Editore è Giulio Terzaghi, Direttori Generali sono Davide Bonelli e Simone Airoldi, Direttore Editoriale Michele Masiero.




VISION DISTRIBUTION 


Vision Distributionè la società di distribuzione cinematografica nata nel dicembre 2016 dall’accordo del gruppo Sky Italia con cinque case di produzione italiane indipendenti: Cattleya, Wildside, Lucisano Media Group, Palomar e Indiana Production.

Vision Distribution nasce per sostenere e stimolare il cinema italiano, attraverso un modello innovativo, aperto e partecipativo. Per la prima volta una media company che opera nel settore pay e free e alcuni importanti produttori indipendenti italiani uniscono le loro forze per offrire al mercato nuove opportunità, con la possibilità di tentare strade diverse sia sul piano dei modelli distributivi, sia su quello dei contenuti e del linguaggio, arricchendo l’offerta cinematografica a tutto vantaggio degli amanti del cinema, del pubblico e più in generale dei consumatori.


Vision fonda la propria strategia di offerta sui film italiani, proponendosi di cogliere anche le opportunità offerte dal mercato internazionale.

La filosofia di Vision si basa sulla contaminazione di mondi, esperienze e competenze. Con questa logica è stato costruito il gruppo dirigente, di cui fanno parte Andrea Scrosati(Presidente), Nicola Maccanico(Amministratore Delegato), Massimiliano Orfei (Chief Financial Officer and General Counsel, Davide Novelli (Distribution Director), Laura Mirabella (Marketing Director), Alessia Schettini (Marketing Manager).
 
Vision Distribution si è proposta come operatore inclusivo alla ricerca di nuovi linguaggi e di maggiore interazione con il pubblico fin dalla modalità di creazione del proprio brand. In questa ottica ha lanciato un contest attraverso il quale tutti gli appassionati di cinema, tra i 18 e i 35 anni, hanno potuto proporre la loro idea per la creazione del logo. La migliore proposta è diventata la base su cui l’azienda costruisce la propria brand identity.


Vision Distribution
Vision Distribution è la nuova società di distribuzione cinematografica italiana nata nel dicembre 2016 da un progetto di Sky Italia e cinque case di produzione italiane: Cattleya, Wildside, Lucisano Media Group, Palomar e Indiana Production Company.

Facebook: @visionfilmdistribution
Instagram: @visionfilmdistribution
Twitter: @visiondistrib
 





MONOLITH - IL FUMETTO

Due volumi, Monolith. Primo tempo e Monolith. Secondo tempo, per una storia mozzafiato!




Tutto è iniziato con Monolith, un soggetto di Roberto Recchioni (curatore di Dylan Dog e co-creatore di Orfani) diventato prima un fumetto scritto da Recchioni e Mauro Uzzeo per i disegni di Lorenzo LRNZ Ceccotti e successivamente il film di Ivan Silvestrini, prodotto da Sky,Locke & Valentine e Sergio Bonelli Editore. Dopo alcune esperienze per la televisione e la radio, questa produzione rappresenta la prima uscita per le sale cinematografiche della Casa editrice milanese.

SINOSSI
Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura sul mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith, Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di sfortunate circostanze creano una situazione drammatica: David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori che deve fare tutto il possibile per salvarlo.

SCHEDA TECNICA
Formato: 22x30 cm, cartonato
Pagine: 96, a colori
Prezzo: € 16,00  



Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles