Quantcast
Channel: Tuttocartoni
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

OCEANIA - Il trailer del cortometraggio 'Testa o Cuore'

$
0
0


Arriva oggi nelle sale italiane, in oltre 600 copie, la nuova avventura d’animazione Disney Oceania. Sul grande schermo la visione del film sarà preceduta dal nuovo cortometraggioTesta o Cuore che racconta lo scontro interiore tra due lati della personalità di un uomo: quello pragmatico e logico, quello più spensierato e avventuroso. Diretto dal regista esordiente Leo Matsuda (story artist per Big Hero 6 e Ralph Spaccatutto) e realizzato da una piccola squadra dei Walt Disney Animation Studios in uno stile unico e dal ritmo veloce che mescola CG e animazione tradizionale, il cortometraggio è incentrato sull’importanza di trovare un equilibrio nella vita di tutti i giorni.


Testa o Cuore – Trailer ufficiale in italiano
 
Oceania - Trailer ufficiale in italiano
 
Sito ufficiale del film
 
Sito ufficiale del concorso “Sogna Oceania”
 
Social Network
 
Hashtag
#SognaOceania
#OceaniaIT
 
 
Oceania
Tremila anni fa, i più grandi navigatori al mondo attraversavano lo sconfinato Oceano Pacifico, alla scoperta delle numerose isole dell’Oceania. Ma poi, per un millennio, i loro viaggi cessarono – e ancora oggi, nessuno sa il perché.
Da Walt Disney Animation Studios arriva Oceania, un’entusiasmante avventura d’animazione incentrata su una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo. Durante il suo viaggio, s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità. Diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio) e prodotto da Osnat Shurer (Stu – Anche un Alieno può Sbagliare, One Man Band), e con le musiche di Lin-Manuel Miranda, Mark Mancina e Opetaia Foa‘I, Oceania arriverà nelle sale italiane il 22 dicembre 2016, anche in 3D.
 
The Walt Disney Company
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell'intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Consumer Products e Interactive. 

The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi ed opera principalmente nelle seguenti aree di business: televisione, home entertainment, cinema e licensing per prodotti di consumo. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali concentrandosi su quattro aree: Community Engagement, Healthy Living, Think Creatively e Conserving Nature. Insieme a Medicinema e al Policlinico Gemelli di Roma, nel 2016 Disney Italia ha inaugurato la prima sala cinematografica integrata all’interno di una struttura ospedaliera italiana e ha sostenuto con il proprio catalogo Disney.Pixar l’avviamento della “terapia del sollievo” per i pazienti ospedalizzati e le loro famiglie.

The Walt Disney Company fornisce sostegno ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5378

Trending Articles